Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
22 Giugno 2018 ore 13:38 - NEWS Burocrazia e utenze |
La residenza è il luogo in cui la persona ha stabilito la propria dimora abituale, ovvero il luogo dove vive in maniera stabile e duratura. Viene scelta in base alle proprie esigenze personali, lavorative e familiari e per le medesime ragioni può essere oggetto a variazione.
La residenza deve essere obbligatoriamente dichiarata all'Ufficio dell'Anagrafe del Comune dove viene stabilita.
È una situazione di fatto alla quale si collegano alcuni effetti: ad esempio, il rilascio di certificati anagrafici e l'accesso ai servizi demografici. Fissando la residenza si determina il luogo in cui esporre le pubblicazioni matrimoniali, il Tribunale competente per le cause giudiziarie o il luogo di notifica degli atti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.345 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Residenza e cambio di residenza, requisiti e moduli che potrebbero interessarti
|
Cambio residenza e comunicazioni per il registro di anagrafe condominiale
Regolamento condominiale - In che modo cambio di residenza e registro anagrafe condominiale sono collegati? Le indicazioni per i giusti tempi e modi di segnalazione del cambio residenza.
|
Cambio residenza e termini di notifica sanzioni codice stradale
Burocrazia e utenze - Se il cittadino cambia residenza, i tempi per la notifica di un verbale di contestazione di violazione del Codice della Strada possono allungarsi, ma di quanto?
|
Cambiare residenza: come e cosa comunicare all'anagrafe
Burocrazia e utenze - La redidenza, ossia la dichiarazione del luogo in cui si vive, dev'essere comunicata agli uffici dell'anagrafe del Comune interssato perché è la legge a imporlo.
|
Imu: niente esenzione sull’immobile se i coniugi risiedono in Comuni diversi
Fisco casa - Qualora moglie e marito abbiano fissato la residenza in due Comuni differenti non sussistono i requisiti per il riconoscimento dell'esenzione dal pagamento dell'Imu
|
Affitti studenti fuori sede: le nuove detrazioni fiscali 2018
Affittare casa - Con il decreto fiscale 2017 approvato dal Senato, sono state introdotte delle novità sulle detrazioni del 19% dei canoni di affitto per gli studenti fuori sede.
|
Prima casa, cambio di residenza e mancata liberazione del'abitazione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - I benefici fiscali dell'acquisto della prima casa permangono anche se l'inquilino non libera l'immobile? Vediamo cosa ritiene, in breve, la Corte di Cassazione.
|
Cosa sono domicilio, dimora e residenza?
Leggi e Normative Tecniche - Il domicilio, la dimora e la residenza sono tre concetti che nel gergo comune vengono utilizzati quasi come sinonimi, ma invece rappresentano istituti differenti.
|
Cosa fare per cambiare residenza agevolmente
Burocrazia e utenze - Il cambio di residenza prevede sì il trasloco ma anche la comunicazione ai diversi enti e la sottoscrizione di una serie di pratiche, di adempimenti burocratici
|
Bonus gas e luce 2019: chi ne ha diritto e come fare domanda
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus gas e luce 2019: di cosa si tratta e quali sono i requisiti per ottenere uno sconto sulle bollette di energia elettrica e gas. Come presentare la domanda.
|
Buongiorno, nel caso di trasferimento e dimora stabile presso regione o comune diverso da quello di residenza, a seguito di contratto di lavoro presso pubblica amministrazione a...
|
Ciao a tutti, in questi ultimi tre anni i miei genitori hanno ristrutturato una casa di mia proprietà godendo delle detrazioni fiscali che, come si sa, vengono spalmate in...
|
Salve, Mia madre é proprietaria di un appartamento nel quale andrò a vivere io. A fine dicembre ha aperto la CILA e mi ha intestato un contratto di affitto in...
|
Salve, avrei bisogno di un vostro supporto riguardo la mia situazione attuale..Sono sposato nell'Aprile 2019.Io ho la residenza nel comune "A"Mia moglie, unitamente a nostro...
|
I miei genitori, 88 anni lui e 79 lei, vivono in un appartamento in affitto da 50 anni. Nel mese di giugno sono tornata a vivere con loro, poiché necessitano di continua...
|