Conseguenze del contratto di locazione senza forma scritta14/10/2015 - Affittare casa
La nullità del contratto di locazione a uso abitativo per assenza di forma scritta è rilevabile da entrambi o solo dal conduttore? La parola alle Sezioni Unite.
|
Locazione: il modello RLI nel caso di decesso del locatore13/10/2015 - Affittare casa
Cosa succede al rapporto di locazione immobiliare in caso di decesso del locatore; cosa devono comunicare gli eredi all'Agenzia delle Entrate con il modello RLI
|
Agente immobiliare e dovere di informazione09/10/2015 - Comprare casa
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha statuito sul grado di diligenza professionale che il mediatore deve osservare informando correttamente le parti
|
Mercato immobiliare in ripresa: è il momento di comprare casa22/09/2015 - Comprare casa
Il mercato immobiliare appare attualmente in ripresa. Se si decide di comprare casa è importante fare un'attenta valutazione di alcuni aspetti. Vediamo quali.
|
Danni all'abitazione privata a causa di lavori pubblici e assicurazione12/09/2015 - Mutui e assicurazioni casa
In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati.
|
Responsabilità del conduttore in caso di incendio26/08/2015 - Affittare casa
Il conduttore è responsabile della perdita o del deterioramento derivanti da incendio, se non prova che essi siano stati provocati da causa a lui non imputabile.
|
Inquilino moroso: ecco come difendersi17/08/2015 - Mutui e assicurazioni casa
Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta.
|
Incostituzionalità della norma contro i contratti in nero04/08/2015 - Affittare casa
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 169 depositata il 16 luglio 2015 ha dichiarato (ancora una volta) incostituzionale la norma contro gli affitti in nero.
|
Locazione: contratto nullo in caso di mancata registrazione12/07/2015 - Affittare casa
In caso di mancata registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, si prevede la nullità dello stesso contratto come ha precisato la Cassazione.
|
Come risparmiare sul mutuo per la casa22/06/2015 - Mutui e assicurazioni casa
Il mercato dei mutui sta riprendendo quota: ecco un utile vademecum per stipularne di nuovi o rinegoziare le condizioni non favorevoli di quelli già in corso.
|
Patto di riscatto15/06/2015 - Comprare casa
Con il patto di riscatto il venditore si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta tramite la restituzione del prezzo ricevuto (e delle spese).
|
Adesso la casa si può comprare in banca10/06/2015 - Comprare casa
Oggi è una possibilità concreta anche in Italia acquistare o vendere una casa grazie all'intermediazione immobiliare prestata da un istituto di credito.
|
Locazione, demolizione e acquisizione opere abusive06/06/2015 - Affittare casa
In caso di opere abusive non demolite la presenza di un contratto di locazione non libera automaticamente il proprietario dalla sanzione dell'acquisizione del bene.
|
Aumentano le metrature acquistabili per le case15/05/2015 - Comprare casa
A parità di budget a disposizione, rispetto a 10 anni fa, oggi è possibile acquistare case dalle metrature più ampie, con incrementi che vanno dal 25% al 53%.
|
Mutui: agevolazioni fiscali06/05/2015 - Mutui e assicurazioni casa
Dall'acquisto alla costruzione dell'immobile da adibire ad abitazione principale, tutto sulle agevolazioni fiscali per i mutui, la detrazione dall'Irpef al 19%.
|
Sublocazione e locazione abitazioni27/04/2015 - Affittare casa
Il conduttore può sublocare l'immobile ad altri, nei termini stabiliti dalla legge, dando vita a un nuovo rapporto, distinto dal precedente, ma da esso derivato.
|
Locazione e cambio di proprietà25/04/2015 - Affittare casa
In caso di vendita dell'immobile locato il conduttore può opporre il contratto di locazione al nuovo proprietario solo se vi sono elementi oggettivi indicati dalla legge.
|
Diritti dell'affittuario21/04/2015 - Affittare casa
Il contratto per la locazione di un immobile a uso abitativo comporta per l'affittuario l'assunzione di alcuni diritti legati al godimento e all'uso convenuto del bene.
|
Doveri dell'affittuario nel contratto di locazione di un'abitazione12/04/2015 - Affittare casa
La sottoscrizione di un contratto di affitto di un'abitazione comporta per l'affittuario l'assunzione di una serie di diritti e doveri. Vediamo quali sono i doveri.
|
Come registrare il contratto di locazione10/04/2015 - Affittare casa
Tutta la procedura da seguire, le tasse da pagare e l'opzione alla cedolare secca per la registrazione del contratto di locazione di immobili ad uso abitativo.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||