• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Uso dei beni comuni tra i TAG

Uso del giardino condominiale

Il giardino condominiale e le regole di uso, modifica e ripartizione dei costi di manutenzione

Parti comuni - Il giardino condominiale è un bene di proprietà di tutti i condòmini e da essi può essere utilizzato a propri scopi, ovvero modificato per utilizzarlo al meglio
Diritti reali: cosa sono

Cosa sono i diritti reali?

Proprietà - I diritti reali comprendono il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento e i diritti reali di garanzia. Qui ne vedremo le principali caratteristiche.
Imposte per successione e donazione

Successione e donazione immobili: il regime fiscale applicabile

Proprietà - Gli immobili ricevuti in eredità o in donazione sono soggetti a trattamenti fiscali diversi. Ecco una sintesi delle imposte da pagare e delle aliquote applicabili.
Piano Casa Abruzzo: proroga al 31 dicembre 2017

È stato prorogato al 31 dicembre 2017 il Piano Casa Abruzzo.

Piano casa - Prorogato al 31 dicembre 2017 il termine per la presentazione in Abruzzo delle domande per ampliamenti o demolizione e ricostruzione di fabbricati già esistenti.
IVA per lavori edili

IVA agevolata per lavori di ristrutturazione edilizia

Fisco casa - IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica.
Ripartizione delle spese condominiali per comportamenti concludenti

Ripartizione delle spese condominiali per facta concludentia

Ripartizione spese - In tema di ripartizione delle spese condominiali, la giurisprudenza considera lecita l'utilizzazione di un criterio di riparto approvato per facta concludentia.
Come iniziare una procedura esecutiva

Inizio della procedura esecutiva

Leggi e Normative Tecniche - Cosa fare se il diritto a ricevere qualcosa è certo e si ha un titolo esecutivo, ma il debitore non adempie? Si compiono delle ricerche e si inizia l'azione esecutiva.
Condominio, spese di conservazione e spese d'uso

Condominio, spese di conservazione e spese d'uso

Ripartizione spese - In tema di condominio negli edifici è utile effettuare una differenziazione delle spese tra quelle necessarie per la conservazione e quelle indispensabili per l'uso.
Stabiliti i criteri per sanzioni contro il mancato rispetto di vincoli paesaggistici

Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione
Accessione come modalità di acquisto proprietà

Come acquistare la proprietà tramite accessione

Proprietà - Come acquistare la proprietà di una costruzione su un proprio terreno mediante accessione, modalità di acquisto a titolo originario. Vediamo cosa dice la legge.
Manutenzione programmata in condominio

Manutenzione programmata in condominio

Manutenzione condominiale - Pianificare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle parti comuni permette una gestione più funzionale, equa ed economicamente vantaggiosa.
Pagamento spese condominio per chi non usa ascensore

Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?

Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
Bonus elettrodomestici

Bonus elettrodomestici: a chi spetta e come si ottiene

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus mobili e grandi elettrodomestici 2019: vediamo le novità previste, quali beni si possono acquistare, a chi spetta la detrazione e le modalità di pagamento
Tutela della proprietà

Tutela della proprietà

Parti comuni - Il condominio nel cui ambito coesistono piani, o porzioni di essi, può accadere che si presenti la necessità di dover agire per la salvaguardia di entrambe le proprietà.
Effetti Trascrizione Atti

Effetti trascrizione atti di trasferimento della proprietà

Proprietà - Tutti gli atti di trasferimento della proprietà, di costituzione di diritti reali di godimento, accettazione e rinunzia alla proprietà, sono soggetti alla trascrizione.
Tassa unica sulla casa

Tassa unica sulla casa

Normative - Allo studio una Imposta Municipale sugli Immobili, che dovrebbe accorpare e sostituire tutte le tasse sulla casa.
Cosa copre l'assicurazione condominio

Assicurazione condominio: perché farla e cosa copre

Parti comuni - Stipulare una polizza assicurativa condominiale è importante per tutelare lo stabile. La coperture più frequenti sono tutela legale, del terzo, incendio, danni
Bonus Mobili: nuova guida dell'Agenzia delle Entrate

Come funziona il Bonus mobili 2021: nuova guida delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i requisiti e le modalità per accedere al Bonus mobili 2021: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in base all'aggiornamento di gennaio 2021
Vendere casa in comunione di beni: si può fare?

Si può vendere una casa se si è in comunione di beni?

Comprare casa - La vendita di una casa in regime di comunione dei beni senza il consenso di uno dei coniugi. Come può tutelarsi chi non ha autorizzato la cessione dell'immobile?
Catasto Digitale

In vigore da giugno il Catasto Digitale

Catasto - Dal primo giugno 2015 le pratiche catastali dovranno essere obbligatoriamente inoltrate con procedura telematica, mediante Modello Unico Informatico Catastale.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:26 2
Img gloria gauthier
Buon giorno,siamo un condominio di persone proprietarie d' appartamento, siamo in 6 condomini e non necessitando per legge di un amministratore con partita iva, uno di noi fa da...
gloria gauthier 22 Ottobre 2023 ore 16:54 4
Img flv.castellani@gmail.com
Buongiorno,se possibile vorrei avere chiarimenti rispetto a questo problema:In un area condominiale, dove abito, c'è un parcheggio comune che è confinante con il mio...
[email protected] 28 Giugno 2022 ore 06:33 5
Img bottadaniela
Buongiorno avrei bisogno di alcuni chiarimenti e ringrazio in anticipo. Ho acquistato un immobile lo scorso anno in una palazzina di 4 appartamenti. Annesso vi è un posto...
bottadaniela 18 Agosto 2020 ore 11:04 6
Img trixy
Buongiorno, vado subito al punto, un condomino ha abbandonato la propria auto inutilizzabile nel cortile condominiale, lasciandola lì per anni, parcheggiata sempre nello...
trixy 31 Ottobre 2019 ore 16:25 5
348.321 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.