• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2015

Avv. Alessandro Gallucci

348.165 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Condominio e Giudice di Pace

15/05/2015 - Liti tra condomini
In tema di condominio negli edifici, molto spesso per risolvere una questione in un'aula di giustizia è necessario rivolgersi al Giudice di Pace. Quando è così?
Cancello automatico in condominio

14/05/2015 - Parti comuni
L'installazione di cancelli in condominio o la loro automazione può essere deliberata a maggioranza semplice non dovendo essere considerata un'innovazione ex art. 1120.
Contestazioni spese condominiali

07/05/2015 - Ripartizione spese
Le spese condominiali devono essere pagate perché si è proprietario di un'unità immobiliare ubicata in condominio. Chi e in che modo può contestarle se le ritiene errate?
Responsabilità del direttore dei lavori

06/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il direttore dei lavori è incaricato dal committente di seguire le opere commissionate all'appaltatatore; cosa accade se lo fa al di fuori dalle proprie competenze?
Amministratore condominiale: revoca giudiziale e condizioni

27/04/2015 - Amministratore di condominio
In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, trattandosi di procedimento di volontaria giurisdizione, non è necessaria la mediazione. Oppure si?
Nuove regole sul condominio

26/04/2015 - Assemblea di condominio
Sono passati quasi due anni dall'entrata in vigore della cosiddetta riforma condominio. Cos'è cambiato, in meglio o in peggio, con le nuove regole condominiali?
Ricevuta spese condominiali: quando è dovuta?

23/03/2015 - Ripartizione spese
La ricevuta di pagamento delle spese condominiali attesta l'avvenuto pagamento delle quote e i condomini hanno diritto a chiederla e ottenerla dall'amministratore.
Equitalia: quando può pignorare?

22/03/2015 - Fisco casa
Equitalia, vale a dire l'agente di riscossione delle imposte e delle sanzioni, può agire pignorando i beni dei contribuenti, ma deve rispettare ben precise regole.
Il portiere di condominio

20/03/2015 - Assemblea di condominio
Il servizio di portierato può essere istituito e soppresso dall'assemblea condominiale e il rapporto di lavoro con il portiere dev'essere curato dall'amministratore.
Quote condominiali: prescrizione

18/03/2015 - Tabelle millesimali
Sui tempi di prescrizione delle quote condominiali la legge non è chiara e ciò non dà certezze. Ciò che è certo è che l'amministratore deve attivarsi tempestivamente.
Tabelle millesimali, approvazione e revisione

17/03/2015 - Tabelle millesimali
La tabelle millesimali sono uno strumento indispensabile per la corretta gestione del condominio. Come si approvano? Come si modificano? Che succede se mancano?
Canone di locazione

17/03/2015 - Affittare casa
In tema di pagamento del canone di locazione, le parti del contratto devono rispettare delle regole, previste dalla legge e/o dal contratto, riguardo i tempi e i modi.
Uso parti condominiali

13/03/2015 - Parti comuni
In tema di utilizzazione delle parti comuni, quali sono i poteri dell'assemblea, quali i diritti dei condòmini e quali le soluzioni in caso di abuso da parte di qualcuno?
Cause condominiali: chi paga le spese

05/03/2015 - Ripartizione spese
In tema di cause condominiali le spese legali devono essere sostenute da tutti i condòmini, eccezion fatta per il caso di dissenso dalla lite ai sensi dell'art. 1132 c.c.
Documentazione condominiale

03/03/2015 - Amministratore di condominio
La documentazione condominiale detenuta dall'amministratore in carica dev'essere diligentemente conservata e consegnata al suo successore senza alcun ritardo.
Contratti di locazione transitoria, uso indebito

28/02/2015 - Affittare casa
In tema di locazioni a uso abitativo, quand'è possibile utilizzare il contratto transitorio? Quanto durano questi contratti e cosa accade se si usano indebitamente?
Contratto di locazione 4+4: seconda scadenza

23/02/2015 - Affittare casa
Al termine del contratto di locazione 4+4, le parti hanno la possibilità di attivarsi per giungere a diverse conclusioni o di rimanere silenti per non cambiare nulla.
Parti comuni: la facciata dell'edificio

17/02/2015 - Parti comuni
La facciata di un edificio in condominio dev'essere considerata parte comune a tutti i condòmini e di conseguenza tutti devono partecipare alle spese di conservazione.
Spese nel contratto di locazione

16/02/2015 - Ripartizione spese
Nell'ambito di un contratto di locazione esistono delle spese che gravano sul proprietario e altre a carico del conduttore: vediamo come distinguerle correttamente.
Pluviale: occlusione e richiesta danni

15/02/2015 - Liti tra condomini
Chi è il responsabile dei danni provenienti da un pluviale e che cosa fare se i danni non sono dovuti al pluviale in sé, ma al suo cattivo uso da parte dei condòmini?
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.