Come funziona la vendita di un immobile da soggetto incapace?08/11/2023 - Proprietà
È valida una vendita da parte di soggetto incapace per minore età interdizione o inabilitazione? Per l'acquirente si corrono dei rischi o ci sono adeguate tutele?
|
Tutte le differenze tra atto pubblico e scrittura privata30/10/2023 - Proprietà
Atto pubblico e scrittura privata sono due mezzi di prova di carattere documentale che hanno caratteristiche diverse. Vediamo cosa dice la legge in merito.
|
Gli eredi possono impugnare una delibera assembleare senza aver partecipato alla riunione?25/10/2023 - Assemblea di condominio
In caso di decesso di un condomino prima che egli abbia la possibilità di impugnare la delibera potrà procedere in tal senso anche chi eredita per successione.
|
Quali differenze tra le servitù coattive e quelle volontarie23/10/2023 - Proprietà
Sul un fondo può essere costituita una servitù prediale a servizio di un altro bene immobile. Vediamo le differenze tra servitù volontarie e servitù coattive.
|
Bonus edilizi: come funziona la capienza fiscale?16/10/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per verificare se esiste la possibilità di ottenere una riduzione dell'Irpef in caso di detrazioni per bonus edilizi è necessario controllare la capienza fiscale
|
Contratto d'appalto senza delibera del condominio: che succede?10/10/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Qualora l'impresa esegue un'opera che non è stata deliberata dall'assemblea condominiale, i condomini sono tenuti ugualmente al pagamento del corrispettivo?
|
Che succede al mutuo se la banca fallisce?04/10/2023 - Mutui e assicurazioni casa
Anche una banca può fallire e in tal caso molti sono gli interrogativi che si pongono i suoi clienti. Cosa succede se si è acceso un mutuo o si ha un conto corrente?
|
Ristrutturazione bagno col bonus barriere architettoniche 75%28/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per il rifacimento del proprio bagno nel 2023 è possibile avvalersi del Bonus barriere architettoniche che consente un risparmio del 75% della spesa sostenuta.
|
Passaggio del bonus casa agli eredi: come funziona24/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di morte di un parente la legge consente agli eredi dell'immobile dove sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione di detrarre le quote residue.
|
Bonus ristrutturazioni: regole per ripartizione tra coniugi23/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Qualora a detrarre le spese rientranti nel Bonus ristrutturazioni sono i coniugi occorre rispettare delle regole precise. Vediamo a cosa è necessario fare attenzione
|
Proposta d'acquisto vincolata a sottoscrizione mutuo cosa sapere20/09/2023 - Comprare casa
Proposta di acquisto subordinata alla sottoscrizione del mutuo: come funziona e quali le regole previste dalla legge a tutela di chi richiede un finanziamento
|
Qual è la differenza tra mutuo prima casa e mutuo seconda casa08/09/2023 - Mutui e assicurazioni casa
A quali condizioni è possibile ottenere un mutuo sulla seconda casa? Quali sono le differenze e aspetti comuni rispetto al mutuo prima casa? Vediamo nel dettaglio
|
Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?05/09/2023 - Ripartizione spese
Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.
|
Come viene tassato il reddito che deriva dai fabbricati04/09/2023 - Fisco casa
I fabbricati, sia quelli adibiti ad abitazione principale che quelli concessi in locazione, producono un reddito che va indicato nella dichiarazione dei redditi.
|
Possesso immobili: tassazione ai fini IRPEF01/09/2023 - Fisco casa
Gli immobili, adibiti o meno ad abitazione principale producono reddito rilevante ai fini IRPEF. Ecco un manuale fiscale utile nel caso si possieda degli immobili
|
Quale tassazione è prevista per clausola penale nel contratto?29/08/2023 - Affittare casa
La clausola penale in un contratto viene tassata a parte? Vediamo cosa dice l'Agenzia delle Entrate in merito e qual è la posizione opposta dei giudici tributari
|
Come sanare un abuso edilizio ereditato28/08/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Ereditare un immobile abusivo può essere un problema. Demolizione, vendita, divisione della comunione sono le questioni che dovrà affrontare chi eredita.
|
Compravendita casa abusiva e obblighi dell'agenzia immobiliare02/08/2023 - Fisco casa
In caso di compravendita di una casa abusiva l'agente immobiliare deve assolvere agli obblighi di informazione. Vediamo sul punto cosa dice la Corte di Cassazione
|
Bonus verde 2023: come funziona27/07/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono i requisiti per accedere al bonus verde 2023, l'agevolazione prevista per la sistemazione delle aree verdi all'interno di immobili ad uso abitativo.
|
Garanzia del venditore su parti comuni di un edificio25/07/2023 - Parti comuni
La garanzia del venditore vale anche sulle parti comuni di un edificio condominiale? Quali sono le tutela dell'acquirente secondo la legge?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||