Casa autocostruita low cost ecocompatibile31/10/2011 - Bioedilizia
Il gallese Simon Dale ha costruito una casa ecologica, che utilizza solo materiali naturali e fonti rinnovabili, con appena 3.500 euro.
|
Conseguenze di una cattiva illuminazione interna13/10/2011 - Soluzioni progettuali
Problematiche relative ad una illuminazione degli interni inadeguata.
|
Materiali per l'involucro esterno degli edifici13/10/2011 - Progettazione
L'estetica e la funzionalita' sono due fattori che possono coesistere in materiali e sistemi costruttivi utilizzati per la pelle esterna dell'edificio.
|
Muro in pietra06/10/2011 - Progettazione
I muri in pietra, oltre ad assolvere ad una funzione portante per l'edificio, ne condizionano in maniera determinante anche l'aspetto esteriore.
|
Danni provocati dai volatili03/10/2011 - Progettazione
Sistemi e procedure per prevenire il rischio di contaminazione dell'ambiente dal guano dei volatili.
|
Mostre e progetti architettonici al Marmomac08/09/2011 - Architettura
Rassegna leader nel mondo con oltre 1500 espositori da 56 Paesi e 56 mila operatori professionali su una superficie di 77.782 metri quadrati, Marmomac.
|
Una casa a 300 dollari ecosostenibile05/09/2011 - Bioedilizia
Realizzare una casa quasi primitiva in grado di resistere alle condizioni impervie, dotate dei servizi necessari al vivere quotidiano per zone sottosviluppate.
|
Premio Green Economy 201103/08/2011 - Bioedilizia
Nonostante il difficile periodo di crisi economica, il Distretto Ceramico Modenese continua a distinguersi per la sua attività volta ad incrementare la qualità dei prodotti.
|
Villette a schiera passive22/07/2011 - Architettura
Lo studio di architettura MUT Architecture sta realizzando un progetto di villette a schiera passive nel sobborgo parigino di Pantin.
|
Scelta equilibrata di colori e materiali di finitura12/07/2011 - Soluzioni progettuali
Le regole principali per la scelta di materiali e colori di finitura.
|
Alfabetizzazione all'Ecologia e alla Qualità dell'Architettura09/07/2011 - Architettura
Un convegno per sensibilizzare tecnici e cittadini alla conoscenza e alla successiva applicazione di un tipo di progettazione volta a salvaguardare l'ambiente.
|
Colour consultant: l'esperto del colore30/06/2011 - Progettazione
Una nuova figura professionale, con formazione specifica e riconoscimento internazionale per la progettazione del colore in architettura.
|
Come sfruttare al massimo gli spazi interni25/06/2011 - Soluzioni progettuali
Criteri pratici su come utilizzare al massimo gli spazi interni.
|
Designer's days 2011 a Parigi15/06/2011 - Progettazione
A parigi, dal 16 al 20 giugno si svolgerà Designer's Days, manifestazione che coinvolge gli showroom di design della capitale francese.
|
Valutare l'aspetto di un alloggio completo09/06/2011 - Progettazione
Valutare gli aspetti funzionali ed estetici di un ambiente finito, e' una condizione che permette di rendere piu' appetibile la vendita di un alloggio e di determinare la riorganizzazione degli spazi interni.
|
EIRE 2011: il Social Housing08/06/2011 - Progettazione
All'interno dell'Expo Italia Real Estate 2011, un convegno per determinare e descrivere la complessa situazione del Social Housing in Italia.
|
Silenziatori fonoassorbenti31/05/2011 - Progettazione
Consigli per un corretto isolamento acustico della cucina.
|
Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mq30/05/2011 - Progettazione
Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni.
|
Tamponamenti perimetrali ottimali30/05/2011 - Progettazione
Con l?aumentare dei costi della mano d?opera, si è visto che impiegando un unico laterizio di maggior spessore rispetto ai classici 10 cm delle vecchie tavelle, si riesce a risparmiare tempo e denaro.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||