È possibile spostare i cassonetti dei rifiuti sotto casa?11/09/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Quali norme regolamentano la posizione dei cassonetti per i rifiuti nei pressi delle abitazioni? Che cosa è possibile fare per chiedere l'eventuale spostamento?
|
Capitolato d'appalto: quando va utilizzato11/09/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il capitolato d'appalto è un documento che regola i rapporti tra l'appaltante e l'appaltatore, obbligatorio negli appalti pubblici, opzionale nei lavori privati
|
Novità dal GSE sul certificato bianco per progetti di efficienza energetica08/09/2017 - Leggi e Normative Tecniche
I certificati bianchi o TEE sono un sistema per promuovere dei progetti di miglioramento dell'efficienza energetica rispettando gli obiettivi annuali crescenti.
|
Guida al CIS, il Certificato di Idoneità Immobiliare04/09/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il Certificato di Idoneità Statica è uno strumento per la salvaguardia di cittadini e patrimonio edilizio esistente: per il Comune di Milano è già obbligatorio.
|
Le spese veterinarie per animali domestici si possono detrarre dalle tasse11/08/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La legge prevede la possibilità di detrarre dall'imposta lorda parte delle spese sostenute per prendersi cura degli animali domestici. Vediamo di che si tratta.
|
Carport senza titolo edilizio va demolito08/08/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Per il Tar Lombardia il pergolato in ferro per il posto auto richiede il titolo edilizio e se realizzato senza titolo ed in zona vincolata deve essere demolito.
|
Il nuovo servizio di Visura catastale online attivato dall'Agenzia delle Entrate06/08/2017 - Leggi e Normative Tecniche
L'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di Visura telematica che permette a tutti i cittadini di consultare, acquistare e pagare online i dati catastali
|
Cosa si intende per abitazione di tipo economico?28/07/2017 - Proprietà
Il nuovo catasto edilizio urbano ha selezionato gli immobili sulla base di categorie e classi. Tra queste la classe A3 riguarda le abitazioni di tipo economico.
|
Cosa succede quando avviene la disdetta del contratto di locazione?25/07/2017 - Proprietà
Il contratto di locazione ha una durata determinata. Tuttavia, può essere disdettato dal proprietario o dal conduttore alle condizioni disciplinate dalla legge.
|
Cosa sono i condhotel?21/07/2017 - Proprietà
I condhotel, mix tra abitazioni e camere d'albergo previsti dal Decreto Sblocca Italia, hanno il decreto attuativo, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
|
Split Payment: novità a partire da luglio 201716/07/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Lo split payment, il sistema di pagamento dell'IVA scisso, dal 1 luglio 2017 coinvolgerà molti più soggetti tra cessionari o committenti e cedenti o prestatori.
|
Barbecue: nuova sentenza della Cassazione per le distanze di sicurezza11/07/2017 - Leggi e Normative Tecniche
I barbecue devono rispettare quanto previsto per le distanze di forni e camini dai fondi vicini dall'art. 890 c.c., ha deciso di recente la Corte di Cassazione.
|
Il ministro Delrio propone l'obbligo del certificato di staticità per i fabbricati10/07/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il ministro Delrio propone d'inserire nei contratti d'affitto e compravendita immobili la certificazione statica obbligatoria a partire dalla Legge di Stabilità
|
Dichiarazione di conformità: il decreto ministeriale 37/0805/07/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il D.M. n.37 del 2008 ha varato le nuove norme per l'installazione degli impianti e creato nuovi modelli per la certificazione e la dichiarazione di conformità.
|
Divorzio e abitazione: novità riguardo all'assegno divorzile03/07/2017 - Proprietà
No all'assegno divorzile se sei autosufficiente o puoi esserlo, anche se non hai il tenore di vita del matrimonio. La casa è tra gli indizi di autosufficienza.
|
Dpr 380-01: opere abusive, demolizioni e sanatorie25/06/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Immobili abusivi realizzati senza permesso di costruire ai sensi dell'art 31-380: quando si possono sanare? Che succede se non si rispetta l'ordine di demolizione?
|
Indennizzo da deprezzamento immobile per costruzioni di opere pubbliche19/06/2017 - Proprietà
Se un'opera pubblica causa pregiudizi che comportano il deprezzamento di un immobile il proprietario ha diritto per legge ad avere il pagamento di un indennizzo
|
Abitazione di tipo signorile e aspetti normativi09/06/2017 - Catasto
Quando un'abitazione è di tipo signorile secondo la normativa fiscale? Quando invece è di lusso? Vediamo insieme differenze e alcuni aspetti normativi e fiscali
|
Agibilità degli edifici: cosa è cambiato con l'introduzione della segnalazione certificata06/06/2017 - Leggi e Normative Tecniche
La segnalazione certificata di agibilità: cos'è, come funziona, chi deve effettuarla, requisiti necessari, le problematiche normative e pratiche ad essa legate.
|
Quali sono i permessi per l'installazione di una veranda?31/05/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il Consiglio di Stato ha fatto chiarezza sulle definizioni di veranda, tettoia, pergolato e gazebo: vediamo i titoli abilitativi e le procedure amministrative.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||