vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 07 Febbraio 2012

Ripartizione spese

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Ripartizione spese

Quando si applica l'art. 1126 del codice civile?

07/02/2012 - Ripartizione spese
L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.
Spese condominiali per la casa coniugale

10/11/2011 - Ripartizione spese
Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...
Citofono condominiale rotto e danni

29/08/2011 - Ripartizione spese
In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.
Usufrutto e condomino apparente

26/07/2011 - Ripartizione spese
Il condomino, nell'accezione tecnico giuridica del termine, è il proprietario dell'unità immobiliare ubicata in un edificio in condomino.A dire il
Spese per la redazione delle tabelle millesimali

04/07/2011 - Ripartizione spese
Come va ripartita la spesa per il compenso del tecnico incaricato per la revisione delle tabelle millesimali? Una sentenza fornisce la risposta corretta.
Condominio morosità e penali

23/05/2011 - Ripartizione spese
I condomini, proprietari di un'unità immobiliari, devono contribuire al pagamento delle spese, in caso di morosità scopriamo quali penali saranno applicate.
Torna la solidarietà condominiale?

19/05/2011 - Ripartizione spese
Torna la solidarietà tra condomini per le spese comuni? A leggere la sentenza n. 1133 resa dal Tribunale di Bari lo scorso 30 marzo parrebbe proprio di si.
Appartamento con doppio ingresso

28/02/2011 - Ripartizione spese
Un appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio come viene gestito in termini di spese condominiali?
Portierato e ripartizione delle spese

20/09/2010 - Ripartizione spese
Il codice civile non si occupa di disciplinare il servizio di portierato.L?unica norma che contiene un accenno a tale servizio è l?art. 1117 c.c.
Le spese per la manutenzione del tetto

08/06/2010 - Ripartizione spese
Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
I muri, la facciata e la ripartizione delle spese

03/06/2010 - Ripartizione spese
I muri maestri e quelli perimetrali devono essere considerati parti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c.Ciò vuol dire che tutti i condomini ne saranno proprietari.
Spese di manutenzione del cortile

25/05/2010 - Ripartizione spese
Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
Differenze tra comunione e condominio

18/05/2010 - Ripartizione spese
Differenza tra comunione e condominio: uno stabile con cento unità immobiliari può essere in comunione così come un fabbricato con due appartamenti può essere in condominio.
Condomino apparente

12/03/2010 - Ripartizione spese
L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
Termoregolazione e contabilizzazione autonoma impianto riscaldamento

12/02/2010 - Ripartizione spese
La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
Ripartizione spese condominiali e scelta del criterio sbagliato

08/02/2010 - Ripartizione spese
Che cosa accade se l'assemblea decidesse, erroneamente, di applicare un criterio di ripartizione delle spese errato e le tabelle fossero, anch'esse, errate?
Ratifica delle spese condominiali

20/10/2009 - Ripartizione spese
Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.