Sconto Ecobonus nella legge di bilancio 202009/01/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Che ne è stato dello sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus? Facciamo il punto della situazione alla luce delle previsioni della legge di bilancio del 2020
|
La raccolta firme in condominio non sostituisce l'assemblea05/01/2020 - Assemblea di condominio
La petizione o raccolta firme, è utile per risolvere un problema tra un condòmino e il condominio? Solo in sede di assemblea il condominio esprime la sua volontà?
|
Casa coniugale e separazione: chi paga TASI e TARI?19/12/2019 - Fisco casa
Chi paga TARI e TASI della casa coniugale in caso di separazione? Colui che è il proprietario o il detentore? Entrambi o nessuno? Lo vediamo in questo articolo.
|
Benefici prima casa: che succede se uno dei coniugi non ha i requisiti?13/12/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Cosa accade se solo uno dei due coniugi ha i requisisti per acquistare l?abitazione con i benefici prima casa? Vediamo cosa ha stabilito la Corte di Cassazione.
|
Separazione e vendita della prima casa03/12/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Prima casa e accordo di separazione: se si vende la ex casa coniugale prima dei cinque anni e non se ne riacquista un'altra entro l'anno si perdono i benefici?
|
Garage in condominio: chi decide e chi paga le spese?26/11/2019 - Ripartizione spese
Chi dev'essere convocato in assemblea e chi è tenuto a pagare le spese relative alle autorimesse interrate condominiali? La parte è comune? Cosa prevede il titolo?
|
Contraente non udente e lettura dell'atto notarile14/11/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Il non udente deve leggere l'atto notarile se la minorazione è tale da impedirgli di comprendere ciò che è stato scritto come manifestazione della sua volontà.
|
Regimi patrimoniali delle coppie internazionali in Europa05/11/2019 - Proprietà
Cosa prevedono dal 2019 i Regolamenti 1103/2016 e 1104/2016 su regimi patrimoniali dei matrimoni ed effetti patrimoniali delle unioni internazionali in Europa.
|
Criteri di riparto delle spese per la pulizia delle scale in condominio02/11/2019 - Ripartizione spese
Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
|
Cassazione: bollette molto basse, la casa non è abitazione principale22/10/2019 - Fisco casa
Per la Corte di Cassazione la presenza di consumi bassi è un indice del fatto che l'abitazione non è quella principale: scatta così l'imposta sulla plusvalenza.
|
Fine del matrimonio o della convivenza, casa coniugale e IMU17/10/2019 - Fisco casa
Soggetto passivo dell'IMU in caso di assegnazione della casa coniugale, è il coniuge assegnatario. Dal 2014, però, l'imposta non si applica alle case coniugali.
|
Violazione di domicilio e legittima difesa, nuove norme30/09/2019 - Proprietà
Come opera la legittima difesa in caso di violazione di domicilio? Lo vediamo qui anche alla luce delle nuove norme della Legge del 2019 sulla legittima difesa.
|
Bonus acqua: fornitura acqua a condizioni economiche agevolate20/09/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Il bonus idrico è un?agevolazione sulla bolletta dell?acqua prevista dalla legge per le famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico e sociale.
|
Obbligo di visure catastali e ipotecarie per il notaio13/09/2019 - Catasto
Per la Corte di Cassazione, il notaio incaricato di una compravendita, se non espressamente dispensato, è tenuto ad effettuare le visure catastali e ipotecarie.
|
Gatti liberi di circolare in condominio16/08/2019 - Regolamento condominiale
La libera circolazione dei gatti in condominio è un fenomeno noto a tutti noi, per la loro natura. Vediamo i principali paletti normativi entro cui può muoversi
|
Energia e gas: da luglio 2020 mercato libero per tutti23/07/2019 - Burocrazia e utenze
Dall'1 luglio 2020, salvo ulteriori rinvii, si passa al mercato libero obbligatorio per le piccole utenze di energia elettrica e gas. Vediamo qui cosa cambierà.
|
La scheda informativa per la detrazione per riqualificazione energetica12/07/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'invio della scheda informativa è uno degli adempimenti previsti dalla legge per ottenere le detrazioni per le riqualificazioni energetiche. Di cosa si tratta?
|
Ecobonus per impianti domotici: come ottenerlo01/07/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Anche le spese per impianti domotici per riscaldamento, produzione di acqua calda o di climatizzazione godono della detrazione per riqualificazione energetica.
|
Bonus mobili: la risposta alle domande più frequenti22/06/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Vediamo le risposte ad alcune tra le domande più frequenti sul bonus mobili, la detrazione per chi compra mobili ed effettua interventi di recupero su immobili.
|
Il bonus arredi 2019: tutto quello che c'è da sapere19/06/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus mobili, l'ulteriore beneficio per chi usufruisce della detrazione fiscale legata alle ristrutturazioni, è confermato nel 2019, con qualche restrizione.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||