Elettrodomestici d'avanguardia in cucina11/04/2012 - Soluzioni d'arredo
La tecnologia fa passi da gigante in cucina: lo dimostrano alcuni elettrodomestici che saranno esposti alla prossima edizione del Salone del Mobile.
|
Voltura Catastale08/04/2012 - Catasto
La Voltura Catastale è una denuncia che va presentata al Catasto ogni qual volta che per un immobile avviene un trasferimento di proprietà o di diritti reali.
|
Mattoni ricavati da canapa e calce05/04/2012 - Bioedilizia
Da un impasto composto della parte più interna e legnosa della canapa e di calce e poi essiccato, si ricavano mattoni usati nell'ambito della bioedilizia.
|
Crepe sotto controllo03/04/2012 - Ristrutturare Casa
Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.
|
IKEA e Legambiente promuovono AtHome, la casa sostenibile 3.002/04/2012 - Bioedilizia
Campagna AtHome, lodevole iniziativa di sostenibilità ambientale, la casa sostenibile 3.0, promossa per le scuole medie da Ikea insieme con Legambiente.
|
Villette a Roma in green building29/03/2012 - Bioedilizia
A Roma si sta realizzando il progetto Casa 10kW, un complesso di 5 villette, due bifamiliari ed una monofamiliare, progettate secondo principi di sostenibilità.
|
IMU doppia per anziani ricoverati27/03/2012 - Normative
Con l'entrata in vigore della nuova Imu, gli anziani ricoverati in ospizio dovrebbero pagare il tributo come se il loro immobile di proprietà fosse una seconda casa.
|
Sostituire il pavimento26/03/2012 - Pavimenti e rivestimenti
Tra le soluzioni che si possono adottare per cambiare il pavimento della propria casa si può scegliere di posarne uno nuovo direttamente su quello esistente.
|
Certificazione ARCA23/03/2012 - Progettazione
Il progetto ARCA, acronimo di ARchitettura Comfort Ambiente, prevede l'assegnazione di una certificazione specificamente rivolta agli edifici con struttura in legno.
|
Nuova etichetta per decoder televisivi19/03/2012 - TV ed elettronica
In arrivo un nuovo tipo di etichetta che permetterà di riconoscere caratteristiche e prestazioni dei decoder per la ricezione del digitale terrestre in commercio.
|
Trasloco e inoltro corrispondenza Seguimi13/03/2012 - Burocrazia e utenze
Esiste un comodo servizio delle Poste Italiane, grazie al quale chi trasloca può richiedere l'inoltro della corrispondenza al nuovo indirizzo: Seguimi. Vediamo come richiederlo.
|
Controsoffitti tecnologici per VeluxLab12/03/2012 - Facciate e pareti
Una buona ventilazione naturale, ottenibile con controsoffitti a secco, limita l'accumulo nell'aria di agenti inquinanti e cattivi odori.
|
Recupero di antiche masserie10/03/2012 - Ristrutturare Casa
Due progetti di recupero abitativo di antiche masserie pugliesi, realizzati nel rispetto delle antiche tradizioni costruttive e con attenzione all'ambiente.
|
Case fantasma06/03/2012 - Fisco casa
Diffusi i dati dell'Agenzia del Territorio relativi a più di un milioni di immobili completamente sconosciuti al Fisco e per questo ribattezzati: case fantasma.
|
Calici per vino05/03/2012 - Casalinghi
Senza essere dei provetti sommelier, si possono apprezzare le sfumature di profumo e sapore di un buon vino anche a casa, utilizzando però i bicchieri giusti.
|
Diritto d'autore e design05/03/2012 - Normative
Un emendamento del decreto Milleproroghe ha esteso il periodo di moratoria per chi copia e produce opere di classic design, non tutelando il diritto d'autore.
|
Il materasso in lattice naturale04/03/2012 - Letti e materassi
In questo articolo parliamo del materasso in lattice naturale, che presenta notevoli pregi dovuti alla sua elasticità, traspirabilità e antibattericità.
|
Arredare piccoli immobili01/03/2012 - Complementi d'arredo
Gli italiani sembrano essere sempre più orientati alla ricerca di immobili di piccole dimensioni: vediamo come arredarli sfruttando al meglio tutti gli spazi.
|
Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi29/02/2012 - Isolamento termico
Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
|
Edilizia sostenibile: edifici ad energia quasi zero27/02/2012 - Bioedilizia
Mercoledì 29 febbraio si svolgerà a Tavagnacco il convegno Edifici sostenibili ad energia quasi zero: Le nuove frontiere dell'edilizia.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||