• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2012

Avv. Alessandro Gallucci

348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Approvazione delle tabelle millesimali e conferme dalla Cassazione

28/06/2012 - Tabelle millesimali
L'approvazione delle tabelle millesimali,se conformi ai criteri legali di ripartizione delle spese,può avvenire con votazione a maggioranza.
Impianto fognario e scarichi individuali

27/06/2012 - Ripartizione spese
L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.
La trascrizione del regolamento condominiale

26/06/2012 - Regolamento condominiale
La trascrizione è un atto di pubblicità giuridica che può riguardare anche il regolamento condominiale.Che cosa accade se non si effettua?
Ripartizione spese e contrasti sulla braga

18/06/2012 - Condominio
Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.
Conciliazione fai da te

14/06/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Il procedimento di mediaconciliazione non necessita dell'assistenza legale. Al di là dell'obbligarorietà, vale sempre la pena difendersi da soli?
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

08/06/2012 - Assemblea di condominio
Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
Mediazione dopo l'opposizione a decreto ingiuntivo condominiale

28/05/2012 - Condominio
Il procedimento di mediaconciliazione ed i decreto ingiuntivo in materia condominiale: le connessioni, la facoltatività e l'obbligatorietà.
Il condominio può trasformarsi in comunione?

23/05/2012 - Condominio
La comunione,il condominio negli edifici e la possibilità che un bene in condominio divenga bene in comunione: i riflessi sulla sua cessione.
Appartamento in comproprietà e spese

21/05/2012 - Proprietà
Le spese di conservazione e quelle di godimento di un appartamento in comunione. Come si possono definire? Chi deve partecipare?
La mediazione per i debiti condominiali, quando conviene?

14/05/2012 - Condominio
I debiti condominiali e le modalità di riscossione. E' sempre meglio agire per decreto oppure si può sfruttare la conciliazione? E quando?
Che cosa succede se l'assemblea sostituisce una delibera valida?

07/05/2012 - Condominio
L'assemblea condominiale, vale a dire l'organo che decide sulla gestione e conservazione delle parti comuni, prende le proprie decisioni con uno strumento chiamato deliberazione.
Revisione delle tabelle millesimali errate

02/05/2012 - Condominio
La revisione delle tabelle millesimali alla luce del significato di errore spiegato dalla Corte di Cassazione?Quando è possibile modificarle?
Appartamento in comunione, chi convocare in assemblea?

20/04/2012 - Condominio
Un appartamento,in comunione,ubicato in condominio dà diritto a tutti i comproprietari di ricevere l'avviso di convocazione dell'assemblea?
Delibera condominiale e uso delle cose comuni

12/04/2012 - Condominio
E' regolare la deliberazione che, a maggioranza,decide di delimitare gli spazi pedonali e quelli carrabili in un'area di proprietà comune
Conferma nomina amministratore condominiale

05/04/2012 - Condominio
L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.
Ripartizione del compenso del portiere e validità della delibera

03/04/2012 - Ripartizione spese
Il compenso del portiere di un condominio deve essere ripartito in base ai millesimi di proprietà. Una soluzione diversa è invalida ma non sempre nulla, perché?
Che cos'è una terrazza a livello

02/04/2012 - Parti comuni
La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio.
Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

21/03/2012 - Condominio
L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido
Condominio, da oggi prima di far causa bisogna conciliare

20/03/2012 - Amministratore di condominio
Il tentativo di conciliazione diviene obbligatorio anche per le cause condominiali. Chi e che cosa riguarda? Vediamo da vicino le novità.
Spese condominiali in tempo di crisi

16/03/2012 - Ripartizione spese
I dati comunicati dall'osservatorio Casa.it parlano chiaro: la crisi incide anche sulle spese condominiali. Gli italiani risparmiano sui portiere, giardini e ascensore.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.