Reato di falsità ideologica del progettista: quali sono le sanzioni?18/04/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Il tecnico progettista che dichiara in falso in un atto avente valore di certificato è responsabile penalmente e può essere condannato alla pena della reclusione
|
Cosa sono i diritti reali?10/04/2019 - Proprietà
I diritti reali comprendono il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento e i diritti reali di garanzia. Qui ne vedremo le principali caratteristiche.
|
Ritardi nell'attivazione del servizio di telefonia e internet02/04/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Servizi di telefonia e internet: quali sono le tutele per l'utente nel caso di mancata o ritardata attivazione del servizio che egli ha richiesto? Vediamolo qui
|
Cedolare secca 2019: come funziona la tassazione sostitutiva28/03/2019 - Fisco casa
Contratto di locazione cedolare secca: come esercitare l'opzione del regime di tassazione facoltativo, aliquote e modalità di versamento. Le novità per il 2019.
|
Controversie telefoniche e conciliazione obbligatoria: nuova delibera AGCOM27/03/2019 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di conciliazione obbligatoria nelle controversie telefoniche nel 2018 la delibera AGCOM 203/18/CONS ha sostituito la precedente delibera 173/07/CONS.
|
Come richiedere l'occupazione di suolo pubblico08/03/2019 - Proprietà
Qualora, per necessità di diversa natura, si dovesse occupare un'area pubblica è necessario fare domanda per il rilascio dell'occupazione temporanea o permanente
|
Acquisto immobili da costruire: le nuove tutele per gli acquirenti07/03/2019 - Proprietà
Maggiori garanzie per chi si appresta a comprare un appartamento ancora da costruire. Con il Dlgs n. 14 del 12 gennaio 2019 sono state introdotte nuove tutele.
|
Norme per la sicurezza dei parapetti in vetro interni ed esterni01/03/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Le ringhiere in vetro, molto diffuse soprattutto negli edifici moderni e contemporanei, devono rispettare severe normative per garantire la sicurezza degli utenti.
|
Ottenere un alloggio in duplex accorpando due appartamenti sovrapposti26/02/2019 - Leggi e Normative Tecniche
L'accorpamento di due appartamenti su piani sovrapposti è un'ottima soluzione per ottenere un ampio alloggio in duplex, con zona giorno e zona notte separate.
|
Anziani in casa: rendere sicura l'abitazione e prevenire incidenti domestici23/02/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Come migliorare la sicurezza in casa quando vivono delle persone anziane. Eliminazione barriere architettoniche, strumenti e ausili tecnologici per evitare cadute
|
Raccolta mal differenziata: si può avere una multa per documento nel bidone?21/02/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Raccolta differenziata: è legittima la sanzione irrogata per scorretto conferimento solo sulla base di un documento tra i rifiuti? Secondo varie sentenze, no.
|
Iva agevolata al 10% per ristrutturazione edilizia11/02/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Come funziona l'applicazione dell'Iva quando di intendono eseguire dei lavori di recupero del patrimonio edilizio. Cosa sono i beni significativi e loro regime
|
Detrazioni per risparmio energetico e i controlli dell'ENEA09/02/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
I controlli ENEA sull'ecobonus prevedono verifiche e sopralluoghi. Quelli con esito negativo sono segnalati all'Agenzia Entrate che potrà valutarne la revoca.
|
La costruzione di una piscina e il rispetto delle distanze legali08/02/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Le piscine devono rispettare le distanze minime tra edifici e dai confini del lotto? La risposta è complessa e dipende dalle caratteristiche di ciascuna piscina
|
Riconosciuto il diritto al risarcimento danni per vizi dell'immobile06/02/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Con ordinanza 24230 dello scorso anno, la Corte di Cassazione riconosce il risarcimento del danno a favore dell'acquirente di un immobile che presenta dei vizi
|
Fusione di due unità immobiliari: cosa c'è da sapere25/01/2019 - Leggi e Normative Tecniche
La fusione di due o più unità immobiliari ha un grande vantaggio: dare maggior spazio alle esigenze della famiglia, conservando i vantaggi destinati alla prima casa.
|
Google Earth: diventa prova in tribunale dell'illecito edilizio23/01/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Le foto di Google Earth costituiscono prove idonee a legittimare le sanzioni per illeciti edilizi, tanto più se il sanzionato non fornisce altra prova contraria.
|
L'assegnazione della casa familiare è titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile19/01/2019 - Proprietà
L'assegnazione della casa coniugale consente al beneficiario di ricorrere all'azione di rilascio se l'ex non esegue spontaneamente la liberazione dell'immobile.
|
Abusi edilizi: quali sono le sanzioni previste18/01/2019 - Leggi e Normative Tecniche
In cosa consiste un abuso edilizio, quando si verifica e quali sono le sanzioni applicabile. Demolizione e quando è possibile la sanatoria. Cosa dice la legge?
|
Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%17/01/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||