• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2024

Manuela Margilio

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Manuela Margilio

Acquisto casa e fallimento del venditore: cosa succede?

22/04/2024 - Comprare casa
Non sempre dopo la stipula di un contratto di compravendita si può stare tranquilli. Questo accade in caso di revocatoria ordinaria o di revocatoria fallimentare
Detrazione affitti studenti fuori sede

18/04/2024 - Affittare casa
Per gli affitti a studenti universitari fuori sede è possibile utilizzare il contratto transitorio; quali sono le agevolazioni fiscali per proprietario e inquilino?
Tasse da pagare su casa disabitata

15/04/2024 - Fisco casa
Se si è proprietari di una casa disabitata è necessario pagare le tasse? Vediamo in quali casi sono dovuti Irpef, IMU e Tari quando l'immobile non è occupato.
Coesistenza in condominio di parti comuni e proprietà esclusiva

07/04/2024 - Parti comuni
All'interno dell'edificio condominiale coesistono parti comuni e unità immobiliari appartenenti a ciascuno dei condomini in via esclusiva. Quali sono le regole?
Compravendita con patto fiduciario

04/04/2024 - Comprare casa
La legge consente di stipulare una vendita con lo scopo di locazione. Si tratta del contratto con patto fiduciario. Vediamo come funziona e le sue caratteristiche
Compenso dell'amministratore ridotto se non approva il bilancio nei termini

26/03/2024 - Amministratore di condominio
L'amministratore che compie gravi irregolarità non convocando nei termini l'assemblea per l'approvazione del rendiconto, può vedersi negato parte del compenso.
Donazione con termine o condizione

21/03/2024 - Proprietà
Poiché il preliminare di donazione non è ammesso dalla legge, è possibile raggiungere lo stesso risultato tramite donazione con termine iniziale o sotto condizione
Deleghe assemblea condominio: quante sono e quali limiti nel regolamento

17/03/2024 - Assemblea di condominio
Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale
Quando il proprietario può mantenere la residenza nella casa affittata

10/03/2024 - Affittare casa
In caso di stipula di un contratto di affitto, solo in casi eccezionali il locatore può mantenere la residenza nella casa locata. Vediamo quando è consentito.
Costruzione in aderenza e differenza con la costruzione in appoggio

06/03/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Che cos'è una costruzione in aderenza e come si differenzia dalla costruzione in appoggio; come vengono disciplinate dalla legge per non ledere il proprietario vicino
Collazione ereditaria: cos'è e come funziona

02/03/2024 - Proprietà
Qualora gli eredi facciano richiesta di divisione del patrimonio ereditato, i discendenti e il coniuge possono richiede la collazione dei beni donati dal defunto
Bonus mobili 2024: ultimo aggiornamento dell'Agenzia delle Entrate

29/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno
Bonus ristrutturazioni, quando spetta in caso di comodato d'uso gratuito

28/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Comodato d'uso gratuito: per ottenere il Bonus ristrutturazioni il comodatario deve rispettare alcune condizioni. Vediamo cosa dice in merito l'Agenzia delle Entrate
Detrazione ristrutturazione in caso di vendita

23/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco
Deposito cauzionale affitto: guida completa

17/02/2024 - Affittare casa
Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli
Accettazione dell'eredità con beneficio di inventario

15/02/2024 - Proprietà
L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario è lo strumento che consente all'erede di tenere separato il proprio patrimonio da quello ereditato.
Come dissociarsi dalle liti condominiali?

11/02/2024 - Liti tra condomini
Qualora il condomino decida di agire in giudizio o di resistere a un'azione legale da altri intrapresa, il condomino dissenziente è legittimato a dissociarsi.
Dissenso del singolo condomino sul superbonus: cosa succede

09/02/2024 - Regolamento condominiale
Cosa possono fare all'interno di un condominio i proprietari che non esprimono voto favorevole in merito all'esecuzione di lavori rientranti nel Superbonus.
Come vendere un immobile costituito in fondo patrimoniale

05/02/2024 - Comprare casa
Per vendere un immobile inserito nel fondo patrimoniale è necessario il consenso di entrambi i coniugi e l'autorizzazione del Tribunale nel caso di figli minori
Terzo condono edilizio: la Cassazione si esprime sui limiti volumetrici

04/02/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Con una recente sentenza della Corte di Cassazione vengono fissati i limiti di cubatura per stabilire se vi è un abuso edilizio con ordine di demolizione.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.