|
|
|
Ripartizione spese - Differenza tra comunione e condominio: uno stabile con cento unità immobiliari può essere in comunione così come un fabbricato con due appartamenti può essere in condominio.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - In caso di risoluzione del contratto preliminare con consegna anticipata del bene, il promissario acquirente deve restituire il bene e pagare un corrispettivo.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Quali e quanti sono in termini economici i vantaggi della sostituzione degli infissi, con riferimento ai dati forniti dalle norme di riferimento si può fare una stima.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - In caso di immobile in comproprietà come si concorre nelle spese per il godimento del bene e per la sua conservazione. Possibile il rimborso di spese necessarie?
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Per scegliere un immobile per l'affitto o per l'acquisto ci si rivolge ad agenzie immobiliari, in modo da poter essere assistiti in tutte le fasi dell'operazione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - La prima casa non è pignorabile, se si risiede e se l'unico immobile, a differenza di tutti gli altri casi, anche se esistono metodi per evitare il pignoramento.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Se un'opera pubblica causa pregiudizi che comportano il deprezzamento di un immobile il proprietario ha diritto per legge ad avere il pagamento di un indennizzo
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Cosa succede se dopo i lavori di ristrutturazione nella casa coniugale i coniugi si separano? È previsto il rimborso dei costi sostenuti da un solo coniuge?
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In vista della scadenza del 16 giugno, ecco una mini guida utile sul pagamento della TASI per soggetti che vivono in affitto, alla luce delle ultime novità 2016
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche se ci sono state modifiche con l'entrata in vigore del Decreto Semplificazioni, permangono molte agevolazioni fiscali previste per gli immobili vincolati.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Oltre al 730 per dichiarare i redditi c'è anche il modello Unico: ecco una mini guida per la compilazione del quadro RB per indicare i redditi dei fabbricati.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nel bonus prima casa 2017 sono previste diverse agevolazioni per l'incentivo all'acquisto, come la riduzione dell'IVA, il credito d'imposta, le detrazioni Irpef
|
|
|
|
|
|
Catasto - Dopo l'acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa da due coniugi, uno di questi può acquistare in autonomia un box auto con le agevolazioni. La risposta è si e non solo
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono tante le novità della Legge di Bilancio in materia immobiliare e per la prima casa: più tempo per vendere casa già posseduta e più aiuti in caso di mutuo.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Secondo la Cassazione (sentenza n. 11638/2014) Equitalia può pignorare un immobile ricevuto in eredità anche per accettazione tacita ma occorre la trascrizione.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Se sull'immobile è stato costituito un diritto di usufrutto può il nudo proprietario effettuarne la vendita? Quali sono le tutele a favore dell'usufruttuario
|
|
|
|
|
|
Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche
|
|