vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2019

Trasloco

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Trasloco

Professional organizer per il trasloco

21/11/2019 - Consigli Trasloco
Cercare una nuova casa, i professionisti da coinvolgere, determinare budget e priorità: la professional organizer Silva Bucci ci aiuta a traslocare senza stress
Bollette acqua: nuove norme dal 2020

03/09/2019 - Burocrazia e utenze
Le nuove regole fissate dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per far fronte al mancato pagamento delle bollette dell'acqua. Ecco cosa cambia
Nuovo mercato libero dell'energia elettrica

23/07/2019 - Burocrazia e utenze
Dall'1 luglio 2020, salvo ulteriori rinvii, si passa al mercato libero obbligatorio per le piccole utenze di energia elettrica e gas. Vediamo qui cosa cambierà.
Cambio di residenza e termini di notifica multe

14/03/2019 - Burocrazia e utenze
Se il cittadino cambia residenza, i tempi per la notifica di un verbale di contestazione di violazione del Codice della Strada possono allungarsi, ma di quanto?
Modem libero: cosa cambia per vecchi e nuovi contratti

15/01/2019 - Burocrazia e utenze
Modem libero: dopo la delibera dell'AgCom è possibile accedere a internet tramite un modem di proprietà. Niente noleggio obbligatorio dell'apparecchio terminale
Residenza e cambio di residenza, requisiti e moduli

22/06/2018 - Burocrazia e utenze
Qual è la procedura da seguire per poter effettuare il cambio di residenza: quali moduli e documentazioni necessarie. Vediamo i tempi e le modalità da rispettare.
Cambiare le utenze consigli utili

16/10/2017 - Burocrazia e utenze
Cosa fare in caso di cambiamento utenze. Qual è la differenza tra subentro e voltura e quali sono le tutele previste dalla legge in caso di pagamenti non dovuti.
Affitto: le bollette sono comprese?

10/10/2017 - Burocrazia e utenze
In caso di stipula di contratto di locazione di un immobile chi deve pagare le bollette? Cosa stabilisce la legge in mancanza di specifici accordi tra le part?
Contatore intelligente

28/06/2017 - Burocrazia e utenze
È in partenza la campagna prevista da Enel per la sostituzione dei vecchi contatori con quelli di nuova generazione Open Meter. Vediamo le novità, tempi e costi
Servizi di telecomunicazione: definizione della controversia

17/04/2015 - Burocrazia e utenze
Controversie nei servizi di telecomunicazione: se il tentativo di conciliazione non riesce, si può chiedere la definizione della lite all'Agcom e/o rivolgersi al giudice.
Sospensione della linea telefonica, dati o della pay tv

16/04/2015 - Burocrazia e utenze
In caso di sospensione della linea telefonica, dati o della pay tv si può chiedere un provvedimento temporaneo al Co.re.com o un provvedimento cautelare o al giudice.
Fatture consumo acqua e sospensione erogazione

04/02/2015 - Burocrazia e utenze
È giusto restare senz'acqua se non si sono pagate almeno due bollette e s'è ignorato il sollecito di pagamento dell'ente erogatore. Sì, almeno per il Tribunale di Bari.
Portiere dello stabile e notifiche degli atti giudiziari

01/02/2015 - Burocrazia e utenze
La notifica degli atti giudiziari al portiere che si dichiari persona addetta è valida per presunzione. L'assenza di incarico va provata da chi contesta la notifica.
Subentro utenze domestiche e danni

22/12/2014 - Burocrazia e utenze
Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze.
Esenzione canone tv per ultra 75enni

24/09/2014 - Burocrazia e utenze
Gli ultra 75enni con determinati requisiti possono presentare apposita dichiarazione all'Agenzia delle Entrate per essere esonerati dal pagamento del canone tv.
Utenze acqua, nuovo deposito cauzionale in bolletta

16/09/2014 - Burocrazia e utenze
Le bollette per il consumo dell'acqua di molti utenti riportano una voce relativa al versamento di una somma a titolo di deposito cauzionale. E' lecita? A cosa serve?
Contestazione bollette luce e gas

10/09/2014 - Burocrazia e utenze
Che cosa può fare il proprietario di un'abitazione che intenda contestare una bolletta dell'energia elettrica o del gas ritenuta solo in parte o totalamente errata?
Credito al consumo

27/08/2014 - Burocrazia e utenze
Che cosa succede se acquistando un bene di consumo (si pensi ad arredamento ed elettrodomestici) si accede ad un finanziamento e poi il contratto principale decade?
Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

23/08/2014 - Burocrazia e utenze
L'acquisto di arredamento per la propria abitazione consente al consumatore di esercitare determinati diritti rafforzati dalle innovazioni al codice del consumo.
Servizio falegnameria per trasloco

06/04/2014 - Consigli Trasloco
Un servizio di falegnameria in corso di trasloco può essere utile quando, per adattare il mobilio alla nuova abitazione, è necessario apportargli delle modifiche.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.