|
|
|
Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - I metodi di risanamento antiumidità sono tanti; occorre individuare quello più idoneo a risolvere il proprio problema e prima ancora la causa che sta all'origine
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Risanare e proteggere dal degrado murature di tufo intonacate e faccia a vista, attraverso l'impiego di procedure di consolidamento e protezione della muratura
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La pratica del riciclaggio si sta diffondendo molto anche nel mondo dell'edilizia, la ghiaia in vetro cellulare è l'esempio, ideale per l'isolamento ed ecologica.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - La deumidificazione con il sistema a microonde è un metodo rapido, risolutivo e poco invasivo. È adatto a qualsiasi contesto: dal piccolo muro ai grandi edifici
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Anche la parte basamentale delle costruzioni, solitamente posta a protezione della facciata, riveste un ruolo chiave alla stessa tregua di altre strutture edilizie.
|
|
|
|
|
|
Piante - Le piante che assorbono l'umidità sono dei veri e propri deumidificatori naturali che aiutano a rendere l'aria più salubre e allo stesso tempo decorano la casa.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le malte idrauliche, ottenute da alcuni tipi di calce o aggiungendo additivi come il cocciopesto e la pozzolana, fanno presa in ambienti molto umidi o sottacqua
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Per non favorire situazioni di degrado, nella manutenzione degli edifici storici è necessario servirsi di prodotti compatibili con le materie prime tradizionali.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Il tasso di umidità ideale in casa è un fattore di estrema importanza, sia per quel che riguarda la salute, sia per evitare l'insorgere di muffe ed acari
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La scelta dell'intonaco per le superfici murarie oltre ad assolvere alla funzione protettiva e decorativa può migliorare la tenuta idrica e la resistenza meccanica
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Proteggere le superfici in edilizia ha una grande importanza poiché contribuisce a preservare l'integrità strutturale degli edifici e a garantire la loro durabilità
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La Suberite è un'innovativa finitura a base di resine e sughero per l'impermeabilizzazione, isolamento termoacustico e la sanificazione delle superfici trattate
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Le fondazioni sono gli elementi alla base di una costruzione, ecco che si fa quando si decide di progettare una casa nuova seguendo i criteri della bioedilizia.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - La conoscenza dei principali componenti delle macchine di climatizzazione insieme ad alcune indicazioni possono essere di aiuto per il loro corretto utilizzo.
|
|