Call center e telefonate assillanti: ecco come tutelarsi05/06/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Telefonate assillanti dei call center: quali sono le tutele? Vediamo come operano il registro pubblico delle opposizioni e gli altri rimedi offerti dalla legge.
|
Come rinunciare alla proprietà immobiliare28/05/2019 - Proprietà
Si può rinunciare al diritto di proprietà su un bene immobile? Sì, è possibile, vediamo quando e come si deve procedere. Cosa fare se il bene è in comproprietà.
|
Reddito di cittadinanza e abitazione: ecco quali sono i requisiti23/05/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Reddito di cittadinanza è un beneficio consistente nell'integrazione del reddito familiare riconosciuto ai nuclei familiari che hanno determinati requisiti.
|
Diritto di servitù: la modificazione è un contratto22/05/2019 - Proprietà
Per modificare una servitù è necessario un contratto che incida sul diritto come inizialmente previsto: quali sono i requisiti formali e sostanziali dell'accordo?
|
Edilizia convenzionata: riscatto del terreno in caso di diritto di superficie21/05/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Definizione di diritto di superficie e di edilizia convenzionata. Quando è possibile riscattare il terreno e trasformare il diritto di superficie in proprietà.
|
Bonus prima casa quando l'acquisto dell'immobile è all'asta16/05/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
È possibile fruire delle agevolazioni prima casa acquistando un immobile tramite asta giudiziaria? Quali sono le condizioni da rispettare per il bonus prima casa?
|
Chi paga le spese di conservazione di un immobile in comproprietà?13/05/2019 - Proprietà
In caso di immobile in comproprietà come si concorre nelle spese per il godimento del bene e per la sua conservazione. Possibile il rimborso di spese necessarie?
|
Che cos'è il legato testamentario: una breve guida07/05/2019 - Proprietà
In cosa consiste un legato testamentario: quali sono i vantaggi e le eventuali responsabilità che ne conseguono. Differenze tra legatario e chiamato all'eredità
|
Come dividere un immobile in comproprietà03/05/2019 - Proprietà
Come chiedere lo scioglimento di un immobile in comproprietà: in caso di accordo si stipulerà un contratto di divisione; in mancanza ci si rivolgerà al giudice
|
Responsabilità solidale tra progettista e appaltatore per difetti di costruzione24/04/2019 - Leggi e Normative Tecniche
In caso di gravi difetti di costruzione o rovina dell'opera il committente può chiedere il risarcimento del danno sia al costruttore che al progettista dei lavori
|
Mediazione civile obbligatoria e controversie legate all'abitazione19/04/2019 - Proprietà
In quali controversie legate all'abitazione è obbligatoria la mediazione civile? In quali procedimenti è esclusa e quando è facoltativa? Vediamo qui alcuni casi
|
Reato di falsità ideologica del progettista: quali sono le sanzioni?18/04/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Il tecnico progettista che dichiara in falso in un atto avente valore di certificato è responsabile penalmente e può essere condannato alla pena della reclusione
|
Cosa sono i diritti reali?10/04/2019 - Proprietà
I diritti reali comprendono il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento e i diritti reali di garanzia. Qui ne vedremo le principali caratteristiche.
|
Ritardi nell'attivazione del servizio di telefonia e internet02/04/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Servizi di telefonia e internet: quali sono le tutele per l'utente nel caso di mancata o ritardata attivazione del servizio che egli ha richiesto? Vediamolo qui
|
Cedolare secca 2019: come funziona la tassazione sostitutiva28/03/2019 - Fisco casa
Contratto di locazione cedolare secca: come esercitare l'opzione del regime di tassazione facoltativo, aliquote e modalità di versamento. Le novità per il 2019.
|
Controversie telefoniche e conciliazione obbligatoria: nuova delibera AGCOM27/03/2019 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di conciliazione obbligatoria nelle controversie telefoniche nel 2018 la delibera AGCOM 203/18/CONS ha sostituito la precedente delibera 173/07/CONS.
|
Come richiedere l'occupazione di suolo pubblico08/03/2019 - Proprietà
Qualora, per necessità di diversa natura, si dovesse occupare un'area pubblica è necessario fare domanda per il rilascio dell'occupazione temporanea o permanente
|
Acquisto immobili da costruire: le nuove tutele per gli acquirenti07/03/2019 - Proprietà
Maggiori garanzie per chi si appresta a comprare un appartamento ancora da costruire. Con il Dlgs n. 14 del 12 gennaio 2019 sono state introdotte nuove tutele.
|
Norme per la sicurezza dei parapetti in vetro interni ed esterni01/03/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Le ringhiere in vetro, molto diffuse soprattutto negli edifici moderni e contemporanei, devono rispettare severe normative per garantire la sicurezza degli utenti.
|
Ottenere un alloggio in duplex accorpando due appartamenti sovrapposti26/02/2019 - Leggi e Normative Tecniche
L'accorpamento di due appartamenti su piani sovrapposti è un'ottima soluzione per ottenere un ampio alloggio in duplex, con zona giorno e zona notte separate.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||