Gli edifici storici e il rischio sismico16/06/2017 - Affittare casa
Come preservare gli edifici storici dal rischio sismico, mettendo in atto interventi di rafforzamento capaci di preservarne le caratteristiche architettoniche.
|
Cedolare secca: tutte le novità del 201717/05/2017 - Affittare casa
La cedolare secca è un regime fiscale dei contratti di locazione alternativo e facoltativo che comporta benefici e rinunce. Vediamo come è disciplinato nel 2017.
|
Soggiorno, camera da letto, cucina: per ogni ambiente le nostre proposte di lampadari moderni12/05/2017 - Affittare casa
I lampadari moderni, dalle forme originali, i colori vivaci ed un'illuminazione sofisticata, sono in grado impreziosire in modo unico ogni ambiente della casa.
|
Home staging: come fare per vendere o affittare casa in fretta23/01/2017 - Affittare casa
L'Home stager è un professionista capace di studiare i punti di forza di una casa, allestirla e presentarla al meglio a possibili clienti per renderla più appetibile.
|
Non basta semplice richiamo alla legge per disdetta locazione alla prima scadenza25/11/2016 - Affittare casa
Il contratto di locazione ad uso abitativo, nella formula 4+4 e/o 3+2, può essere disdettato alla prima scadenza solamente per i motivi indicati nella legge 431/98.
|
Locazione, restituzione dell'immobile ed eventuali danni26/10/2016 - Affittare casa
Come gestire la riconsegna dell'immobile dato in locazione al fine di prevenire successive controversie in ordine al risarcimento di danni causati all'immobile?
|
Ospitalià, contratto di locazione e sublocazione27/09/2016 - Affittare casa
Il locatore può vietare con una clausola che il conduttore ospiti a lungo qualcuno nell'appartamento dato in locazione? No, secondo la più recente Cassazione.
|
Affitti: il Fondo per morosità incolpevole29/08/2016 - Affittare casa
Che cos'è il Fondo per la morosità incolpevole, chi può beneficiarne, i requisiti da rispettare per poterne fare richiesta e l'importo del contributo erogabile.
|
Casa vacanze: breve guida per proprietario e inquilini19/07/2016 - Affittare casa
In vista delle ferie estive, ecco una breve guida sui vari aspetti fiscali e normativi di una casa vacanze, utile sia per il proprietario che per l'inquilino.
|
Espropriazione forzata e canoni di locazione17/07/2016 - Affittare casa
Chi può agire in giudizio per ottenere il pagamento dei canoni di locazione di un bene locato dopo l'inizio dell'esecuzione, senza l'autorizzazione del giudice?
|
Come mettersi in regola in caso di affitti in nero08/04/2016 - Affittare casa
Tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016 per gli affitti in nero e come mettersi in regola con il Fisco, con l'istituto del ravvedimento operoso.
|
Quali sono le imposte per i contratti d'affitto?24/03/2016 - Affittare casa
Ecco quali sono le imposte da pagare quando si stipula un contratto d'affitto di un immobile a uso abitativo per chi sceglie la cedolare secca o altre soluzioni
|
Il contratto di comodato d'uso27/01/2016 - Affittare casa
Nel comodato d'uso una parte consegna all'altra una cosa affinché questa se ne serva per un uso e un tempo stabilito, con l'obbligo di restituirla al comodante.
|
Locazione: cosa fare se il canone non viene riscosso09/11/2015 - Affittare casa
Quando il proprietario di un immobile concesso in locazione non riscuote il canone dovuto dall'inquilino può non pagare l'IRPEF. Ecco l'ultima decisione del Fisco
|
Conseguenze del contratto di locazione senza forma scritta14/10/2015 - Affittare casa
La nullità del contratto di locazione a uso abitativo per assenza di forma scritta è rilevabile da entrambi o solo dal conduttore? La parola alle Sezioni Unite.
|
Locazione: il modello RLI nel caso di decesso del locatore13/10/2015 - Affittare casa
Cosa succede al rapporto di locazione immobiliare in caso di decesso del locatore; cosa devono comunicare gli eredi all'Agenzia delle Entrate con il modello RLI
|
Responsabilità del conduttore in caso di incendio26/08/2015 - Affittare casa
Il conduttore è responsabile della perdita o del deterioramento derivanti da incendio, se non prova che essi siano stati provocati da causa a lui non imputabile.
|
Incostituzionalità della norma contro i contratti in nero04/08/2015 - Affittare casa
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 169 depositata il 16 luglio 2015 ha dichiarato (ancora una volta) incostituzionale la norma contro gli affitti in nero.
|
Locazione: contratto nullo in caso di mancata registrazione12/07/2015 - Affittare casa
In caso di mancata registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, si prevede la nullità dello stesso contratto come ha precisato la Cassazione.
|
Locazione, demolizione e acquisizione opere abusive06/06/2015 - Affittare casa
In caso di opere abusive non demolite la presenza di un contratto di locazione non libera automaticamente il proprietario dalla sanzione dell'acquisizione del bene.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||