Marmi incisi per impreziosire casa con decori raffinati e durevoli24/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Marmi incisi preziosi e raffinati. Alcuni sono realizzati con l'acquaforte, una tecnica di incisione chimica che permette di ottenere forme decorative originali
|
Pavimenti e rivestimenti ultrasottili con tutti i vantaggi del basso spessore20/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Come ristrutturare la pavimentazione in maniera veloce e poco invasiva? Le soluzioni ultrathin sono pratiche e veloci, adatte a ristrutturare casa e ridefinire il design interno.
|
Mosaici tridimensionali per rivestire la casa di personalità19/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
I mosaici 3D con tessere in rilievo o fortemente texturizzate creano inediti giochi di luci e ombre, proiettando i rivestimenti parietali nella terza dimensione
|
Effetto metallizzato sulle pareti: quali pitture scegliere?13/10/2017 - Materiali edili
Pittura effetto metallo di tendenza, per ambienti classici e moderni. Guida ai prodotti giusti per rivestire le pareti creando l'effetto metal senza appesantire
|
Effetto materico: la nuova tendenza per pavimenti e rivestimenti12/10/2017 - Pavimenti e rivestimenti
I rivestimenti e i pavimenti dall'effetto materico si fondano sull'evidenza e la consistenza della materia, impiegata per creare un design bello e tecnologico.
|
Isolare e deumidificare con malte e intonaci a base di sughero30/09/2017 - Materiali edili
La diathonite è un termointonaco a base di sughero, adatto per isolare termicamente un ambiente. È un materiale versatile, facile da applicare ed ecosostenibile.
|
Scegliere la migliore pittura per interni considerando caratteristiche e stile di casa26/09/2017 - Materiali edili
Dipingere le pareti di casa: scegliere il colore e il prodotto giusto può influire notevolmente sul risultato e anche sul nostro umore. Vediamo alcuni consigli.
|
Come effettuare una manutenzione ordinaria dei manti di copertura impermeabili21/09/2017 - Ristrutturare Casa
Effettuare una corretta manutenzione dei manti impermeabili di copertura, attraverso dei controlli e verifiche che si avvalgono dei nuovi sistemi di rilevamento
|
Differenza tecnica tra intonaco, marmorino, stucco veneziano ed encausto18/09/2017 - Facciate e pareti
Il marmorino e lo stucco veneziano sono antiche tecniche decorative usate per ottenere superfici lisce e brillanti, simili a un rivestimento in lastre di marmo.
|
Come stendere l'intonaco, tecniche e consigli14/09/2017 - Facciate e pareti
Intonacare una parete non è altro che l'applicazione di vari strati di malta, con il fine di rendere la sua superficie esteticamente gradevole e di proteggerla.
|
Cambiare look alle pareti ricorrendo a decori in polistirolo, come rosoni e cornici07/09/2017 - Pittura e decorazioni
Chi ama i decori preziosi delle residenze dei reali, apprezzerà la rivisitazione low cost di cornici, rosoni per lampadari o pareti e battiscopa in polistirolo.
|
Progettare, costruire e arredare con il bamboo05/09/2017 - Materiali edili
Sempre più diffusa in Europa la costruzione con il bambù, materiale resistente ed ecosostenibile, leggero e flessibile, facilmente trasportabile e molto solido.
|
Tecniche per consolidare i volumi a sbalzo31/08/2017 - Restauro edile
Migliorare le condizioni statiche di volumi realizzati su sbalzi intervenendo sulle strutture, per aumentare la capacità di resistenza delle tamponature esterne
|
I principi del restauro architettonico e del risanamento conservativo30/08/2017 - Restauro edile
La manutenzione, il restauro, il riuso e il consolidamento, sono interventi finalizzati a conservare un edificio esistente o ad adeguarlo alle esigenze attuali.
|
Conoscere le caratteristiche delle piastrelle prima di scegliere il pavimento16/08/2017 - Pavimenti e rivestimenti
I materiali ceramici, cioè piastrelle monocottura, cotto, gres, klinker e maiolica hanno caratteristiche differenti che è bene considerare scegliendo il pavimento
|
Quale cartongesso scegliere per risultati performanti?18/07/2017 - Facciate e pareti
La scelta del prodotto in cartongesso più adatto per la realizzazione di opere capaci di resistere a maggiori sollecitazioni meccaniche, termiche, acustiche, etc
|
Piastrelle in resina o effetto resina. Qual è la scelta migliore?14/07/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Trasformare gli spazi architettonici in attuali e originali con un tocco handmade a pavimenti o rivestimenti, preesistenti e non, con piastrelle effetto resina.
|
La manutenzione degli spazi esterni nei condomini14/07/2017 - Facciate e pareti
Controllare lo stato di conservazione degli spazi esterni in condominio e intervenire per fermare il degrado di ferri e calcestruzzo a vantaggio della sicurezza
|
Quando usare un pavimento sovrapponibile12/07/2017 - Pavimenti e rivestimenti
Posare un pavimento sovrapponibile su una pavimentazione esistente, è la soluzione ideale per dare all'abitazione un pavimento nuovo senza eseguire demolizioni.
|
Apertura nuovi vani nella muratura portante11/07/2017 - Restauro edile
Aprire una porta o un vano può servire a ridistribuire gli ambienti e renderli più funzionali. Vediamo le regole da seguire se si interviene su muratura portante
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||