Superbonus 110: detrazione in dichiarazione dei redditi 202228/06/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono i documenti da conservare se al posto dello sconto in fattura o cessione del credito si opta per la detrazione delle spese nella dichiarazione redditi?
|
Separazione: rimborso spese costruzione casa coniugale24/06/2022 - Proprietà
In caso di separazione dei coniugi chi ha contribuito a costruire la casa coniugale su terreno dell'altro coniuge può ottenere il rimborso della spesa? Vediamo quando
|
Comodato gratuito: le novità del Decreto Semplificazioni24/06/2022 - Affittare casa
In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere
|
Espropriazione e requisizione di un bene: di cosa si tratta27/05/2022 - Proprietà
Un bene privato può essere oggetto di espropriazione e requisizione da parte dello Stato. Vediamo in cosa consistono queste due procedure e quali sono le differenze
|
Superbonus 110: la comunicazione per la cessione del credito20/05/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Superbonus 110: ecco tutte le istruzioni per la trasmissione della comunicazione relativa alla cessione del credito. Le novità del Dl Aiuti.
|
Superbonus 110 e asseverazioni tecniche: quali regole per i professionisti?18/05/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Con la pubblicazione in G.U dei Decreti Mise sui requisiti tecnici e le asseverazioni, sono stati definiti gli adempimenti per il riconoscimento del Superbonus 110
|
Superbonus 110%: per i professionisti polizza assicurativa obbligatoria17/05/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecobonus e Sismabonus al 110%: più responsabilità per i professionisti tecnici che dovranno tutelarsi in caso di errori stipulando una polizza assicurativa.
|
Cosa fare se il comodatario non va via16/05/2022 - Proprietà
Come funziona il contratto di comodato d'uso e in quali casi il comodante può legittimamente chiedere al comodatario il rilascio dell'immobile dato in prestito.
|
Differenza tra azione di rivendicazione e azione di spoglio09/05/2022 - Proprietà
L'azione di rivendicazione e l'azione di spoglio sono due azioni rispettivamente a difesa della proprietà e del possesso. Vediamo quali sono i requisiti di ciascuna
|
Box di pertinenza vendita separata: è possibile?05/05/2022 - Comprare casa
In quali casi le pertinenze possono essere vendute separatamente dal bene principale. Si può dunque vendere una casa senza il box auto? Vediamo cosa dice la legge
|
Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?03/05/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?
|
Mutuo per ristrutturazione: detrazioni e incentivi28/04/2022 - Mutui e assicurazioni casa
Come funziona un mutuo per ristrutturare la casa? Quali sono i vantaggi che ne conseguono? Vediamo come funziona la detrazione fiscale degli interessi passivi
|
Come funziona la cessione del credito per i Bonus casa?26/04/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Qual è la procedura da seguire per richiedere alla banca la cessione del credito di imposta in alternativa alla detrazione fiscale. Ecco i documenti da presentare
|
Come si chiede lo sconto in fattura: procedura e comunicazioni19/04/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono le modalità per richiedere lo sconto in fattura: come funziona, documentazione e quando fare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate. Ecco le regole
|
Petizione ereditaria: di cosa si tratta e come funziona12/04/2022 - Proprietà
Che cos'è l'azione di petizione ereditaria. Da chi viene esercitata e a cosa serve. Vediamo la sua funzione e come viene disciplinata dal codice civile.
|
Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni08/04/2022 - Proprietà
In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa
|
Accettazione eredità per vendere immobile ereditato04/04/2022 - Proprietà
Per vendere un immobile ereditato è necessaria l'accettazione dell'eredità. Di cosa si tratta? In quali forme può essere effettuata. Espressa o tacita: differenze
|
Crepe sui muri sono un grave difetto dell'immobile?24/03/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi
|
Tutti i vantaggi di un mutuo green23/03/2022 - Mutui e assicurazioni casa
Molti sono i vantaggi di un mutuo green: tassi di interessi agevolati e piani di rimborso di lunga durata per citarne alcuni. Ecco i requisiti per accedervi.
|
Si può obbligare il vicino a tagliare la siepe?21/03/2022 - Liti tra condomini
Quali sono le distanze dal confine di piante e siepi? Cosa fare se il vicino non rispetta le regole e le siepi invadono il fondo confinante? Ecco cosa dice la legge
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||