• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Zone alta pericolosita sismica tra i TAG

Pericolosità sismica di base

Pericolosità sismica di base

Normative - Le Norme Tecniche per le Costruzioni, per quanto attiene alle azioni sismiche sugli edifici, descrivono un approccio di tipo prestazionale per la progettazione.
Detrazione per interventi antisismici

Detrazione 65% per misure antisismiche

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31 dicembre 2015 è prevista la detrazione del 65% per l'adozione di misure antisismiche su edifici ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità.
Niente proroga a norme antisismiche

Niente proroga a norme antisismiche

Normative - Approvata una risoluzione della Commissione Ambiente della Camera per abrogare il rinvio delle norme antisismiche.
Competenze professionali in edilizia

Competenze professionali in edilizia

Normative - Ripresentato sotto una nuova veste il ddl 1865 che estende le competenze professionali di geometri e periti edili.
Sismabonus 2024, tutte le agevolazioni sulla sicurezza sismica degli edifici

Novità sismabonus 2024, come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31 dicembre 2024 sarà possibile mettere a punto degli interventi finalizzati al miglioramento sismico usufruendo del Sismabonus con aliquota fino all'85%.
Super SCIA e permesso di costruire

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi
Piano Casa: legge in Campania

Piano Casa Campania è legge

Piano casa - Approvato anche in Campania il testo di legge sul Piano Casa per il recupero abitativo.
Cosa sono i mass damper

Mass damper per la sicurezza sismica degli edifici

Soluzioni progettuali - Una breve rassegna dei principali dispositivi di dissipazione delle sollecitazioni sismiche da collocare all'interno delle diverse tipologie di strutture edilizie
Rischio sismico e Sismabonus

Rischio sismico e Sismabonus, come intervenire per limitare i danni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cos'è il rischio sismico e a cosa serve la valutazione sismica? Di seguito tutte le modalità e i requisiti per accedere alle agevolazioni previste dal Sismabonus
Super bonus condomini

Come funziona il super bonus 2018 per i condomini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2018 per i condomini è previsto un super bonus che unisce insieme il Sismabonus ed Ecobonus, ovvero riduzione del rischio sismico e miglioramento energetico
Prevenzione del rischio sismico in edilizia

Normative sulla prevenzione del rischio sismico

Leggi e Normative Tecniche - Per ridurre il rischio sismico e favorire l'adeguamento degli edifici esistenti, Stato e Regioni hanno emanato numerose leggi e regolamenti tecnici sulla materia.
Progetto Sofie

Progetto Sofie

Progettazione - Realizzato da ricercatori italiani un prototipo di edificio in legno che resiste anche ai terremoti.
Blocchi per muratura portante

Realizzare una muratura con blocchi portanti

Facciate e pareti - I blocchi in laterizio o cemento spesso utilizzati per tamponature di strutture portanti in cemento armato, possono essere usati per realizzare strutture portanti
Sicurezza delle opere in laterizio non strutturali

Sicurezza delle opere in laterizio non strutturali

Progettazione - Errori da evitare nella realizzazione dei tamponamenti e tramezzature in zona sismica.
Condono edilizio in zone sismiche

Novità sul condono edilizio in zone sismiche

Leggi e Normative Tecniche - Problematiche connesse al condono edilizio degli edifici in zona sismica, in rapporto ai nuovi orientamenti di legge nel rispetto delle norme tecniche in materia
Enea: ente nuove tecnologie

Enea

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?
Muratura armata per costruzioni in zona sismica

Muratura armata per costruzioni in zona sismica

Restauro edile - Strutture in muratura armata anche in zone dichiarate sismiche. Una risposta, economica e rapida, per le emergenze costruttive legate ai danni dei terremoti.
Enel x e la riqualificazione energetica dei condomini

Enel X lancia l'offerta per la riqualificazione energetica dei condomini

Isolamento termico - Enel X e la riqualificazione dei condomini: la società elettrica presenta la sua offerta per agevolare interventi antisismici o finalizzati al risparmio energetico
Edificio inclinato invece di sgretolarsi dopo un sisma

Perché un edificio si inclina dopo il terremoto e non si sgretola

Restauro edile - Le cause principali del fenomeno degli edifici inclinati e non rovinati a seguito di un forte evento sismico, causate dalla liquefazione degli strati di terreno
Il legno e i terremoti

Il legno e i terremoti

Soluzioni progettuali - I ricercatori del DIMS simulano gli effetti sismici su edifici in legno: i risultati del progetto Chi Quadrato.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img maxfi
Buongiorno a tutti,sto acquistando una casa antisismica con il sismabonus 110%, il costruttore non vuole fare lo sconto in fattura e per questo motivo dovrò cedere il...
maxfi 25 Giugno 2021 ore 16:25 1
Img massimiliano.russo.81
Buongiorno, ho ereditato un edificio residenziale, privo di fondamenta e totalmente fuori da qualunque normativa antisismica. L'edificio andrebbe certamente demolito e ritirato su...
massimiliano.russo.81 30 Dicembre 2020 ore 19:38 2
Img valeria_69
Ho ricevuto informazioni discordanti...La mia casa unifamiliare, sulla quale mi appresto a fare opere di consolidamento che potrebbero rientrare nel sismabonus, è in zona...
valeria_69 30 Settembre 2020 ore 10:31 3
Img simoneagostini
Buongiorno, nel caso di un permesso di costruire (cambio destinazione d'uso in abitativo senza incremento di volumetria, con recupero del patrimonio edilizio), per la...
simoneagostini 18 Agosto 2020 ore 22:51 1
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.