• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 03 Agosto 2012

Avv. Alessandro Gallucci

348.166 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Amministratore condominiale: Conferma illegittima

03/08/2012 - Amministratore di condominio
La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
Balconi aggettanti: danni alle parti comuni

30/07/2012 - Parti comuni
I balconi aggettanti sono parti di proprietà esclusiva e come tali bisogna considerarli ai fini del risarcimento del danno che causano
Responsabilità dell'appaltatore

27/07/2012 - Normative
Il contratto d'appalto pone in capo all'appaltatore una serie di obblighi e quindi di responsabilità che non sempre vengono meno se gli sono fornite istruzioni sbagliate.
Usucapione di una servitù

20/07/2012 - Normative
L'acquisto di una servitù per usucapione, cioè dopo averla utilizzata per un lungo periodo di tempo, è possibile se essa ha carattere apparente. Che cosa vuol dire?
Comodato e spese condominiali

19/07/2012 - Ripartizione spese
Il comodato d'uso è un contratto da cui deriva un diritto personale di godimento. La relazione tra comodato e spese condominiali e i vantaggi per il comodante.
Sbattere la tovaglia può portare ad una condanna penale?

17/07/2012 - Condominio
Sbattere la tovaglia dalla finestra è cosa che può essere vietata dai regolamenti condominiali e comunali ma non da ritenersi è reato penale.
Portone condominiale, danni, responsabilità e onere della prova

13/07/2012 - Parti comuni
Il danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c. prevede onere probatorio semplifcato anche nel caso di danni casuati dal portone condominiale.
Una causa condominiale è sempre utile se la delibera è illegittima?

12/07/2012 - Condominio
Non ci sono stime certe ma il sentire comune pone la causa condominiale ai primi posti tra le controversie nei nostri uffici giudiziari.
Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

11/07/2012 - Condominio
Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio
La valutazione della rumorosità spetta al giudice

11/07/2012 - Normative
La valutazione del rumore per stabilirne l'intollerabilità è operazione rimessa al giudice che non è obbligato a rispettare, nei minimi, i parametri indicati dalla legge.
Legittimità sulla trasformazione di parte del giardino in parcheggio

06/07/2012 - Parti comuni
L'assemblea, con la maggioranza semplice, può deliberare la trasformazione di una piccola parte del giardino condominiale in parcheggio
Proprietà indivisa e spese condominiali

03/07/2012 - Ripartizione spese
La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.
Ponteggi in condominio e danni

29/06/2012 - Manutenzione condominiale
Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
Approvazione delle tabelle millesimali e conferme dalla Cassazione

28/06/2012 - Tabelle millesimali
L'approvazione delle tabelle millesimali,se conformi ai criteri legali di ripartizione delle spese,può avvenire con votazione a maggioranza.
Impianto fognario e scarichi individuali

27/06/2012 - Ripartizione spese
L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.
La trascrizione del regolamento condominiale

26/06/2012 - Regolamento condominiale
La trascrizione è un atto di pubblicità giuridica che può riguardare anche il regolamento condominiale.Che cosa accade se non si effettua?
Ripartizione spese e contrasti sulla braga

18/06/2012 - Condominio
Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.
Danni alle parti comuni e risarcimento

15/06/2012 - Condominio
I danni derivanti da comportamenti illeciti dei condomini non gli possono essere addebitati se non dopo una regolare sentenza di condanna.
Conciliazione fai da te

14/06/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Il procedimento di mediaconciliazione non necessita dell'assistenza legale. Al di là dell'obbligarorietà, vale sempre la pena difendersi da soli?
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

08/06/2012 - Assemblea di condominio
Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.