Come conservare il legno22/03/2015 - Bricolage legno
La corretta conservazione del legno è fondamentale per evitare che insorgano dei difetti, in grado di compromettere il risultato finale di qualsiasi lavoro fai da te.
|
Tutto sul legno multistrato20/03/2015 - Bricolage legno
Il legno multistrato: cos'è, quando si usa, la differenzia con il compensato e gli altri semilavorati. Ecco un po' di notizie utili per gli amanti del fai da te!
|
Come riconoscere i principali difetti del legno20/03/2015 - Bricolage legno
Riconoscere i principali difetti del legno permette di scegliere sempre materiale di prima qualità, oppure di intervenire per ripristinarne lo stato ottimale.
|
Riparare una porta rotta23/01/2015 - Bricolage legno
A volte le porte possono mostrare segni di usura o piccoli danni che non richiedono la sostituzione: può bastare un intervento fai da te per risolvere il problema.
|
Interventi di riparazione di vecchi mobili19/01/2015 - Bricolage legno
I mobili datati possono portare su di sé i segni del tempo trascorso ma è possibile ridare loro nuova vita attraverso interventi di riparazione semplici e mirati.
|
Come riparare vecchie sedie16/01/2015 - Bricolage legno
Sedie vecchie e usurate possono acquisire facilmente nuovo fascino e vivere una seconda vita grazie ad alcuni semplici interventi di riparazione mirati.
|
Costruire giochi di legno fai da te05/12/2014 - Bricolage legno
I giocattoli di legno hanno un fascino intramontabile e, oggi come ieri, continuano a divertire bambini di tutte le età: ecco come costruirne alcuni in modo semplice.
|
Posa delle perline in legno inclinate25/11/2014 - Bricolage legno
Le perline in legno inclinate permettono di creare dinamismo e caratterizzare ambienti con forte personalità: ecco come eseguire la posa in modo semplice ma preciso.
|
Come unire il legno24/11/2014 - Bricolage legno
Una struttura in legno, per reggersi, ha bisogno di incastri: ecco come realizzarli e renderli sicuri, garantendo una solida tenuta anche con il passare del tempo.
|
Piallare, fresare e lisciare il legno20/11/2014 - Bricolage legno
Per interventi di fai da te di precisione, spesso è necessario modificare la superficie del legno e renderla liscia: questo è possibile grazie a strumenti specifici.
|
Finitura a cera per mobili in legno11/11/2014 - Bricolage legno
Dopo la verniciatura, i mobili in legno richiedono uno strato protettivo: uno dei materiali più diffusi per la finitura è la cera, resistente e facile da applicare.
|
Danni all'impiallacciatura dei mobili03/09/2014 - Bricolage legno
L'impiallacciatura è una tecnica che permette di ottenere grandi risultati dal punto di vista estetico con una spesa contenuta: ecco come riparare eventuali danni.
|
Ripristinare le finiture dei mobili31/08/2014 - Bricolage legno
La fase finale dell'intervento su un mobile in legno è quella del ripristino delle finiture superficiali, importanti per l'estetica e per proteggere a lungo le superfici.
|
Riparare le spaccature delle gambe dei mobili29/08/2014 - Bricolage legno
Le gambe dei mobili in legno sono delicate: la loro rottura richiede immediata riparazione per evitare di compromettere la stabilità dell'intera struttura.
|
Riparare le fessure del legno27/08/2014 - Bricolage legno
Le fessure del legno possono essere rese invisibili allo sguardo attraverso lo stucco, che contribuirà a restituire solidità alla struttura danneggiata.
|
Chiodi, tipi e impiego24/07/2014 - Bricolage legno
La scelta del tipo di chiodo da utilizzare determina in buona parte la riuscita dell'operazione: i chiodi sono responsabili della sicurezza e della solidità.
|
Colla, tipi e utilizzo23/07/2014 - Bricolage legno
Diversi tipi di colla permettono di risolvere molti problemi legati al fai da te e di effettuare interventi di precisione garantendo risultati praticamente invisibili.
|
Legno, tipi e cura23/07/2014 - Bricolage legno
Diverse lavorazioni e diversi prodotti richiedono diverse tipologie di legno: ecco come selezionare il materiale più idoneo per ogni scopo e come prendersene cura.
|
Seghetto alternativo17/07/2014 - Bricolage legno
Il seghetto alternativo è uno strumento importante per la finitura di oggetti e superfici in legno: ecco come scegliere i modelli più adatti a seconda dell'uso.
|
Pialla e levigatrice17/07/2014 - Bricolage legno
Pialla e levigatrice sono strumenti che possono facilitare la lavorazione del legno e permettere la semplice realizzazione di molti interventi di fa te.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||