Sospensione mutui19/04/2013 - Mutui e assicurazioni casa
Con il rifinanziamento del Fondo di Solidarietà dei mutui prima casa, si potranno di nuovo sospendere i mutui per 18 mesi a partire dal prossimo 27 aprile.
|
Evitare sprechi di energia18/04/2013 - Impianti
Tra i comportamenti degli italiani ci sono cattive abitudini in casa che provocano inutili sprechi di luce e gas e che possono costare fino a 200 euro l'anno.
|
Letti con testiera imbottita17/04/2013 - Letti e materassi
Il design contemporaneo è in grado di reinterpretare anche un elemento tradizionale come la testiera imbottita nella maniera più innovativa ed originale.
|
Complementi d'arredo in ceramica15/04/2013 - Complementi d'arredo
Tra i materiali più usati per realizzare complementi d'arredo per la casa, c'è senza dubbio la ceramica, come quelli illustrati in questo articolo.
|
Decreto debiti PA e imposte sulla casa12/04/2013 - Normative
Nel Decreto sblocca debiti delle Pubbliche Amministrazioni sono contenute importanti novità di carattere tributario, in particolare in materia di Imu e Tares.
|
Dichiarazione Imu11/04/2013 - Fisco casa
La dichiarazione IMU, andava presentata entro il 4 febbraio, poteva essere effettuata anche direttamente on line, quali sono le sanzioni previste per mancata dichiarazione IMU?
|
Affittare stanze, contratto24/03/2013 - Affittare casa
In tempi di crisi economica, un modo per rendere meno gravosa la rata del mutuo pare essere quello di affittare ad estranei una o più stanze del proprio alloggio.
|
Viager: formula di compravendita immobiliare, come funziona?22/03/2013 - Comprare casa
Il Viager è una vantaggiosa formula di compravendita immobiliare che prevede il pagamento di un acconto iniziale, detto bouquet, e di un vitalizio periodico.
|
Tende motorizzate13/03/2013 - Infissi
Molte tende prevedono un funzionamento automatico, mediante l'applicazione di un motore che permette di azionarne meccanicamente l'apertura e la chiusura.
|
Iva agevolata per manutenzione caldaia07/03/2013 - Normative
L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.
|
Deposito al Genio Civile07/03/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Quando si costruisce un edificio in c.a., c.a.p. o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti, va fatto il deposito al Genio Civile.
|
Nuove regole su distacco forniture per morosità06/03/2013 - Burocrazia e utenze
L'Autorità per l'energia ha introdotto nuove regole e garanzie per evitare ai consumatori il distacco delle forniture per morosità, senza adeguato preavviso.
|
Casa sostenibile ad alghe23/02/2013 - Bioedilizia
BIQ House è una casa che utilizza pannelli di rivestimento in cui sono coltivate microalghe, per ricavare energia elettrica e per riscaldamento e ombreggiamento.
|
Fiori e Colori a Minoprio23/02/2013 - Giardino
Si rinnova anche quest?anno la tradizionale manifestazione Fiori&Colori nel parco botanico di Minoprio che si apre al pubblico dal 24 marzo al 28 aprile
|
Acquisto immobili ristrutturati15/02/2013 - Normative
Fino al 30 giugno 2013 si può usufruire delle detrazioni fiscali del 50% anche per l'acquisto di unità immobiliari facenti parte di edifici completamente ristrutturati.
|
Nuovo Sportello Unico Edilizia12/02/2013 - Normative
Prende oggi il via il Nuovo Sportello Unico per l'Edilizia, che prevede alcune novità per una maggiore semplificazione delle procedure in ambito edilizio.
|
Efficienza energetica Standard CasaClima R08/02/2013 - Isolamento termico
L'agenzia CasaClima ha di recente presentato il nuovo protocollo CasaClima R destinato alla certificazione di edifici e singole unità abitative esistenti risanati.
|
Stufe a metano04/02/2013 - Impianti di riscaldamento
Le stufe a metano funzionano mediante un procedimento catalitico, grazie al quale non necessitano di sfiato esterno e, quindi, della presenza di canna fumaria.
|
Assicurare il mutuo sulla casa29/01/2013 - Normative
Quando si richiede un finanziamento, come un mutuo per l'acquisto di una casa, è possibile stipulare una polizza assicurativa sul prestito da restituire.
|
Proteggere le tubazioni da pressioni e temperature estreme21/01/2013 - Impianti idraulici
Le tubazioni idriche sono frequentemente sottoposte a situazioni di temperature e pressioni particolarmente estreme: sia per caratteristiche legate alla
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||