Superbonus 110: quali sono i rischi in caso di asseverazione errata?18/05/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di asseverazione errata da parte del professionista abilitato, il contribuente può decadere dal beneficio fiscale del Superbonus 110. Cosa si può fare?
|
Tutela amministratore di condominio in caso di revoca anticipata11/05/2021 - Amministratore di condominio
Quali sono le tutele a favore dell'amministratore di condominio nel caso in cui egli venga revocato prima della fine del mandato con decisione dell'assemblea.
|
Superbonus 110 e cappotto termico: devono pagare tutti i condomini?06/05/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di intervento di isolamento termico dell'edificio condominiale tutti sono obbligati a contribuire. Non si è in presenza di opera voluttuaria o gravosa.
|
Quali sono le differenze tra vendita a misura e vendita a corpo?30/04/2021 - Comprare casa
Vendita a misura e vendita a corpo sono due forme alternative di compravendita. Vediamo quali sono le differenze e le tutele a favore della parte acquirente.
|
Permuta di terreno edificabile con immobile: come funziona?23/04/2021 - Comprare casa
Qual è la disciplina del contratto di permuta di un terreno edificabile con un immobile? Vediamo le tutele a favore dell'acquirente della casa ancora da costruire
|
Le categorie catastali f2, f3, f4 rientrano nel Superbonus 110?19/04/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Differenze tra le categorie catastali F2, F3 ed F4. Gli immobili rientranti in tali categorie sono ammessi alle agevolazioni per interventi di ristrutturazione?
|
Preliminare di vendita: è nullo per irregolarità urbanistiche?07/04/2021 - Comprare casa
Cosa può fare il futuro acquirente se dopo la stipula del contratto preliminare di vendita immobiliare scopre che l'immobile presenta irregolarità urbanistiche?
|
Spese rifacimento della facciata condominiale: chi paga in caso di vendita?30/03/2021 - Comprare casa
In caso di compravendita di un immobile le spese per il rifacimento della facciata condominiale approvate prima del passaggio di proprietà sono dovute dal venditore
|
Danni all'immobile locato in restituzione: cosa fare?24/03/2021 - Affittare casa
Danni da scarsa manutenzione e deterioramenti dell'immobile al termine del contratto di locazione. Quali sono gli strumenti a tutela delle parti contraenti?
|
Bonus caldaia 2021: di cosa si tratta?22/03/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In cosa consiste il bonus caldaia 2021, chi può beneficiarne e quali sono le detrazioni previste dalla legge per le spese di sostituzione della vecchia caldaia.
|
Immobile pignorato: chi paga l'IMU?19/03/2021 - Fisco casa
Nel caso di immobile messo in vendita all'asta per effetto dell'atto di pignoramento il proprietario continua a pagare l'IMU. Vediamo perché e cosa dice la legge
|
L'usufruttuario può affittare il suo immobile?11/03/2021 - Affittare casa
In caso di costituzione di usufrutto, tra i diritti dell'usufruttuario vi è quello di stipulare contratti di locazione anche senza il consenso del nudo proprietario
|
Sconto in bolletta 2021: da quest'anno sarà automatico08/03/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Dal 1° gennaio 2021 ci saranno nuove regole e modalità di erogazione del bonus sociale 2021. La novità di Arera consiste nello sconto automatico già in bolletta
|
Usucapione in condominio: possibile sulle parti comuni?05/03/2021 - Parti comuni
Come fare per acquistare tramite usucapione la proprietà di un parcheggio, un'area del cortile, un sottoscala o altra parte comune all'interno di un condominio.
|
Imu e Tari 2021: quando spettano riduzioni ed esenzioni02/03/2021 - Fisco casa
Imu e Tari: vediamo in quali casi si ha diritto a riduzioni ed esenzioni. Ecco le novità per il 2021 in merito all'imposta municipale unica e alla tassa sui rifiuti
|
Autocertificazione per Imu ridotta su immobili inagibili23/02/2021 - Fisco casa
Se l'immobile è inagibile e non utilizzato l'Imu da pagare sarà ridotta del 50%. A tal fine basterà un'autocertificazione come spiegato dalla Corte di Cassazione
|
Bonus facciate: come funziona la cessione del credito col Decreto Rilancio?22/02/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020.
|
Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?15/02/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali.
|
Imu prima casa: quando spetta l'esenzione?12/02/2021 - Fisco casa
Quando si può beneficiare dell'esenzione Imu sulla prima casa? Quali sono i requisiti necessari? Vediamo in quali casi l'immobile si ritiene abitazione principale
|
Niente Superbonus 110% se il condòmino è moroso08/02/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il condomino moroso non ha diritto al Superbonus 110 e l'amministratore non deve comunicargli dati concernenti i lavori effettuati sulle parti comuni dello stabile
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||