• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2010

Avv. Alessandro Gallucci

348.165 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Ripartizione del compenso dell'amministratore di condominio

16/07/2010 - Amministratore di condominio
Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.
Chiusura del fondo e servitù

16/07/2010 - Proprietà
L'esercizio del diritto di proprietà trova esplicazione nella facoltà di recintare il bene immobile di riferimento. Limiti e connessioni con la servitù di passaggio.
Crediti dell'amministratore uscente

09/07/2010 - Amministratore di condominio
Al momento del conferimento dell'incarico dell'amministratore di condominio, l'assemblea decide anche sulla eventuale retribuzione del proprio legale rappresentante.
Luci e vedute in condominio

07/07/2010 - Condominio
Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
Sciorinare i panni

05/07/2010 - Condominio
La necessità di stendere i panni è cosa nota. Il fastidio e disagio che tale necessità può arrecare è altrettanto evidente. Le norme giuridiche a tutela dei soggetti interessati.
Concessione in sanatoria e beni d'interesse storico

29/06/2010 - Leggi e Normative Tecniche
La legge sul condono edilizio e la concessione in sanatoria per i beni sottoposti a vincolo storico artistico. Obbligatorietà del parere dell'Autorità preposta e conseguenze.
Assemblea e proprietà esclusiva

25/06/2010 - Assemblea di condominio
L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
Denuncia di danno temuto

22/06/2010 - Normative
La denuncia di danno temuto rappresenta uno dei rimedi più rapidi ed efficaci finalizzati ad ottenere l'eliminazione dei pericoli provenienti da proprieà altrui.
Uso della cosa comune e divieto di parcheggio

17/06/2010 - Parti comuni
In un cortile condominiale ogni comproprietario, in assenza di norme e modalità d'uso, potrà trarre da quel parte il beneficio che ritiene migliore.
Sottobalconi

16/06/2010 - Parti comuni
I balconi di pertinenza delle unità immobiliari rappresentano un elemento di grande discussione in ambito condominiale. Il punto di vista del Tribunale di Novara.
Assemblea e appartamento in comproprietà

11/06/2010 - Assemblea di condominio
Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione.
Le spese per la manutenzione del tetto

08/06/2010 - Ripartizione spese
Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
Appalto, difformita' e vizi dell'opera

07/06/2010 - Normative
Il contratto d'appalto per la costruzione di un immobile e le contestazioni per i vizi e le difformita' dell'opera. Come e contro chi agire ed in che tempi.
L'amministratore della comunione

04/06/2010 - Condominio
Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche
I muri, la facciata e la ripartizione delle spese

03/06/2010 - Ripartizione spese
I muri maestri e quelli perimetrali devono essere considerati parti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c.Ciò vuol dire che tutti i condomini ne saranno proprietari.
Unità immobiliare

31/05/2010 - Catasto
Vi illustriamo la nozione di unità immobiliare e le principali caratteristiche della stessa in relazione agli obblighi previsti dall'ordinamento giuridico.
La nomina del curatore

31/05/2010 - Liti tra condomini
La questione della nomina del curatore speciale del condominio, è strettamente connessa con le liti che interessano la compagine condominiale.
Spese di manutenzione del cortile

25/05/2010 - Ripartizione spese
Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
Scegliere il difensore del condominio

21/05/2010 - Condominio
Il condominio, inteso quale gruppo di persone che hanno una serie di beni in proprietà comune, può essere parte in causa in un procedimento giurisdizionale
Piano attico

21/05/2010 - Catasto
Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.