Scopi e caratteristiche della certificazione LEED07/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La certificazione LEED considera numerose caratteristiche di un edificio: le prestazioni energetiche, la qualità dei materiali, i sistemi costruttivi adottati.
|
La corretta progettazione del bagno29/09/2015 - Zona bagno
Il bagno è uno degli ambienti più importanti e significativi della casa, ed è perciò necessario conoscere i criteri per progettarlo e realizzarlo correttamente.
|
Dipinti murali eseguiti con la tecnica della tempera28/09/2015 - Pittura e decorazioni
La tempera è una tecnica di pittura più semplice rispetto all'affresco e alla pittura a calce, con la quale è possibile eseguire anche decorazioni parietali.
|
Vetrate ornamentali in stile antico07/09/2015 - Vetrate
In molte case antiche sono ancora presenti splendide finestre con vetri piombati o intere vetrate policrome con scene figurative, stemmi araldici o motivi floreali.
|
Murature tradizionali in mattoni06/09/2015 - Restauro edile
Le murature di alcuni edifici storici ostentano tessiture murarie e pezzi speciali appositamente studiati per rimanere in vista e perciò molto curati esteticamente.
|
Finte tappezzerie dipinte02/09/2015 - Pittura e decorazioni
Negli edifici storici è possibile ritrovare finte tappezzerie dipinte con motivi geometrici, araldici o vegetali a cui ispirarsi per decorare la propria casa.
|
Pavimenti in legno di teak16/08/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Il teak è un legno tropicale molto resistente all'usura e alle intemperie e perciò particolarmente adatto per la realizzazione di pavimenti per interni ed esterni.
|
Quando occorre la notifica preliminare per l'avvio di un cantiere?17/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La legge in materia di sicurezza sul lavoro prescrive che, prima dell'inizio dei lavori in un cantiere edile, venga inviata un'apposita notifica alla ASL di zona.
|
Tipologie e tecniche costruttive delle volte16/07/2015 - Architettura
Le volte in pietra o mattoni costituiscono l'estensione tridimensionale di un arco e al pari di questo hanno una funzione statica insostituibile e fondamentale.
|
Umidità da condensa: cause e rimedi03/07/2015 - Risanamento umidità
L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.
|
Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillare26/06/2015 - Risanamento umidità
Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
|
Smaltimento delle acque reflue in fossa biologica25/06/2015 - Impianti idraulici
Le fosse biologiche consentono il regolare e sicuro smaltimento delle acque reflue domestiche nelle zone non servite dalla pubblica fognatura perché isolate.
|
Normative sulla prevenzione del rischio sismico23/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per ridurre il rischio sismico e favorire l'adeguamento degli edifici esistenti, Stato e Regioni hanno emanato numerose leggi e regolamenti tecnici sulla materia.
|
Tipologie e tecniche costruttive di archi e piattabande20/06/2015 - Restauro edile
Archi e piattabande dalla funzione statica assolutamente fondamentale e insostituibile, sono uno degli elementi caratterizzanti di quasi tutti gli edifici storici.
|
Verifica di idoneità statica19/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La verifica di idoneità statica va eseguita sugli edifici non recenti sprovvisti di certificato di collaudo in caso di sanatoria e/o richiesta dell'agibilità.
|
Il trattamento delle acque reflue domestiche16/06/2015 - Impianti idraulici
Per evitare l'inquinamento ambientale e la diffusione di malattie, è fondamentale trattare adeguatamente le acque nere provenienti dagli scarichi di bagni e cucine.
|
Antiche meridiane sulle facciate degli edifici12/06/2015 - Facciate e pareti
Sulle facciate di chiese, case e palazzi capita spesso di notare antichi orologi solari, o meridiane, spesso abbellite con motti e raffigurazione dello zodiaco.
|
Pannelli solari termodinamici10/06/2015 - Impianti rinnovabili
I pannelli solari termodinamici, grazie al principio della pompa di calore, dal punto di vista energetico sono più efficienti dei comuni pannelli solari termici.
|
Regole fondamentali per costruire un soppalco07/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Prima di installare un soppalco con funzioni abitative è necessario verificare le normative in materia di urbanistica, edilizia e prevenzione del rischio sismico.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||