Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex
archiviato

Proroga sanatoria catastale

Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.
Pubblicato il

Tra i contenuti del Decreto Milleproroghe era presente anche una proroga alla cosiddetta sanatoria catastale, i cui termini ultimi per la presentazione erano slittati dal 31 dicembre 2010 al 28 febbraio 2011. Con l'approvazione di un ulteriore emendamento la scadenza passa al 30 aprile 2011.

Sanatoria catastaleInfatti gli ordini professionali, giudicando insufficiente il limite di tempo fissato per la mole di lavoro inerente i fabbricati da regolarizzare, avevano chiesto una proroga già in sede di discussione della Legge di Stabilità.

Resta comunque ferma la possibilità per l'Agenzia del Territorio, di attribuire una rendita presunta a partire dal 2 gennaio 2011, con oneri a carico dell'interessato, oltre ad una sanzione che va da un minimo di 258 euro ad un massimo di 2.066 euro.

La sanatoria delle case non accatastate, definite immobili fantasma perché sconosciute all'Agenzia del Territorio era stata introdotta con la manovra di luglio e in base alle stime effettuate avrebbe dovuto portare all'emersione di oltre 600 milioni di euro di rendite catastali non dichiarate.

Quindi, chi si trova nella situazione di possedere un immobile, la cui planimetria non è depositata in catasto, o che non è conforme allo stato di fatto, ha due mesi di tempo per regolarizzare tale situazione senza incorrere in sanzioni. Anche perché, a seguito della normativa introdotta a partire dal primo luglio 2010, non è più possibile vendere un immobile non censito in catasto o difforme al deposito, per cui l'immobile risulterebbe anche senza mercato.

Ricordiamo che la sanatoria riguarda non solo immobili fino ad oggi sconosciuti al catasto, ma anche quegli immobili per i quali sono stati effettuati interventi di ristrutturazione o cambio di destinazione d'uso e non è stata presentata la relativa denuncia di variazione catastale.

A partire dal prossimo anno, infatti, l'Agenzia del Territorio effettuerà dei controlli incrociati tra le pratiche edilizie presentate presso i Comuni e le denuncie di variazione depositate in Catasto, per cui sarà possibile individuare eventuali difformità.

Naturalmente restano esclusi dall'obbligo di variazione catastale quegli interventi, quali lo spostamento di un tramezzo o di una porta, che non comportano modifiche della consistenza catastale.

catasto , sanatoria catastale
riproduzione riservata
Proroga sanatoria catastale
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 3 voti.

Proroga sanatoria catastale: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
342.705 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Proroga sanatoria catastale che potrebbero interessarti

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Scaduta sanatoria catastale

Catasto - Il 30 aprile scorso è scaduto il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale e mettere in regola i cosiddetti immobili fantasma.

Sanatoria catastale

Normative - La manovra finanziaria approvata ieri contiene, tra le altre misure, una nuova forma di condono edilizio.

Sanatoria catastale e elenco immobili fantasma

Catasto - Il 30 novembre 2012, sulla G. U. n°280, è stato reso noto l'elenco di quei Comuni in cui si sono rilevati immobili esistenti e non denunciati regolarmente al Catasto.

Riforma catasto in vista: si rischia una stangata sull'Imu

Catasto - Torna all'orizzonte la Riforma del catasto della quale ormai si parla da anni e alla quale si accompagna una stangata sull'Imu. Vediamo cosa potrebbe cambiare.

La riforma del catasto non sarà presente nella Nadef

Catasto - Saltata la riforma del catasto 2020 nella nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza. Possiamo dire addio alla revisione del sistema catastale.

Condono per mini abusi

Normative - Allo studio un condono per le piccole irregolarita' edilizie, prima della presentazione della Manovra Finanziaria in Commissione Bilancio.

Riforma catasto: parte la caccia alle case fantasma

Catasto - Con l'entrata in vigore del nuovo catasto ci sarà una semplificazione dell'iter per effettuare gli opportuni controlli sul territorio da parte degli enti locali

Case fantasma

Fisco casa - Diffusi i dati dell'Agenzia del Territorio relativi a più di un milioni di immobili completamente sconosciuti al Fisco e per questo ribattezzati: case fantasma.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img guido 19 79
Salve,seguo da un po le conversazioni ma scrivo ora per la prima volta per chiedere un parere a chi conosce l'argomento.Questa la situazione, sarei interessato ad acquistare un...
guido 19 79 11 Dicembre 2021 ore 18:23 2
Img gabrielefranzò
Buonasera,Spero di sceivere nel forum giusto.Volevo domandare se una planimetria catastale, aggiornata con tanto di controllo dell agenzia dell'entrate, viene automaticamente...
gabrielefranzò 10 Agosto 2021 ore 17:19 1
Img gabrielefranzò
Buongiorno,volevo domandare un aiuto da voi, spiego:Dopo il sopralluogo dell'Architetto non risultano negli atti comunali alcune cose: cantina, scale esterne spostate e terrazza...
gabrielefranzò 11 Luglio 2021 ore 10:26 6
Img p.giannone@gmx.ch
Buona sera, ho bisogno di un esperto, dovrei vendere una casa ereditata. Questa casa ha un sottoterra, piano terra e primo piano, è stata accatastata: - primo piano,...
p.giannone@gmx.ch 12 Ottobre 2020 ore 11:10 1
Img zanelladaniele
Buongiorno, io e mio fratello abbiamo ereditato la casa dei genitori ma c'è un problema, la casa e unica ma al catasto risultano due appartamenti. Ora dobbiamo vendere e...
zanelladaniele 20 Settembre 2019 ore 18:24 2