| Villette a Roma in green building29/03/2012 - Bioedilizia A Roma si sta realizzando il progetto Casa 10kW, un complesso di 5 villette, due bifamiliari ed una monofamiliare, progettate secondo principi di sostenibilità. | 
| IMU doppia per anziani ricoverati27/03/2012 - Normative Con l'entrata in vigore della nuova Imu, gli anziani ricoverati in ospizio dovrebbero pagare il tributo come se il loro immobile di proprietà fosse una seconda casa. | 
| Sostituire il pavimento26/03/2012 - Pavimenti e rivestimenti Tra le soluzioni che si possono adottare per cambiare il pavimento della propria casa si può scegliere di posarne uno nuovo direttamente su quello esistente. | 
| Certificazione ARCA23/03/2012 - Progettazione Il progetto ARCA, acronimo di ARchitettura Comfort Ambiente, prevede l'assegnazione di una certificazione specificamente rivolta agli edifici con struttura in legno. | 
| Nuova etichetta per decoder televisivi19/03/2012 - TV ed elettronica In arrivo un nuovo tipo di etichetta che permetterà di riconoscere caratteristiche e prestazioni dei decoder per la ricezione del digitale terrestre in commercio. | 
| Trasloco e inoltro corrispondenza Seguimi13/03/2012 - Burocrazia e utenze Esiste un comodo servizio delle Poste Italiane, grazie al quale chi trasloca può richiedere l'inoltro della corrispondenza al nuovo indirizzo: Seguimi. Vediamo come richiederlo. | 
| Controsoffitti tecnologici per VeluxLab12/03/2012 - Facciate e pareti Una buona ventilazione naturale, ottenibile con controsoffitti a secco, limita l'accumulo nell'aria di agenti inquinanti e cattivi odori. | 
| Recupero di antiche masserie10/03/2012 - Ristrutturare Casa Due progetti di recupero abitativo di antiche masserie pugliesi, realizzati nel rispetto delle antiche tradizioni costruttive e con attenzione all'ambiente. | 
| Case fantasma06/03/2012 - Fisco casa Diffusi i dati dell'Agenzia del Territorio relativi a più di un milioni di immobili completamente sconosciuti al Fisco e per questo ribattezzati: case fantasma. | 
| Calici per vino05/03/2012 - Casalinghi Senza essere dei provetti sommelier, si possono apprezzare le sfumature di profumo e sapore di un buon vino anche a casa, utilizzando però i bicchieri giusti. | 
| Diritto d'autore e design05/03/2012 - Normative Un emendamento del decreto Milleproroghe ha esteso il periodo di moratoria per chi copia e produce opere di classic design, non tutelando il diritto d'autore. | 
| Il materasso in lattice naturale04/03/2012 - Letti e materassi In questo articolo parliamo del materasso in lattice naturale, che presenta notevoli  pregi dovuti alla sua elasticità, traspirabilità e antibattericità. | 
| Arredare piccoli immobili01/03/2012 - Complementi d'arredo Gli italiani sembrano essere sempre più orientati alla ricerca di immobili di piccole dimensioni: vediamo come arredarli sfruttando al meglio tutti gli spazi. | 
| Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi29/02/2012 - Isolamento termico Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici. | 
| Casa ideale Das Haus09/02/2012 - Progettazione Quali caratteristiche deve avere una casa per essere definita la casa ideale? E' a questa domanda che ha provato a rispondere la coppia di creativi Doshi Levien. | 
| Adesivo per il parquet03/02/2012 - Fai da te Per la posa del parquet con colla, si consiglia di utilizzare i prodotti in grado di migliorare la salute e la qualità della vita, oggi disponibili sul mercato. | 
| Decreto Semplificazioni ed edilizia02/02/2012 - Normative Il Decreto Semplificazioni contiene una serie di misure finalizzate a rendere sempre più snelle le procedure burocratiche, tra cui alcune che riguardano l?edilizia. | 
| Riciclare pannelli fotovoltaici01/02/2012 - Impianti rinnovabili Nasce in Italia il primo consorzio dedicato al recupero di pannelli fotovoltaici esausti e al riciclo di loro materiali come silicio, vetro, alluminio e plastica. | 
| Primo edificio italiano a impatto zero in campus universitario01/02/2012 - Bioedilizia Presentato lo scorso 25 gennaio a Milano, VELUXlab, primo edificio italiano NZEB (Nearly Zero Energy Building) a energia quasi zero inserito in un campus universitario. | 
| Piastrelle dai vecchi televisori27/01/2012 - Progettazione Il progetto GlassPlus  prevede la creazione di una piastrella in gres porcellanato attraverso l'utilizzo della frazione vetrosa degli schermi di vecchi televisori. | 
 
|  | ||||
| Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
| 
		Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. | ||||