Soluzioni fotovoltaiche ad alta integrazione nel sistema di impermeabilizzazione23/10/2011 - Impianti rinnovabili
In un momento economico difficile ed ancora non concluso, è un bene che uno dei settori trainanti degli ultimi anni, quello delle energie rinnovabili
|
Lampade energeticamente autonome e spostabili21/10/2011 - Lampade da tavolo
La ricerca tecnologica applicata alle soluzioni commerciali si avvia costantemente verso prodotti che devono riunire in se le principali caratteristiche
|
Tecnologia LED: innovazione nell'illuminotecnica30/09/2011 - Illuminazione
La tecnologia LED sta rapidamente innovando il settore illuminotecnico per le capacità performanti con durata e qualità dell'emissione luminosa.
|
Vetri in edilizia: novità e conferme12/06/2011 - Ristrutturare Casa
Saint-Gobain Glass ha presentato SGG MIRALITE REVOLUTION, vetro a specchio ecologico, senza piombo aggiunto, in grado di soddisfare le esigenze dell'architettura.
|
Case ed Ecologia: nuove proposte per l'housing sociale01/05/2011 - Bioedilizia
Nuovo modello di edilizia sociale in affitto, con tipologie costruttive a densità medio-bassa, per tipologie di utenti miste come single, giovani coppie, anziani, etc.
|
Casa in bilico19/04/2011 - Progettazione
Balancing Barn (alla lettera Granaio in Equilibrio) e' una casa per vacanze in affitto, caratterizzata da un'ardita ipotesi strutturale.
|
Vivere un bagno anticonvenzionale17/04/2011 - Bagno
Prodotti e materiali non classici per un'esperienza nell'ambiente bagno che rifiuta le abitudini consolidate.
|
Pavimenti e rivestimenti in pannelli di resina08/04/2011 - Pavimenti e rivestimenti
L'idea di prodotti per il rivestimento e la pavimentazione per il bagno ci fa pensare istintivamente alle classiche piastrelle in ceramica o gres porcellanato,
|
Competenze professionali dei Geometri04/04/2011 - Normative
L'ultimissimo pronunciamento della Cassazione chiarisce ulteriormente i limiti di attribuzione professionale di questa categoria rispetto agli Architetti ed agli Ingegneri.
|
Qualità nei prodotti per il Fotovoltaico03/04/2011 - Impianti rinnovabili
Il fotovoltaico è una delle tecnologie che guideranno la risoluzione al problema dell'energia negli anni a venire, vediamo la loro validità tecnologica.
|
Capitale Verde d'Europa 201226/03/2011 - Progettazione
Un importante riconoscimento della Comunita' Europea premia le citta' con le migliori politiche ecosostenibili.
|
Primi casi concreti di Social Housing25/03/2011 - Progettazione
Saranno pronti entro il 2012 a Parma 825 alloggi realizzati utilizzando gli incentivi e le norme del Piano Casa.
|
Case a spese zero15/02/2011 - Progettazione
A circa due anni dalla sua costruzione, un insediamento abitativo eco-sostenibile mostra tutti i suoi pregi e vantaggi.
|
Condono Edilizio: nuova ipotesi di riapertura04/02/2011 - Normative
Alcuni emendamenti al Decreto Milleproroghe ripresenterebbero i contenuti del DL Sarro dello scorso anno.
|
Finestre in PVC: interessanti novità03/02/2011 - Infissi
Nel caso degli infissi l'aspetto estetico è ciò che colpisce a primo impatto e immediatamente dopo (anche se sostanzialmente più importanti) vengono le prestazioni tecniche.
|
Evento Flash Mob di eco-responsabilizzazione a Milano02/02/2011 - Soluzioni d'arredo
Sabato 5 febbraio 2011, in Piazza Duomo a Milano alle ore 16.00 si terrà un interessante Flash Mob intitolato BE ACTIVE, BE A TREE! Un evento Eco-Responsabile.
|
Effetto ambiente o qualità tecnica nei nuovi prodotti LED29/01/2011 - Lampade da tavolo
La duttilità di utilizzo delle fonti luminose LED è tale da solleticare costantemente la fantasia di designer e creatori e da mettere alla prova la voglia
|
Illuminazione d'avanguardia25/01/2011 - Lampade a sospensione
Uno dei campi maggiormente esplorati dai designer e costantemente innovati, nelle forme e nei materiali, tanto quanto nelle tecnologie, è quello dell'illuminotecnica.
|
Abitazioni prefabbricate17/01/2011 - Case prefabbricate
Un modello di successo: l'iniziativa del gruppo A-cero Modular amplia il proprio catalogo.
|
Disoleatori-Degrassatori per trattamento acque reflue04/01/2011 - Ristrutturare Casa
I degrassatori-disoleatori, effettuano un trattamento di decantazione, sedimentazione e flottazione a gravità per separare sostanze inquinanti dalla acqua.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||