• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Superbonus condomini tra i TAG

Revisione tabelle millesimali senza unanimità

Revisione tabelle millesimali senza unanimità

Tabelle millesimali - Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali.
Condominio tra abitazioni indipendenti, cosa sapere

Villette a schiera e condominio, cosa bisogna sapere

Regolamento condominiale - Se hai una proprietà esclusiva ma condividi alcune parti con altri allora la tua abitazione rientra in un condominio orizzontale tra abitazioni indipendenti.
Iva agevolata per manutenzione caldaia

Iva agevolata per manutenzione caldaia

Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.
Delibera assembleare di approvazione dei lavori ed eccesso di potere

Delibera assembleare di approvazione dei lavori ed eccesso di potere

Manutenzione condominiale - Tra i profili d'illegittimità di una delibera assembleare di condominio v'è anche l'eccesso di potere, ossia l'esercizio del diritto in modo distorto.
Spese di manutenzione del cortile

Spese di manutenzione del cortile condominiale

Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio - Il presidente dell'assemblea condominiale, figura che dev'essere scelta tra uno dei condomini, ha poteri di controllo e direzione dello svolgimento dell'assemblea.
GenerAzione Clima

GenerAzione Clima WWF

Bioedilizia - Per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi generati dal surriscaldamento globale del pianeta, il WWF ha organizzato lo scorso week end la manifestazione...
Uso della cosa comune

Uso della cosa comune

Parti comuni - In tema di condominio negli edifici, il codice civile, sia pur rimandando ad una norma dettata in materia di comunione, disciplina le modalità d'uso dei beni comuni.
Consiglio dei condòmini: funzione, composizione e convocazione

Funzione, composizione e convocazione del consiglio dei condòmini

Assemblea di condominio - Il consiglio dei condòmini ha funzioni consultive e di controllo dell'operato dell'amministratore. Vediamo come si istituisce, da chi è composto e chi lo convoca
Abusi edilizi, il condominio non è responsabile

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini
Differenza tra lastrico solare e terrazza

Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali

Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale
Occupazione del giardino condominiale per lavori

Occupare il giardino condominiale per lavori: cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
Cavedio condominiale: di cosa si tratta

Che cos'è il cavedio condominiale e come può essere utilizzato

Parti comuni - Il cavedio condominiale, o pozzo di luce, è uno spazio aperto circoscritto all'interno di un edificio, delimitato dai suoi muri perimetrali e dalle fondamenta comuni
Porticato condominiale

Porticato condominiale

Parti comuni - In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.
Documenti condominiali e privacy

Visione dei documenti condominiali e privacy

Regolamento condominiale - I documenti condominiali sono atti visionabili dai condomini, ma è necessario operare delle distinzioni per evitare violazioni della riservatezza di qualcuno.
Rifacimento terrazzo condominiale

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?
Delibera condominiale nulla e annullabile

Delibera assemblea condominiale: quando può essere nulla o annullabile

Assemblea di condominio - Differenza tra delibera nulla o annullabile; quando i condomini possono impugnare una delibera e quali sono i termini da rispettare per invocare l'invalidità.
Divieto di sopraelevare in condominio

Divieto di sopraelevare su lastrico solare

Assemblea di condominio - Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani, salvo che risulti altrimenti dal titolo, stessa facoltà spetta al proprietario esclusivo del lastrico solare.
Bonus edilizi: sconto in fattura non usato quali rimedi

Bonus edilizi e sconto in fattura non utilizzato, quali rimedi?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Lo sconto in fattura applicato dall'impresa ma non utilizzato può essere regolarizzato con un documento di natura extra contabile: requisiti e condizioni per risolvere
Condominio e pagamento delle spese legali

Condominio: come avviene il pagamento delle spese legali

Liti tra condomini - In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ddaann78
Ciao ragazzi.Sono in procinto di iniziare dei lavori, usufruendo del sisma bonus 110, su un condominio con 4 appartamenti.Leggendo nel web le varie news, mi sono un po incasinato.
ddaann78 07 Agosto 2022 ore 12:44 2
Img abba888
Siamo 5 fratelli e sorelle e siamo proprietari di una piccola palazzina (familiare) con 10 appartamenti (termoautonomi e senza ascensore) dislocati su 3 piani e un'autorimessa con...
abba888 30 Giugno 2022 ore 07:35 3
Img linomarco
Buon pomerggio, oltre ai millesimali dell'appartamento, per un condominio si includono anche quelli di garage, posti auto, pianerottolo ecc...?Grazie...
linomarco 12 Gennaio 2021 ore 10:06 5
Img orefassam
Buongiorno. Il mio problema è il seguente: abbiamo deliberato da poco il ricalcolo dei millesimi condominiali per poter avere una base più corretta (alcuni condomini...
orefassam 30 Agosto 2019 ore 14:43 3
Img vuelle
Buongiorno a tutti, a novembre 2017 ho acquistato un appartamento da ristrutturare e, a oggi, non ho effettuato nessun tipo di lavoro. Per questo motivo, non ho mai abitato nel...
vuelle 31 Gennaio 2019 ore 18:31 3
348.332 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.