|
Avete acquistato casa e siete alle prese con la progettazione del nuovo bagno?
Dovete rinnovare quello del vostro attuale appartamento?
Tra i primi aspetti da valutare c'è la scelta dei rivestimenti: come abbinare piastrelle e pavimenti?
I rivestimenti per pareti e pavimenti contribuiscono a dare personalità al bagno, definendone lo stile.
Abbinare piastrelle e pavimenti in un bagno
Da un punto di vista funzionale, devono essere robusti, resistenti all'umidità, antiscivolo, facili da pulire.
Di norma, i rivestimenti per pavimenti hanno queste caratteristiche, quindi, possono essere usati anche sulle pareti del bagno. La stessa cosa non vale al contrario, in quanto i rivestimenti per le pareti sono più soggetti a rotture a causa del calpestio.
Non sapete da dove cominciare?
Ecco una serie di idee a cui ispirarvi per trovare la combinazione che più si adatta ai vostri gusti ed esigenze.
I colori possono avere un impatto significativo sulla percezione dello spazio e sulla creazione di un'atmosfera particolare.
Su quali soluzioni optare?
Potete abbinare toni neutri che si sposano bene tra loro come il bianco e il grigio o l'intramontabile bianco e nero. Bene anche il beige e il marrone.
Nulla vieta di aggiungere un tocco di colore optando, ad esempio, per le cementine nelle tonalità dei blu e dei verde, associate a sensazioni di calma e freschezza, sono perfette per rinnovare con gusto la stanza da bagno.
Patchwork Black&White di Ceramica Sant'Agostino
La collezione Patchwork Black&White di Ceramica Sant'Agostino rappresenta il giusto compromesso.
Piastrelle in formato 20x20 cm che reinterpretano la tradizione delle cementine gres in chiave contemporanea.
I soggetti delle cementine, nate nei primi decenni del ‘900 in Francia, si suddividono ancora oggi tra floreali e geometrici, secondo le due tendenze culturali dominanti in quel periodo, ovvero quella liberty e futurista.
Patchwork Colors di Ceramica Sant'Agostino
L'azienda propone anche la collezione colorata, Patchwork Colors, che gioca con fiori, greche, fregi e bordure attraverso un elegante connubio tra classico e moderno.
Vi piacciono le piastrelle con decori colorati dal forte impatto visivo?
Posatele su una parte di parete (dietro alla vasca, al lavabo, al soffione della doccia) e di pavimento. Questo vi permetterà di definire gli spazi a colpo d'occhio.
Un esempio?
Colors di Savoia Italia
La collezione Colors di Savoia Italia S.p.a., in gres porcellanato, esplora il colore, affiancando sofisticati decori alle tinte unite dalla finitura lucida.
Nuance neutre (bianco, cenere, nero) si sposano a toni accesi (azzurro, acquamarina, blu, smeraldo, giallo, arancio, rosso), dando vita a soluzioni che conquisteranno voi e i vostri ospiti al primo sguardo.
In alternativa, potete rendere protagonista della stanza da bagno il pavimento, optando per soluzioni realizzate con piastrelle di diversi colori disposte in modo da ottenere pattern e disegni d'impatto.
Terre Garzate di Del Conca
Nella collezione Terre Garzate di Del Conca, la porcellana smaltata si fa piccola per dare vita a piastrelle colorate dal sapor artigianale senza tempo.
In questo caso, le pareti andranno pitturate a tinta unita o rivestite con piastrelle semplici e lineari nei toni tenui del bianco o del beige.
Che ne dite di rendere unica la stanza da bagno, giocando con l'accostamento di rivestimenti che differiscono per una o più caratteristiche?
In che modo? Scegliete e combinate:
Le alternative sono tante, divertitevi a trovare quella che si adatta di più al vostro bagno e che rappresenta al meglio la vostra idea di gusto, praticità e benessere.
Terra di Marca Corona
La collezione Terra di Ceramiche Marca Corona S.p.a., in gres porcellanato, reinterpreta in chiave contemporanea l'intramontabile bellezza del cotto in stile vintage.
L'ampia scelta di decori, geometrici e floreali, e la possibilità di mixare formati e pattern consentono di creare tantissime combinazioni decorative, garantendo alte performance e potenzialità espressive.
Preferite un effetto più uniforme?
Puntate su piastrelle e pavimenti dello stesso materiale e colore, capaci di creare un continuum pratico ed elegante che resiste alle mode del momento.
Micro Compact, il nuovo rivestimento continuo in cemento spatolato di Isoplam, ne è un esempio. In soli 2 mm di spessore, rievoca la sobria raffinatezza dell'intonaco cementizio, potenziandone le prestazioni in termini di versatilità, resistenza e durata nel tempo.
Micro Compact di Isopalm in bagno
Inoltre, può essere applicato sulle superfici preesistenti senza bisogno di demolirle, aderendo bene su superfici di diverso materiale (cartongesso, ceramica, marmo, legno), curve e dalle forme irregolari.
Il rivestimento è realizzabile nella nuova palette Sunset Glow, un mix di nuance che si ispira alle sfumature e ai bagliori del cielo al tramonto.
Una soluzione che potete usare anche per rinnovare con gusto il bagno degli ospiti e far sentire a proprio agio i familiari e gli amici che vengono a trovarvi, come se fossero a casa loro.
Pronti a scegliere l'abbinamento piastrelle e pavimenti che più vi rappresenta?
|
||