Affitto casa con riscatto09/05/2016 - Comprare casa 
                    Uno strumento con cui la Legge cerca di favorire l'acquisto dei beni immobili in tempi di crisi è l'affitto con riscatto, regolamentato dal D.L. Sblocca Italia. 
                 | 
          
										
				
				Come mettersi in regola in caso di affitti in nero08/04/2016 - Affittare casa 
                    Tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016 per gli affitti in nero e come mettersi in regola con il Fisco, con l'istituto del ravvedimento operoso. 
                 | 
          
										
				
				Quali sono le imposte per i contratti d'affitto?24/03/2016 - Affittare casa 
                    Ecco quali sono le imposte da pagare quando si stipula un contratto d'affitto di un immobile a uso abitativo per chi sceglie la cedolare secca o altre soluzioni 
                 | 
          
										
				
				Vendita immediata della casa per mutui non pagati. Ecco l'ultima novità03/03/2016 - Mutui e assicurazioni casa 
                    Al vaglio del Governo un decreto attuativo della direttiva comunitaria che prevede la vendita immediata dell'immobile per mancato pagamento di diciotto rate di mutuo. 
                 | 
          
										
				
				Il contratto di comodato d'uso27/01/2016 - Affittare casa 
                    Nel comodato d'uso una parte consegna all'altra una cosa affinché questa se ne serva per un uso e un tempo stabilito, con l'obbligo di restituirla al comodante. 
                 | 
          
										
				
				Acquisto della casa principale non eseguito e fallimento21/12/2015 - Comprare casa 
                    Cosa accade alla vendita non eseguita di un immobile destinato ad abitazione principale nel caso in cui l'imprenditore viene successivamente dichiarato fallito? 
                 | 
          
										
				
				Acquisto casa principale e revocatoria fallimentare03/12/2015 - Comprare casa 
                    Gli atti compiuti dall'imprenditore, dichiarato fallito, in danno dei creditori possono essere revocati. Che ne è della vendita di beni immobili a uso abitativo? 
                 | 
          
										
				
				Locazione: cosa fare se il canone non viene riscosso09/11/2015 - Affittare casa 
                    Quando il proprietario di un immobile concesso in locazione non riscuote il canone dovuto dall'inquilino può non pagare l'IRPEF. Ecco l'ultima decisione del Fisco 
                 | 
          
										
				
				Case in vendita a Roma: l'edilizia convenzionata05/11/2015 - Comprare casa 
                    Acquistare un immobile, scegliendo tra una serie di proposte di case in vendita a Roma e usufruendo quando è possibile dei vantaggi dell'edilizia convenzionata. 
                 | 
          
										
				
				Conseguenze del contratto di locazione senza forma scritta14/10/2015 - Affittare casa 
                    La nullità del contratto di locazione a uso abitativo per assenza di forma scritta è rilevabile da entrambi o solo dal conduttore? La parola alle Sezioni Unite. 
                 | 
          
										
				
				Locazione: il modello RLI nel caso di decesso del locatore13/10/2015 - Affittare casa 
                    Cosa succede al rapporto di locazione immobiliare in caso di decesso del locatore; cosa devono comunicare gli eredi all'Agenzia delle Entrate con il modello RLI 
                 | 
          
										
				
				Agente immobiliare e dovere di informazione09/10/2015 - Comprare casa 
                    Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha statuito sul grado di diligenza professionale che il mediatore deve osservare informando correttamente le parti 
                 | 
          
										
				
				Mercato immobiliare in ripresa: è il momento di comprare casa22/09/2015 - Comprare casa 
                    Il mercato immobiliare appare attualmente in ripresa. Se si decide di comprare casa è importante fare un'attenta valutazione di alcuni aspetti. Vediamo quali. 
                 | 
          
										
				
				Danni all'abitazione privata a causa di lavori pubblici e assicurazione12/09/2015 - Mutui e assicurazioni casa 
                    In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati. 
                 | 
          
										
				
				Responsabilità del conduttore in caso di incendio26/08/2015 - Affittare casa 
                    Il conduttore è responsabile della perdita o del deterioramento derivanti da incendio, se non prova che essi siano stati provocati da causa a lui non imputabile. 
                 | 
          
										
				
				Inquilino moroso: ecco come difendersi17/08/2015 - Mutui e assicurazioni casa 
                    Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta. 
                 | 
          
										
				
				Incostituzionalità della norma contro i contratti in nero04/08/2015 - Affittare casa 
                    La Corte Costituzionale con la sentenza n. 169 depositata il 16 luglio 2015 ha dichiarato (ancora una volta) incostituzionale la norma contro gli affitti in nero. 
                 | 
          
										
				
				Locazione: contratto nullo in caso di mancata registrazione12/07/2015 - Affittare casa 
                    In caso di mancata registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, si prevede la nullità dello stesso contratto come ha precisato la Cassazione. 
                 | 
          
										
				
				Come risparmiare sul mutuo per la casa22/06/2015 - Mutui e assicurazioni casa 
                    Il mercato dei mutui sta riprendendo quota: ecco un utile vademecum per stipularne di nuovi o rinegoziare le condizioni non favorevoli di quelli già in corso. 
                 | 
          
										
				
				Patto di riscatto15/06/2015 - Comprare casa 
                    Con il patto di riscatto il venditore si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta tramite la restituzione del prezzo ricevuto (e delle spese). 
                 | 
          
| 
		
		 | 
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005  | ||||
| 
	 
		Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.  | 
||||