• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio 2013

Francesco Oliva

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Francesco Oliva

Pavimenti da riparare

22/02/2013 - Fai da te
Eseguire la pulizia delle pavimentazioni danneggiate dai lavori in corso, impiegando prodotti adeguati al tipo di materiale da detergere senza provocare danni.
Polistirolo per isolare e decorare

21/02/2013 - Isolamento termico
L'impiego di un materiale molto comune di facile reperibilità, per realizzare facilmente ambienti decorati ed isolati termicamente in maniera veloce ed economica.
Danni da scuotimenti

05/02/2013 - Progettazione
Come comportarsi per eliminare i danni derivanti alle costruzioni, dallo scuotimento indotto dal traffico veicolare limitrofo, non disciplinato a norma di legge.
Radiatori alternativi

31/12/2012 - Impianti di riscaldamento
Come migliorare il confort abitativo, attraverso un semplice intervento di potenziamento dell'impianto di riscaldamento esistente, impiegando i ventilconvettori.
Muri che respirano

12/12/2012 - Ristrutturare Casa
L'impiego di un prodotto innovativo, utile per la realizzazione di pareti interne dei luoghi di abitazione e lavoro, capace di ridurre l'inquinamento ambientale.
Calcare e danni ai rivestimenti

07/12/2012 - Ristrutturare Casa
Come rimediare ai danni provocati nel tempo dal contatto di acque ricche di calcare con i rivestimenti in ceramica degli ambienti domestici come bagni e cucine.
Sistemi antisfilamento per infissi

02/12/2012 - Ristrutturare Casa
Come intervenire sui sistemi di ancoraggio degli infissi esterni, allo scopo di scongiurarne lo sfilamento accidentale con conseguenze gravi per la sicurezza.
Costruire in legno

29/11/2012 - Strutture in legno
Osservazioni chiarificatrici circa la scelta di costruire in legno, a vantaggio dell'economia della resistenza della durata nel tempo, del materiale più antico.
Consolidare i vetri

24/11/2012 - Vetrate
Un sistema pratico per consolidare i vetri esistenti, senza doverli sostituire realizzando nuove strutture capaci di rispettare le norme in materia di sicurezza.
Conservare in cucina

20/11/2012 - Cucina
Come organizzare meglio la conservazione delle scorte alimentari in cucina utilizzando sistemi moderni e tradizionali a tutela dell'igiene e della funzionalità.
Protezione delle costruzioni in legno

18/11/2012 - Progettazione
La protezione delle nuove e vecchie costruzioni in legno, adottando procedimenti costruttivi e di indagine invasiva, tesi a preservarle e conservarle nel tempo.
Impianti a prova di fulmine

16/11/2012 - Impianti
Come proteggere gli impianti delle costruzioni edili dai danni derivanti da episodi di fulminazione mediante misure di protezione commisurate al reale rischio.
Prevenzione dei dissesti statici

15/11/2012 - Restauro edile
Come prevenire un dissesto statico in un edificio che presenta l'alterazione della sua originaria configurazione statica, mediante metodi moderni di monitoraggio.
Mobili salutari

07/11/2012 - Soluzioni d'arredo
L'impiego di materiali naturali nella realizzazione di parti dell'arredamento, al fine di realizzare mobili che contribuiscono a migliorare la salubrità del luogo.
Scale in legno condominiali

29/10/2012 - Condominio
L'impiego del legno lamellare per la realizzazione di un sistema industrializzato per la costruzione di scale prefabbricate condominiali di facile esecuzione.
Ambienti per disabili

26/10/2012 - Progettazione
Consigli pratici per poter creare ambienti idonei alle attività di un disabile adeguando gli spazi esistenti con semplici interventi di ristutturazione interna.
Tamponature senza malta

12/10/2012 - Facciate e pareti
Realizzare tamponature in laterizio, senza l'impiego della malta tradizionale in minor tempo ottenendo paramenti sicuri e resistenti anche all'azione sismica.
Strutture in legno e calcestruzzo

10/10/2012 - Progettazione
L'impiego di materiali diversi come calcestruzzo e legno per realizzare strutture aventi caratteristiche di grande leggerezza e resistenza agli eventi sismici.
Piani cottura a gas

09/10/2012 - Cappe e piani cucina
I nuovi piani cottura a gas che garantiscono risparmi energetici, cotture uniformi e soddisfacenti, senza trascurare estetica e design unitamente alla praticità d'uso.
Come scegliere le sedute

05/09/2012 - Soluzioni d'arredo
I criteri da tener presenti nella scelta delle sedute in ambito domestico,lavorativo e ludico al fine di consentire posture rispettose dell'integrità articolare umana.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.