• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2014

Avv. Alessandro Gallucci

348.393 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Azione di rivendicazione

17/07/2014 - Proprietà
L'azione di rivendicazione, esperibile senza limitazioni di tempo, fatta salva l'usucapione, consente al proprietario di escludere gli altri dal godimento del bene.
Abbaini in condominio

16/07/2014 - Assemblea di condominio
L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale.
Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali

14/07/2014 - Ripartizione spese
Il proprietario di un appartamento allo stato rustico deve partecipare alle spese condominiali, ma, a seconda dei casi, potrebbe ottenere una riduzione delle sue quote.
Parti comuni dell'edificio e regolamento condominiale assembleare

10/07/2014 - Parti comuni
In tema di condominio, se sussiste incertezza sulla condominialità o meno di alcune parti dell'edificio, la soluzione non può essere data dal regolamento assembleare.
Servitù di luce

09/07/2014 - Proprietà
Aprire una luce sul fondo del vicino non vuol dire poter acquisire una servitù di luce se l'apertura è irregolare, ossia non rispetta i requisiti richiesti dalla legge.
Porticato condominiale

08/07/2014 - Parti comuni
In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.
L'assemblea non può deliberare di non convocare un condomino

26/06/2014 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare di non convocare uno o più condomini al fine di sanzionarli per il perdurante stato di morosità nel pagamento delle quote condominiali.
Certificazione dell'amministratore di condominio e detrazione 50%

25/06/2014 - Amministratore di condominio
L'amministratore di condominio ha ben precisi compiti in tema di detrazione fiscale per l'esecuzione di lavori di ristrutturazione delle parti comuni.
Ristrutturazione e compenso amministratore per la pratica del 50%

24/06/2014 - Amministratore di condominio
In tema ristrutturazioni in condominio, la questione del diritto dell'amministratore ad avere un compenso per gli adempimenti fiscali non è così chiara come può sembrare.
Condomino moroso e solidarietà

23/06/2014 - Ripartizione spese
Se un condomino non paga le spese condominiali, che cosa possono fare i suoi vicini di casa per evitare conseguenze negative nella fruizione dei servizi?
La sospensione dei servizi condominiali

18/06/2014 - Manutenzione condominiale
Il condominio moroso oltre all'azione giudiziaria può essere soggetto anche a quel provvedimento finalizzato a non consentirgli di usufruire di alcuni servizi comuni.
Denuncia di inizio attività e opere illegittime

17/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di autorizzazioni amministrative inerenti le opere edilizie, che cosa può fare l'amministrazione comunale se si rende conto che il silenzio assenso è sbagliato?
Tabelle millesimali giudiziali

16/06/2014 - Tabelle millesimali
La formazione delle tabelle millesimali può essere anche domandata al giudice competente, ossia al Tribunale, ma in questo caso essa avranno valore solo per il futuro.
Sanzioni penali per annaffiatura piante su balcone

14/06/2014 - Liti tra condomini
Chi inaffia le piante senza particolare attenzione alla proprietà dei vicini può andare incontro ad una condanna penale al di là degli eventuali danni arrecati.
Codice fiscale del condominio

12/06/2014 - Ripartizione spese
Il condominio, al pari di qualunque altra organizzazione di persone, è tenuto a richiedere all'amministrazione finanziaria l'attribuzione di un codice fiscale.
Assicurazione condominiale

12/06/2014 - Mutui e assicurazioni casa
Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
Volumi tecnici e distanze dal confine

11/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di distanze tra le costruzioni, in assenza di specifiche indicazioni regolamentari, anche per i volumi tecnici bisogna applicare l'art. 873 del codice civile.
Riduzione del canone di locazione

10/06/2014 - Affittare casa
Nel caso di locazioni immobiliari destinate all'uso abitativo, non sempre, anzi quasi mai, il canone di locazione può essere abbassato senza nuovo accordo tra le parti.
Luci e vedute

06/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La disciplina codicistica in materia di luci e vedute definisce questi concetti e delinea come e quando il proprietario di un fondo possa aprirle su quello del vicino.
Cause per l'osservanza del regolamento condominiale

27/05/2014 - Assemblea di condominio
Per curare l'osservanza del regolamento condominiale, l'amministratore può prendere ogni iniziativa utile, compresa una causa preceduta dal tentativo di mediazione.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.