Abitazioni fantastiche30/05/2012 - Progettazione
Abitazioni frutto della fantasia di artisti autodidatti che, con la conoscenza di tecniche di costruzione e materiali, hanno realizzato vere e proprie opere d'arte.
|
Finitura delle superfici di marmo28/05/2012 - Progettazione
Il tipo di finitura delle superfici rivestite di marmo, per pavimenti e rivestimenti, esalta la bellezza e la caratteristica naturale di questo materiale.
|
Valutazioni Acquisto Casa06/05/2012 - Progettazione
Comprare casa in periodo di austerity è ancora più pesante che comprare casa nei periodi di florida economia, ormai alle spalle, semplici considerazioni valgono sempre.
|
Rifugio mobile per alpinisti: Refuge Tonneau03/05/2012 - Case prefabbricate
Da un progetto del '38 di Charlotte Perriand, Cassina ha realizzato Refuge Tonneau, rifugio mobile per alpinisti che può ospitare 8 persone.
|
Villaggio ecologico a Schio01/05/2012 - Architettura
Un intero villaggio ecologico sta per sorgere a Schio, grazie ad una associazione di cittadini che credono fermamente nell'edilizia integrata con l'ambiente.
|
Scale e scalette apribili pieghevoli30/04/2012 - Scale
Utilissime in casa, le scale e le piccole scalette pieghevoli ci aiutano nei lavori quotidiani, ma devono essere leggere sicure e possibilmente belle, vediamo.
|
Solarexpo e Green Building29/04/2012 - Bioedilizia
Una fiera nella quale trovare prodotti, soluzioni, tecnologie, incontri e dibattiti sui temi del risparmio energetico e delle fonti di energia rinnovabili.
|
Uso dei materiali negli ambienti27/04/2012 - Progettazione
La progettazione della nostra abitazione riguarda oltre che l'organizzazione dei suoi spazi, anche la scelta dei materiali più adatti ai suoi ambienti interni.
|
Casa biocompatibile +23/04/2012 - Progettazione
E' stata inaugurata a Rimini la prima Casa biocompatibile +, che ha seguito in tutte le sue fasi le prescrizioni del protocollo Mbv (Misure volontarie di bioedilizia).
|
Glossario Casa17/04/2012 - Progettazione
Segue una breve descrizione delle parti di una casa e delle espressioni ad essa relative ed utilizate nel gergo comune, glossario che va da abitabilità a terrazzo.
|
Progettazione Strutturale09/04/2012 - Progettazione
In caso di realizzazione di una nuova struttura o ristrutturazione di una struttura esistente, un aspetto notevole è costituto dalla progettazione strutturale.
|
Mattoni ricavati da canapa e calce05/04/2012 - Bioedilizia
Da un impasto composto della parte più interna e legnosa della canapa e di calce e poi essiccato, si ricavano mattoni usati nell'ambito della bioedilizia.
|
Glossario Edile02/04/2012 - Progettazione
Ristrutturando un edificio o realizzandolo nuovo, nel confronto con i tecnici progettisti ed esecutori dei lavori è importante condividere la stessa terminologia.
|
IKEA e Legambiente promuovono AtHome, la casa sostenibile 3.002/04/2012 - Bioedilizia
Campagna AtHome, lodevole iniziativa di sostenibilità ambientale, la casa sostenibile 3.0, promossa per le scuole medie da Ikea insieme con Legambiente.
|
Villette a Roma in green building29/03/2012 - Bioedilizia
A Roma si sta realizzando il progetto Casa 10kW, un complesso di 5 villette, due bifamiliari ed una monofamiliare, progettate secondo principi di sostenibilità.
|
Resistenza ed Elettricità Statica23/03/2012 - Progettazione
La resistenza di un cavo elettrico è proporzionale alla lunghezza del conduttore, alla sua resistività ed è inversamente proprozionale alla sua sezione.
|
Certificazione ARCA23/03/2012 - Progettazione
Il progetto ARCA, acronimo di ARchitettura Comfort Ambiente, prevede l'assegnazione di una certificazione specificamente rivolta agli edifici con struttura in legno.
|
Dati Progetto Termico23/03/2012 - Progettazione
Un impianto termico si progetta sulla base di dati climatici precisi della località di riferimento e delle relative temperature esterne invernali ed estive.
|
Impianti ad Aria22/03/2012 - Progettazione
La classificazione degli impianti ad aria prevede quattro tipologie primarie, distinte in base al modo in cui l'aria viene impiegata in rapporto alle esigenze.
|
Tubo Gas in Giardino22/03/2012 - Progettazione
L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||