Collegare conduttori elettrici12/09/2014 - Idee fai da te
Nei casi più semplici, è possibile intervenire sull'impianto elettrico anche in autonomia, per esempio quando è necessario realizzare il collegamento tra due conduttori.
|
Come ricavare un punto luce11/09/2014 - Idee fai da te
Ricavare un nuovo punto luce permette di migliorare la funzionalità e il design degli ambienti, intervenendo in modo poco invasivo sull'impianto già esistente.
|
Sospendere un lampadario10/09/2014 - Idee fai da te
La corretta installazione di un lampadario sospeso permette di impreziosire gli ambienti con una fonte luminosa che li valorizza e li rende funzionali.
|
Falsi invecchiamenti: il craquelè10/09/2014 - Decorazioni
Avete mai osservato un quadro antico? Il fitto intreccio di crepe che lo rivestono si chiama craquelure e la tecnica di invecchiamento che lo riproduce è il Craquelè.
|
Trattamenti antiruggine08/09/2014 - Decorazioni
Per intervenire in modo efficace contro la ruggine bisogna eliminare ogni traccia dell'agente aggressivo, avendo cura di non danneggiare gli oggetti che ne sono colpiti.
|
Sicurezza con cercafase, cercametalli e tester06/09/2014 - Idee fai da te
La messa in sicurezza dell'impianto elettrico passa attraverso l'utilizzo di strumenti come cercafase, cercametalli e tester, in grado di individuare eventuali guasti.
|
Tinteggiare con il rullo05/09/2014 - Decorazioni
Dimensioni, materiali e tessitura permettono di individuare il rullo più adatto a qualsiasi tipo di parete e di intervento pittorico, rendendo il lavoro facile e rapido.
|
Danni all'impiallacciatura dei mobili03/09/2014 - Bricolage legno
L'impiallacciatura è una tecnica che permette di ottenere grandi risultati dal punto di vista estetico con una spesa contenuta: ecco come riparare eventuali danni.
|
Aggiungere una presa in casa02/09/2014 - Idee fai da te
Aggiungere una presa elettrica può rendere gli ambienti più fruibili e migliorare l'ottimizzazione degli spazi: ecco come intervenire in completa sicurezza.
|
Sostituzione presa elettrica01/09/2014 - Idee fai da te
Sostituire una presa elettrica è un'operazione semplice, che però richiede particolare attenzione alla sicurezza e la messa in atto di alcune precauzioni.
|
Ripristinare le finiture dei mobili31/08/2014 - Bricolage legno
La fase finale dell'intervento su un mobile in legno è quella del ripristino delle finiture superficiali, importanti per l'estetica e per proteggere a lungo le superfici.
|
Riparare le spaccature delle gambe dei mobili29/08/2014 - Bricolage legno
Le gambe dei mobili in legno sono delicate: la loro rottura richiede immediata riparazione per evitare di compromettere la stabilità dell'intera struttura.
|
Riparare le fessure del legno27/08/2014 - Bricolage legno
Le fessure del legno possono essere rese invisibili allo sguardo attraverso lo stucco, che contribuirà a restituire solidità alla struttura danneggiata.
|
Tagliare e forare il vetro18/08/2014 - Idee fai da te
Tagliare il vetro è un'operazione delicata, che tuttavia può essere eseguita anche in modo autonomo con grande precisione se si utilizzano gli strumenti adeguati.
|
Evitare le fughe di calore17/08/2014 - Idee fai da te
Un buon isolamento termico dipende in larga misura dai serramenti: in caso di elementi datati o poco efficienti, alcuni accorgimenti possono aiutare a migliorare.
|
Montare un chiudiporta07/08/2014 - Idee fai da te
Il chiudiporta permette di limitare le dispersioni termiche e di tenere sotto controllo ingresso e uscita degli animali domestici anche nei passaggi usati di frequente.
|
Chiodi, tipi e impiego24/07/2014 - Bricolage legno
La scelta del tipo di chiodo da utilizzare determina in buona parte la riuscita dell'operazione: i chiodi sono responsabili della sicurezza e della solidità.
|
Colla, tipi e utilizzo23/07/2014 - Bricolage legno
Diversi tipi di colla permettono di risolvere molti problemi legati al fai da te e di effettuare interventi di precisione garantendo risultati praticamente invisibili.
|
Legno, tipi e cura23/07/2014 - Bricolage legno
Diverse lavorazioni e diversi prodotti richiedono diverse tipologie di legno: ecco come selezionare il materiale più idoneo per ogni scopo e come prendersene cura.
|
Viti, bulloni e rondelle22/07/2014 - Idee fai da te
Conoscere i tipi di viti e le loro diverse funzioni è importante per poter ricorrere all'elemento più adatto durante ogni tipo di lavorazione e intervento fai da te.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||