Piallare, fresare e lisciare il legno20/11/2014 - Bricolage legno
Per interventi di fai da te di precisione, spesso è necessario modificare la superficie del legno e renderla liscia: questo è possibile grazie a strumenti specifici.
|
Progettare il giardino20/11/2014 - Sistemazione esterna
La progettazione del giardino è una delle fasi più delicate: per un risultato soddisfacente è importante considerare tutti i dettagli, dalla struttura alla vegetazione.
|
Rivestimenti e imbottiture per mobili18/11/2014 - Decorazioni
Gli interni dei mobili sono soggetti a usura e possono rovinarsi con l'esposizione all'umidità: per proteggerli e rinnovarli, si possono rivestire con vari materiali.
|
Finitura a cera per mobili in legno11/11/2014 - Bricolage legno
Dopo la verniciatura, i mobili in legno richiedono uno strato protettivo: uno dei materiali più diffusi per la finitura è la cera, resistente e facile da applicare.
|
Pavimentazione con beole10/11/2014 - Fai da te Muratura
La pavimentazione degli spazi esterni tramite beole permette di creare aree funzionali e di gradevole resa estetica, facili da realizzare anche da soli.
|
Costruire una piccola fondazione08/11/2014 - Fai da te Muratura
Per creare un muretto esterno o realizzare una piccola costruzione, è fondamentale eseguire una fondazione a regola d'arte, che possa sostenere la struttura.
|
Come realizzare un muretto di recinzione07/11/2014 - Fai da te Muratura
La costruzione di una recinzione in muratura permette di delimitare in modo semplice il confine della propria area verde e di creare zone adibite a diverso uso.
|
Come posare le betonelle03/11/2014 - Fai da te Muratura
La realizzazione di una pavimentazione con betonelle permette di creare rivestimenti stabili in modo semplice e rapido, lasciando la possibilità di una facile rimozione.
|
Riparazioni sull'asfalto30/10/2014 - Fai da te Muratura
Le piccole riparazioni dell'asfalto possono essere realizzate in modo autonomo, grazie all'ausilio di pochi strumenti specifici e un po' di manualità.
|
Sostituire una piastrella rotta27/10/2014 - Fai da te Muratura
Se una piastrella si rompe, può provocare danni al resto del rivestimento a meno che non venga sostituita: ecco come fare per evitare ulteriori complicazioni.
|
Come posare un pavimento in ceramica22/10/2014 - Fai da te Muratura
Le piastrelle in ceramica hanno un fascino senza tempo e la grande varietà di forme e motivi offerta dal mercato permette di trovare soluzioni per ogni ambiente.
|
Costruire pareti in vetrocemento20/10/2014 - Fai da te Muratura
Le piastrelle in vetrocemento permettono di creare pareti divisorie e separare gli ambienti, decorandoli e senza dover sacrificare la luminosità degli spazi interni.
|
Applicare stucchi e bordini16/10/2014 - Fai da te Muratura
Lo stucco permette di conferire personalità agli ambienti interni e di creare in modo semplice delle decorazioni di grande impatto dal punto di vista estetico.
|
Applicare le piastrelle a specchio15/10/2014 - Decorazioni
Le piastrelle a specchio sono un'ottima alternativa agli specchi tradizionali e offrono la possibilità di creare forme e disegni modificando la disposizione dei moduli.
|
Riparare uno spigolo sbrecciato14/10/2014 - Fai da te Muratura
Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco.
|
Preparare malte di calce e cemento rapido13/10/2014 - Fai da te Muratura
Per piccoli interventi di muratura in casa, può essere necessario ricorrere alla preparazione della malta, variando le caratteristiche a seconda dell'uso.
|
Riparare l'intonaco dei muri esterni11/10/2014 - Fai da te Muratura
I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.
|
Impastare il calcestruzzo10/10/2014 - Fai da te Muratura
Il calcestruzzo può essere realizzato facilmente per creare strutture portanti e basi per costruzioni con materiale edile, creando marciapiedi, muretti o pavimentazioni.
|
Sostituire la resistenza del boiler09/10/2014 - Idee fai da te
Se il boiler, all'improvviso, smette di fornire acqua calda, oppure se i tempi necessari al riscaldamento si dilatano, il problema dipende dalla resistenza.
|
Collocare un punto acqua esterno08/10/2014 - Fai da te Muratura
Collocare un nuovo punto acqua esterno può rendere il giardino molto più fruibile, offrendo la possibilità di installare impianti di irrigazione, fontane o docce.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||