Cemento stampato: pavimentazioni per esterno e superfici verticali07/06/2017 - Materiali edili
Il cemento stampato è un materiale versatile di facile impiego, dà modo di realizzare effetti decorativi personalizzati per pavimentazioni e superfici verticali.
|
La posa corretta di marmi e graniti05/06/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Marmi e graniti sono dei materiali da pavimento e rivestimento intramontabili per bellezza e resistenza all'usura. Ma qual è la posa corretta di marmi e graniti?
|
Le cause di degrado negli edifici rurali01/06/2017 - Restauro edile
Gli edifici rurali sono una bellissima testimonianza della nostra storia, ma l'abbandono e la scarsità di manutenzione possono causarne il degrado accelerato.
|
Pannelli retroilluminati per dividere gli spazi e decorare gli interni31/05/2017 - Facciate e pareti
I pannelli decorativi luminosi installati in corridoio uniscono insieme illuminazione, innovazione e design, nel rispetto dei canoni di funzionalità ed estetica
|
Case sicure: come orientarsi tra leggi fiscali e interventi edilizi31/05/2017 - Restauro edile
Come procedere all'attuazione di interventi antisismici, beneficiando delle agevolazioni in materia dopo un attento studio preliminare dell'intervento possibile
|
Eseguire una corretta manutenzione degli intonaci esterni25/05/2017 - Restauro edile
Quali interventi è consigliabile fare, come trarre i massimi benefici e i vantaggi in concreto di una corretta e periodica manutenzione degli intonaci esterni.
|
Piastrelle con bordo rettiificato24/05/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Le piastrelle rettificate, con il loro bordo tagliato a 90°, soddisfano le esigenze di coloro che vogliono adottare rivestimenti senza soluzione di continuità.
|
Come eseguire il rifacimento delle facciate senza commettere errori22/05/2017 - Facciate e pareti
Come procedere nel rifacimento delle facciate di un edificio facendo attenzione alle condizioni generali del fabbricato evitando opere inutili e controproducenti
|
Vantaggi del parquet prefinito18/05/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Particolarmente consigliato nei lavori di ristrutturazione, il parquet prefinito si presenta già verniciato e subito pronto da calpestare, pratico ed affidabile.
|
Le nuove collezioni di pavimenti in gres firmate Andrea Castrignano17/05/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Le nuove collezioni di rivestimenti di Ceramica Rondine, ideate dal designer Andrea Castrignano, impreziosiscono ogni abitazione e si adattano bene a ogni stile
|
Manutenzione ordinaria e straordinaria per evitare il degrado degli edifici16/05/2017 - Restauro edile
Gli edifici sono soggetti al deterioramento e per prevenire il degrado occorre eseguire con costanza interventi di manutenzione ordinaria secondo regola d'arte.
|
Come scegliere la boiserie per decorare le pareti di casa12/05/2017 - Facciate e pareti
Utilizzata come decoro in legno fin dal medioevo nei palazzi signorili, oggi la boiserie trova spazio nelle nostre abitazioni grazie all'uso di nuovi materiali.
|
Nuovi pavimenti senza fughe, igienici e di grande impatto estetico09/05/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Nuove pavimentazioni ultrasottili prive di fughe, da posare su qualsiasi tipo di supporto, capaci di resistere all'usura e alle aggressioni di ogni detergente!
|
Come richiedere preventivi per ristrutturare casa08/05/2017 - Restauro edile
Attualmente, grazie a internet, è possibile sfruttare tutte le potenzialità della rete per richiedere in maniera semplice dei preventivi per ristrutturare casa.
|
Come scegliere, stuccare e ripristinare le fughe per pavimenti05/05/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Le fughe sono degli spazi tra piastrelle da colmare con stucchi di materiale specifico, hanno spessore diverso in base al tipo di rivestimento, colore a scelta.
|
Rivestimenti a superfici continue per pavimenti in cemento spatolato03/05/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Le superfici continue in cemento spatolato sono rivestimenti oggi di grande tendenza per la realizzazione di pavimenti esteticamente belli da vedere e pratici.
|
Prestazioni termiche delle pareti perimetrali21/04/2017 - Isolamento termico
L'attenzione al risparmio energetico investe nella riqualificazione delle pareti perimetrali, migliorabili con interventi di manutenzione mirata ed efficace.
|
Come realizzare dei lavori in cartongesso fai da te18/04/2017 - Facciate e pareti
Veloci, pratici da realizzare nelle forme particolari anche con il fai da te, i lavori in cartongesso sono una valida alternativa alle lavorazioni tradizionali.
|
Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenire31/03/2017 - Isolamento termico
Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.
|
I vantaggi di un massetto alleggerito27/03/2017 - Materiali edili
La soluzione adatta per il passaggio degli impianti, lo spostamento di locali di servizio come bagno e cucina, l'alloggiamento di pannelli radianti a pavimento.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||