Come si calcola la consistenza catastale05/06/2015 - Catasto
La consistenza catastale di un immobile indica la sua grandezza dal punto di vista catastale, misurandola in base a un parametro assunto come unità di misura.
|
Pagamento sanzioni catastali con F2411/04/2015 - Catasto
Dal 1 giugno 2015 le sanzioni catastali, dovranno essere pagate usando il modello di versamento unificato F24. Novità anche per il ravvedimento operoso.
|
Come fare un ricorso al Catasto07/04/2015 - Catasto
Se arriva un avviso di accertamento da parte del Catasto, con l'indicazione di una rendita più elevata e di sanzioni da pagare, è possibile presentare un ricorso.
|
In vigore da giugno il Catasto Digitale18/03/2015 - Catasto
Dal primo giugno 2015 le pratiche catastali dovranno essere obbligatoriamente inoltrate con procedura telematica, mediante Modello Unico Informatico Catastale.
|
Come sarà il nuovo catasto?18/02/2015 - Catasto
Il nuovo catasto avrà le rendite calcolate in base ai metri quadri e non più ai vani e scompariranno le vecchie categorie catastali, sostituite da due gruppi.
|
Quando eseguire una procedura DOCFA09/02/2015 - Catasto
Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole.
|
Frazionamento e accorpamento sono manutenzione straordinaria29/09/2014 - Catasto
Il Decreto Sblocca Italia ha modificato la definizione valida a livello nazionale di manutenzione straordinaria incorporando anche il frazionamento e l'accorpamento.
|
Punti Fiduciali catastali16/07/2014 - Catasto
Nelle operazioni di aggiornamento catastale (frazionamento, mappale e tipo particellare), i Punti Fiduciali costituiscono dei riferimenti fissi e inamovibili.
|
Accatastamento11/07/2014 - Catasto
L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.
|
Commissioni censuarie catastali01/07/2014 - Catasto
Il CdM ha varato la bozza del primo decreto attuativo della Riforma del Catasto, riguardante le commissioni censuarie, che dovranno stimare le nuove rendite catastali.
|
Visure gratis14/04/2014 - Catasto
Dallo scorso 31 marzo è possibile ottenere gratuitamente visure ed altri documenti catastali, direttamente on line, attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate.
|
Riclassamento catastale d'ufficio e motivazione del provvedimento15/07/2013 - Catasto
La prova degli elementi che hanno portato al riclassamento catastale per l'attribuzione di una nuova rendita deve essere fornita dall'Agenzia delle Entrate.
|
Correzione dati catastali16/05/2013 - Catasto
Alcuni errori inseriti nell'archivio dati del catasto possono essere facilmente corretti segnalandoli presso gli uffici provinciali o con comunicazione telematica.
|
Sanatoria catastale e elenco immobili fantasma28/12/2012 - Catasto
Il 30 novembre 2012, sulla G. U. n°280, è stato reso noto l'elenco di quei Comuni in cui si sono rilevati immobili esistenti e non denunciati regolarmente al Catasto.
|
Nuove tariffe catastali11/10/2012 - Catasto
Dal 1° ottobre sono in vigore le nuove tariffe e tributi per la consultazione dei documenti cartacei presso l'Agenzia del Territorio, meglio nota come Catasto.
|
In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?06/07/2012 - Catasto
L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.
|
Rendita Catastale06/06/2012 - Catasto
Trova online la tua rendita catastale utile per il calcolo IMU, inoltre cos'è la rendita catastale, come viene determinata e come si usa per il calcolo delle imposte.
|
Voltura Catastale08/04/2012 - Catasto
La Voltura Catastale è una denuncia che va presentata al Catasto ogni qual volta che per un immobile avviene un trasferimento di proprietà o di diritti reali.
|
Scaduta sanatoria catastale02/05/2011 - Catasto
Il 30 aprile scorso è scaduto il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale e mettere in regola i cosiddetti immobili fantasma.
|
Proroga sanatoria catastale14/02/2011 - Catasto
Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||