• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 29 Agosto 2014

Avv. Alessandro Gallucci

348.166 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Termine di grazia nei contratti di locazione

29/08/2014 - Affittare casa
Al di là delle recenti novità legislative riguardanti la morosità incolpevole, la legge concede al conduttore il cosiddetto termine di grazia per evitare lo sfratto.
Mediazione civile per compenso dell'amministratore condominiale

28/08/2014 - Amministratore di condominio
Le liti sul compenso dell'amministratore di condominio devono essere sempre precedute da un tentativo di conciliazione, salvo il caso di azione per decreto ingiuntivo.
Credito al consumo

27/08/2014 - Burocrazia e utenze
Che cosa succede se acquistando un bene di consumo (si pensi ad arredamento ed elettrodomestici) si accede ad un finanziamento e poi il contratto principale decade?
Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

23/08/2014 - Burocrazia e utenze
L'acquisto di arredamento per la propria abitazione consente al consumatore di esercitare determinati diritti rafforzati dalle innovazioni al codice del consumo.
Come può essere utilizzato il sottotetto?

23/07/2014 - Parti comuni
Il sottotetto, se di proprietà condominiale, può essere utilizzato da ogni condomino a proprio piacimento purché ciò non leda il pari diritto dei suoi vicini.
Barriere architettoniche in condominio

22/07/2014 - Ascensori e montacarichi
Eliminare le barriere architettoniche vuol dire rendere un edificio liberamente fruibile anche a persone portatrici di handicap. Che cosa fare nel caso di condominio?
Nulle le delibere che decidono sulle parti di proprietà esclusiva

19/07/2014 - Assemblea di condominio
In caso di lavori in condominio che per la conservazione delle parti comuni necessitino d'interventi anche sulle parti individuali, l'assemblea non ha poteri decisionali.
Azione di rivendicazione

17/07/2014 - Proprietà
L'azione di rivendicazione, esperibile senza limitazioni di tempo, fatta salva l'usucapione, consente al proprietario di escludere gli altri dal godimento del bene.
Abbaini in condominio

16/07/2014 - Assemblea di condominio
L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale.
Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali

14/07/2014 - Ripartizione spese
Il proprietario di un appartamento allo stato rustico deve partecipare alle spese condominiali, ma, a seconda dei casi, potrebbe ottenere una riduzione delle sue quote.
Parti comuni dell'edificio e regolamento condominiale assembleare

10/07/2014 - Parti comuni
In tema di condominio, se sussiste incertezza sulla condominialità o meno di alcune parti dell'edificio, la soluzione non può essere data dal regolamento assembleare.
Servitù di luce

09/07/2014 - Proprietà
Aprire una luce sul fondo del vicino non vuol dire poter acquisire una servitù di luce se l'apertura è irregolare, ossia non rispetta i requisiti richiesti dalla legge.
Porticato condominiale

08/07/2014 - Parti comuni
In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.
L'assemblea non può deliberare di non convocare un condomino

26/06/2014 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare di non convocare uno o più condomini al fine di sanzionarli per il perdurante stato di morosità nel pagamento delle quote condominiali.
Certificazione dell'amministratore di condominio e detrazione 50%

25/06/2014 - Amministratore di condominio
L'amministratore di condominio ha ben precisi compiti in tema di detrazione fiscale per l'esecuzione di lavori di ristrutturazione delle parti comuni.
Ristrutturazione e compenso amministratore per la pratica del 50%

24/06/2014 - Amministratore di condominio
In tema ristrutturazioni in condominio, la questione del diritto dell'amministratore ad avere un compenso per gli adempimenti fiscali non è così chiara come può sembrare.
Condomino moroso e solidarietà

23/06/2014 - Ripartizione spese
Se un condomino non paga le spese condominiali, che cosa possono fare i suoi vicini di casa per evitare conseguenze negative nella fruizione dei servizi?
La sospensione dei servizi condominiali

18/06/2014 - Manutenzione condominiale
Il condominio moroso oltre all'azione giudiziaria può essere soggetto anche a quel provvedimento finalizzato a non consentirgli di usufruire di alcuni servizi comuni.
Denuncia di inizio attività e opere illegittime

17/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di autorizzazioni amministrative inerenti le opere edilizie, che cosa può fare l'amministrazione comunale se si rende conto che il silenzio assenso è sbagliato?
Tabelle millesimali giudiziali

16/06/2014 - Tabelle millesimali
La formazione delle tabelle millesimali può essere anche domandata al giudice competente, ossia al Tribunale, ma in questo caso essa avranno valore solo per il futuro.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.