Come guadagnare spazio utile con il soppalco in ferro18/10/2023 - Restauro edile
Il soppalco in ferro è una soluzione versatile e popolare nell'ambito dell'architettura e dell'arredamento, grazie alla sua robustezza e alla capacità di carico
|
Che differenza c'è tra isolamento acustico e fonoassorbenza17/10/2023 - Isolamento Acustico
Molte volte si tende a confondere la fonoassorbenza con l'isolamento acustico, in realtà sono due interventi differenti, con obiettivi diversi da raggiungere.
|
Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando15/10/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente
|
Devi calcolare i metri quadri di una stanza? Ecco come fare13/10/2023 - Restauro edile
Calcolare i metri quadrati di una stanza è una procedura essenziale quando si tratta di valutare spazi, progettare ristrutturazioni o pianificare l'arredamento.
|
3 soluzioni per rinnovare il bagno senta togliere le piastrelle13/10/2023 - Restauro edile
Un bagno ormai datato può essere ristrutturato anche senza togliere le piastrelle di rivestimento, intervenendo con soluzioni alternative di facile applicazione
|
Cosa incide sul costo per il rifacimento pavimento del balcone?12/10/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Il rifacimento pavimento balcone è un progetto di ristrutturazione che richiede un'attenta pianificazione, in quanto i costi variano in base a diversi fattori.
|
Quale deve essere la pendenza della rampa del garage10/10/2023 - Ristrutturare Casa
La pendenza di una rampa per il garage è un aspetto di notevole rilevanza in quanto influisce direttamente sulla funzionalità e sulla sicurezza del garage stesso
|
Casa confortevole in inverno: 6 interventi edilizi necessari10/10/2023 - Restauro edile
Per preparare la propria casa ad affrontare l'inverno si possono realizzare alcuni interventi edilizi mirati a migliorarne il comfort e l'efficienza energetica.
|
Vespaio aerato per proteggere le fondazioni dall'umidità di risalita09/10/2023 - Risanamento umidità
Il vespaio aerato è una cavità posizionata tra il terreno e la struttura dell'edificio che ha il compito di proteggere dall'umidità di risalita e dal gas Radon
|
Eliminare i rumori con il materassino anticalpestio06/10/2023 - Isolamento Acustico
I materassini anticalpestio sono soluzioni progettate per mitigare e ridurre la trasmissione del rumore di calpestio tra unità abitative diverse di un edificio.
|
Durata delle strutture: meglio un casa in legno o muratura?06/10/2023 - Restauro edile
Considerazioni sulla durabilità delle costruzioni realizzate con materiali come il legno e il laterizio in rapporto al loro comportamento in circostanze diverse
|
Rimuovere l'intonaco: fasi fondamentali per rinnovare le pareti05/10/2023 - Restauro edile
La rimozione dell'intonaco è un'operazione fondamentale in molti progetti e serve per preparare le superfici murarie all'applicazione di nuovi rivestimenti.
|
Cos'è e a cosa serve il gocciolatoio per balcone05/10/2023 - Tetti e coperture
Il gocciolatoio per balcone è un elemento architettonico molto importante per la salvaguardia dell'immobile. È molto economico e fondamentale per evitar danni
|
Chiudere una nicchia: la soluzione ideale per recuperare spazio04/10/2023 - Restauro edile
Chiudere una nicchia è una pratica utile quando si desidera ottimizzare lo spazio disponibile, creando soluzioni su misura per soddisfare le esigenze di una stanza
|
I rivestimenti in legno alle pareti: come e dove impiegarli04/10/2023 - Facciate e pareti
Inserire i pannelli in legno nelle varie stanze di casa può donare un'anima rustica e accogliente: ma vanno applicati senza esagerare e adeguandosi allo stile.
|
Caratteristiche e impieghi del poliuretano espanso a spruzzo03/10/2023 - Materiali edili
Il poliuretano espanso è un materiale molto utilizzato per l'isolamento termico degli ambienti grazie alle sue elevate proprietà e può essere facilmente spruzzato.
|
Unire il pavimento dopo aver demolito una parete divisoria01/10/2023 - Pavimenti e rivestimenti
L'abbattimento di un muro divisorio porta ad avere due pavimenti diversi da unire. Ecco alcuni consigli per ottenere una transizione fluida tra i pavimenti.
|
Stucco in pasta: tempi di asciugatura e utilizzi01/10/2023 - Materiali edili
Lo stucco in pasta è un composto impiegato nel settore edile per riparare superfici murarie, pavimenti e soffitti, dai tempi di asciugatura relativamente brevi
|
Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze29/09/2023 - Materiali edili
L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte
|
Pannelli fonoassorbenti: come incollarli al muro27/09/2023 - Isolamento Acustico
Attaccare i pannelli fonoassorbenti al muro è un processo fondamentale per il miglioramento dell'acustica di un ambiente e per ridurre i rumori indesiderati.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||