• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Usucapione tra i TAG

Azione di rivendicazione

Azione di rivendicazione

Proprietà - L'azione di rivendicazione, esperibile senza limitazioni di tempo, fatta salva l'usucapione, consente al proprietario di escludere gli altri dal godimento del bene.
Condominio e servitù

Il costruttore, il condominio e le servitù

Parti comuni - Quando nel caso di un edificio in condominio, che è tale quando ci sono almeno due proprietari, possono configurarsi delle servitù senza nessuna disposizione in merito?
Azione di regolamento dal confine e apposizione dei termini

Azione di regolamento dei confini e apposizione di termini: quali sono le differenze

Affittare casa - Come e quando possono essere esercitate le azioni di regolamento dei confini e di apposizione dei termini. Presupposti, come funzionano e quali le differenze.
Usufrutto congiuntivo

Usufrutto congiuntivo: nozione e durata

Proprietà - L'usufrutto congiuntivo consente ai vari usufruttuari di accrescere le proprie quote, fino all'esitinzione del diritto dopo il decesso dell'ultimo usufruttuario.
La trascrizione

La trascrizione degli atti d'acquisto

Proprietà - La trascrizione è un mezzo con il quale si attua la pubblicità dell'acquisto o della costituzione del diritto, assicurando a chi l'ha compiuta la preferenza.
Luci e vedute

Luci e vedute

Leggi e Normative Tecniche - La disciplina codicistica in materia di luci e vedute definisce questi concetti e delinea come e quando il proprietario di un fondo possa aprirle su quello del vicino.
Servitù di luce

Servitù di luce

Proprietà - Aprire una luce sul fondo del vicino non vuol dire poter acquisire una servitù di luce se l'apertura è irregolare, ossia non rispetta i requisiti richiesti dalla legge.
Actio negatoria servitutis

Actio negatoria servitutis

Proprietà - Il proprietario di un fondo (anche un fondo urbano) che vede lesa la sua proprietà dall'esercizio di una servitù ha diritto di agire per vedere cessato l'abuso.
Servitù apparenti e non apparenti

Servitù apparenti e non apparenti

Normative - La differenza tra servitù apparenti e non apparenti non si ferma al mero requisito visivo o meglio questa differenza incide sui modi di acquisto del diritto.
Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Liti tra condomini - In tema di scolo delle acque da una proprietà verso l'altra esistono precise regole che variano a seconda che si tratti di unità immobiliari o di fondi non edificati.
Art. 1117 c.c.,tra proprietà e presunzione di proprietà

Proprietà e presunzione di proprietà cosa dice l'Art. 1117 C.C.

Parti comuni - L'art. 1117 C.C. elenca servizi e impianti che, in un edificio che abbia almeno due distinti proprietari di (almeno) altrettante unità devono considerarsi comuni.
Servitù di passaggio e diritto di asfaltatura del transito

Si può asfaltare il luogo di transito soggetto a servitù di passaggio?

Proprietà - La legge, a determinate condizioni, consente lavori sul fondo servente da parte del titolare della servitù di passaggio: il caso dell'asfaltatura del passaggio.
La prescrizione dei diritti

Diritti e prescrizione

Proprietà - Secondo il codice civile i diritti vanno esercitati entro un determinato tempo, altrimenti si prescrivono. Tale decorrenza può sospendersi oppure interrompersi.
Cappotto termico richiesta la tassa sull'installazione

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico
Azione di rivendicazione e di spoglio

Differenza tra azione di rivendicazione e azione di spoglio

Proprietà - L'azione di rivendicazione e l'azione di spoglio sono due azioni rispettivamente a difesa della proprietà e del possesso. Vediamo quali sono i requisiti di ciascuna
Diritto di usufrutto e diritto di abitazione

Diritto di usufrutto e di abitazione: elementi in comune e differenze

Proprietà - I diritti di usufrutto e di abitazione sono diritti reali su cosa altrui. Vediamo in base alla legge quali sono le caratteristiche in comune e le diversità
Contratto preliminare di vendita con effetto anticipato

Preliminare di compravendita con effetto anticipato: come funziona?

Comprare casa - Che cos'è un contratto preliminare ad effetti anticipati, come funziona e perché può essere opportuno fare ricorso a questa particolare tipologia contrattuale.
Servitù prediali cosa sono e come funzionano

Servitù prediali: cosa sono e caratteristiche

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa sono le servitù prediali? Vediamo quali sono i requisiti e le caratteristiche, spieghiamo come funzionano e le regole relative alle modalità di esercizio
Servitù di passaggio e relative problematiche

Servitù di passaggio e problematiche connesse a riconoscimento ed esercizio del diritto

Proprietà - La servitù di passaggio, il diritto di attraversare un fondo di proprietà altrui, può essere esercitata se contrattata dalle parti o riconosciuta in altri modi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Può il proprietario impedire improvvisamente l'accesso al possessore per usucapione?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:56 2
Img andgioda
Villetta bifamiliare:il confine taglia esattamente a metà la costruzione ma, per errore di progetto, la scala esterna del vicino risulta(per 15cm) nella nostra...
andgioda 26 Giugno 2023 ore 22:31 4
Img anto.monda
Buongiorno, i miei genitori negli anni '70 hanno acquistato un'abitazioneche prevedeva, come unica modalità di accesso,una scala esterna in comproprietà con il...
anto.monda 12 Novembre 2020 ore 19:11 2
Img lisetta09
Ho acquistato un appartamento con un terrazzo aggettante. Questo terrazzo necessita di una manutenzione perché avendo più di 40 anni deve essere ristrutturato in...
lisetta09 05 Novembre 2018 ore 12:39 2
Img kikkino
Salve,ho fatto un preliminare di acquisto per un appartamento sito in una palazzina composta da un totale di cinque appartamenti e la stessa non è da considerarsi...
kikkino 09 Giugno 2016 ore 18:49 1
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.