Riciclare pannelli fotovoltaici01/02/2012 - Impianti rinnovabili
Nasce in Italia il primo consorzio dedicato al recupero di pannelli fotovoltaici esausti e al riciclo di loro materiali come silicio, vetro, alluminio e plastica.
|
Strisce Radianti30/01/2012 - Impianti
Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.
|
Colpo d'Ariete30/01/2012 - Impianti
Il tipico fenomeno che si verifica negli impianti idrici, comunemente detto colpo d'ariete, ha la sua origine in uno squilibrio della pressione nelle tubature
|
Camini, canne fumarie e tiraggio30/01/2012 - Impianti di riscaldamento
Quali sono e che ruolo hanno, esteticamente e funzionalmente, i componenti e le parti fondamentali di un camino, elemento costruito tipico delle case tradizionali.
|
Tubazioni domestiche28/01/2012 - Impianti
Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce
|
Tensione e Corrente in Casa27/01/2012 - Impianti
L'energia elettrica è la fonte primaria di alimentazione di tutti i vari dispositivi ed elettrodomestici che impieghiamo nella vita casalinga di tutti i giorni.
|
Modifiche elettriche in casa26/01/2012 - Impianti
Come fare e cosa fare quando c'è la necessità di modificare un impianto elettrico per installare una luce o una presa aggiuntiva in un ambiente sprovvisto.
|
Interruttori elettrici25/01/2012 - Impianti
Gli interruttori sono dispositivi per l'apertura e la chiusura di circuiti, in prima approssimazione essi possono essere suddivisi in unipolari ed interruttori bipolari.
|
Tubi Radianti24/01/2012 - Impianti
I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.
|
Cercare guasto impianto elelttrico21/01/2012 - Impianti
L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.
|
Integrare i condizionatori esterni con soluzioni architettoniche di pregio21/01/2012 - Impianti di climatizzazione
I centri storici risentono spesso dell'invasione in facciata delle antiestetiche scatole bianche dei condizionatori, ma la loro integrazione architettonica è possibile.
|
Radiatori a Gas Caratteristiche Tecniche20/01/2012 - Impianti
Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente.
|
Carichi Elettrici in Casa19/01/2012 - Impianti
Qualsiasi apparecchiatura collegata ad un impianto elettrico, dalla quale trae alimentazione per il suo funzionamento, è considerata un carico elettrico.
|
Distribuzione elettricità in casa18/01/2012 - Impianti
Nella maggior parte delle case, la distribuzione e l'utilizzo dell'energia elettrica avviene a mezzo del sistema monofase, attraverso tre conduttori principali.
|
Interrutore volante17/01/2012 - Impianti
In tutte le case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, spesso sono utilizzati per accendrere le lampade da tavolo.
|
Prese italiane17/01/2012 - Impianti
Innumerevoli sono le prese elettriche per l'adduzione della corrente elettrica ai vari elettrodomestici ed alle lampade presenti in casa: in Italia ce ne sono 4 tipi.
|
Installare interruttori16/01/2012 - Impianti
Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici.
|
Espansione Acqua Riscaldamento14/01/2012 - Impianti di riscaldamento
Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione
|
Radiatori a Gas Canalizzati14/01/2012 - Impianti
I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti.
|
Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti13/01/2012 - Impianti
Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||