Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Bollette: la fine del mercato tutelato dell’energia29/11/2023 - Burocrazia e utenze
Possiamo dire addio al mercato tutelato ovvero il mercato che consente di accedere a luce e gas secondo le tariffe fissate da Arera. Cosa succederà alle bollette?
|
Canone Rai: dal 2024 si risparmiano 20 euro in bolletta16/10/2023 - Burocrazia e utenze
Riduzione del canone Rai a favore degli italiani. Ecco le previsioni in merito contenute nel disegno di legge di Bilancio 2024. Ecco le ultime notizie in merito
|
Bollette gas: probabili aumenti fino a 205 euro!22/09/2023 - Burocrazia e utenze
A fine mese scadrà l’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette del gas e l’Iva agevolata al 5%. Le bollette del gas potranno quindi subire un nuovo aumento
|
Mercato tutelato: forse in arrivo una nuova proroga15/09/2023 - Burocrazia e utenze
Il Decreto Energia, in uscita a giorni, potrebbe prorogare di ulteriori 6 mesi la scadenza fissata a gennaio 2024 per la fine del mercato tutelato di luce e gas
|
Riforma Canone Rai: novità in vista!27/07/2023 - Burocrazia e utenze
Il Governo ha intenzione di intervenire sul Canone Rai. L'obiettivo è quello di abbassare l'importo del Canone. Sono già state proposte varie ipotesi su cui lavorare
|
Quanto costa la bolletta se non si consuma gas?10/05/2023 - Burocrazia e utenze
Quanto si spende in bolletta se non si consuma gas? Tutti i costi connessi alla gestione della rete e per il solo fatto di averla a disposizione. Caso esempio.
|
Bollette gas in calo, ma attenzione al costo oneri di sistema05/04/2023 - Burocrazia e utenze
Le bollette del gas saranno più leggere. Tuttavia, da aprile e poi più avanti, il Governo ripristinerà gli oneri di sistema, che peseranno quasi 500 euro a famiglia
|
Come fare il cambio di residenza online09/03/2023 - Burocrazia e utenze
Il cambio di residenza oggi si fa con un click da casa. L'anagrafe nazionale ha implementato questo nuovo servizio per aumentare la digitalizzazione della PA.
|
Crollo prezzo gas: bollette più leggere nei prossimi mesi20/02/2023 - Burocrazia e utenze
Il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam è sceso. Da marzo le bollette del gas saranno più basse (17% circa). Per il risparmio sull'energia elettrica si dovrà attendere
|
Rimodulazione contratti di luce e gas: quel che c'è da sapere02/02/2023 - Burocrazia e utenze
Una delle principali cause del caro energia è stata rappresentata dalle rimodulazioni dei contratti attuate dai fornitori con modifiche unilaterali dei contratti
|
Prezzo gas: ecco i veri motivi del forte ribasso!17/01/2023 - Burocrazia e utenze
Il prezzo del gas alla borsa di Amsterdam (Ttf) è sceso moltissimo. Non è solo merito del price cap, anzi, ci sono diversi motivi per temere un prossimo rialzo!
|
Gas: aumento in bolletta per mercato tutelato04/01/2023 - Burocrazia e utenze
Lo scorso dicembre gli italiani che ancora rientrano nel mercato tutelato, hanno avuto una bolletta del gas molto pesante con un significativo aumento del 23,3%
|
Prezzo del gas fissato a 180 euro: le bollette diminuiranno?20/12/2022 - Burocrazia e utenze
I ministri europei dell'Energia hanno raggiunto l'intesa sul Price Cap fissato a 180 euro a megawattora. Unica contraria l'Ungheria, astenute Austria e Olanda
|
Proroga a gennaio 2024 del mercato tutelato del gas per famiglie e imprese15/11/2022 - Burocrazia e utenze
Il Decreto Aiuti quater modifica l'attuale scadenza per la fine del mercato tutelato di luce e gas fissata per gennaio 2023, prorogando il termine di un anno.
|
Come riconoscere e difendersi dalle truffe luce e gas11/11/2022 - Burocrazia e utenze
Più di tre milioni di italiani nel 2022 sono state vittime di truffe luce e gas, ecco quindi come riconoscerle e come comportarsi per non cadere in trappola
|
Bollette luce e gas: da gennaio 2023 stop al mercato tutelato anche per i condomini03/11/2022 - Burocrazia e utenze
Arriva la stangata sulle bollette per i condomini, dal prossimo gennaio dovranno salutare il mercato tutelato e basarsi solo sul mercato libero
|
Raggiunto l'accordo in Ue contro il caro energia: cosa succederà ora?24/10/2022 - Burocrazia e utenze
I capi di Stato e di governo dell'Unione europea sono giunti a un accordo in materia di caro energia. Quali saranno le conseguenze sulle bollette di luce e gas?
|
L'Antitrust indaga su fornitori luce e gas per contratti modificati21/10/2022 - Burocrazia e utenze
Il garante dei consumatori ha aperto un'istruttoria contro alcuni fornitori contestando modifiche unilaterali dei prezzi che vanno contro al decreto Aiuti bis.
|
Smart working e caro bollette: quanto costa lavorare da casa?20/10/2022 - Burocrazia e utenze
Secondo un'analisi di Altroconsumo, lo smart working inciderebbe sulle bollette della luce con un aumento annuo tra i 298 e i 323 euro e sul gas per 476 euro
|
Bolletta luce e gas: chi può portarla in detrazione?18/10/2022 - Burocrazia e utenze
Alcune categorie, come i professionisti e gli esercenti di un'attività, possono portare in detrazione i costi della bolletta di luce e gas per pagare meno tasse
|
Salve,Siamo in procinto di fare offerta per immobile composto da due appartamenti, uno al piano terreno e uno al primo piano.L'immobile ha una sola caldaia in comune, anche se gli... |
Salve, abito in una villetta con giardino; quando è stata costruita la casa è stato ricavato un mini appartamento che ha un ingresso indipendente (da dietro la casa)... |
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare l'immobile adiacente per unirlo al mio, già prima casa. Entro l'estate apriremo la porta necessaria per unire i due immobili... |
Buonasera a tutti, sono nuovo. Vi sottopongo il mio problema. Abbiamo un terreno edificabile sul quale da piano regolatore, in scadenza nel 2023, è possibile costruire ca... |
Buongiorno, avrei un quesito al quale non riesco a trovare una risposta certa. Mio figlio abita in un appartamento con i nonni.L'appartamento è totalmente diviso in due... |