• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Spese riparazioni tra i TAG

Riscaldamento condominiale: cosa sapere

Cosa bisogna sapere sul riscaldamento condominiale

Ripartizione spese - Il riscaldamento in condominio, se centralizzato, segue specifiche regole nazionali e condominiali, soprattutto per la gestione e ripartizione delle spese fra i condomini
Amministratore e oneri in materia di spese del supercondominio

Amministratore di condominio e oneri in materia di spese del supercondominio indicate nel consuntivo

Ripartizione spese - Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.
Preliminare di vendita: chi paga la registrazione?

Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?

Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
Cause condominiali e spese legali

Ripartizione delle spese legali derivanti da cause condominiali, ipotesi e soluzioni

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.
Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

Burocrazia e utenze - L'acquisto di arredamento per la propria abitazione consente al consumatore di esercitare determinati diritti rafforzati dalle innovazioni al codice del consumo.
Cosa fare se il piano a induzione si scheggia

Che cosa fare se il piano a induzione si scheggia?

Forni e piani cottura - La rottura del vetro del piano cottura può influenzare negativamente la sua funzionalità: se il vetro è intatto si può riattaccare con silicone trasparente
Strada condominiale e ripartizione delle spese

Strada condominiale e ripartizione delle spese

Condominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo
Il proprietario, l'inquilino e le spese condominiali.

Il proprietario, l'inquilino e le spese condominiali.

Condominio - Chi abita in affitto ed in condominio sa che la materia delle spese condominiali genera frizioni, se non proprio contrasti con il proprietario dell'unità
Manutenzione balconi: come si dividono le spese

Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi

Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
Spese raccomandata condomino moroso

Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?

Regolamento condominiale - A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
Superbonus 110, in arrivo la norma salva infissi

Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110
Spese condominiali e onere della prova verso il conduttore

Spese condominiali e onere della prova verso il conduttore

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare deve pagare le spese condominiali di sua competenza e per farlo può chiedere chiarimenti sulla natura delle somme domandategli.
Perché chi acquista paga le spese arretrate?

Perché chi acquista paga le spese arretrate?

Ripartizione spese - In tema di condominio uno dei problemi più frequenti, e motivo di litigio al momento della compravendita d'una unità immobiliare, riguarda le spese condominiali.
Detrazioni fiscali per recinzioni e opere esterne

Detrazioni fiscali per recinzioni e opere esterne

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi la realizzazione di una recinzione o di altre opere sugli spazi esterni di un'abitazione possono beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni?
Solaio interpiano

La proprietà, le spese e le responsabilità connesse al solaio interpiano

Ripartizione spese - Il solaio interpiano in condominio è escluso dal novero delle parti comuni tra tutti i condòmini ed è di proprietà di chi se ne serve come pavimento e soffitto.
Dopo un incendio è possibile usufruire del Superbonus per i lavori?

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?
Bonus verde: si detraggono anche i costi di progettazione

Bonus verde: è possibile la detrazione delle spese di progettazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti sul bonus verde: possibile effettuare la detrazione anche delle spese sostenute per la progettazione dei lavori.
Bonus edilizi niente visto conformità per chi ha già pagato le fatture

Fatture già pagate, nessun visto di conformità per Bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Resi chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate per quanto riguarda l'obbligo del visto di conformità per i Bonus edilizi introdotto dal decreto Controlli.
Condominio e pagamento delle spese legali

Condominio: come avviene il pagamento delle spese legali

Liti tra condomini - In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Spese condominiali approvate senza piano di ripartizione

Approvazione delle spese condominiali e importanza del piano di riparto

Ripartizione spese - Le spese condominiali, dovute dai titolari dei diritti reali su un'unità immobiliare, devono essere suddivise tra i condòmini. E se manca il piano di riparto?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mariogioni
Mi hanno proposto un appartamento con "riscaldamento a pavimento centralizzato" (ovviamente decantandone le qualità), personalmente avrei preferito la mia caldaietta murale...
mariogioni 27 Marzo 2023 ore 16:37 4
Img giuliasant
Buonasera, ho acquistato da poco un appartamento a Milano dotato di riscaldamento condominiiale ad aria (fine anni 60). L'appartamento è in ristrutturazione e vorrei...
giuliasant 14 Febbraio 2023 ore 18:06 3
Img dogotini
Permetto che vivo in un palazzo di oltre 30 appartamenti(scala A e B), e sono un proprietario.Lo scorso anno ha incominciato ad comparire, dalla parete in comune con un altro...
dogotini 16 Gennaio 2023 ore 12:04 2
Img andrew782@
Salve buonasera.Due settimane fa ho ricevuto una lettera dal mio proprietario (amministratore) dove è scritto testuali parole " L' installazione dei contabilizzatori di...
andrew782@ 10 Dicembre 2022 ore 14:35 8
Img paolo.l
BuongiornoAvrei un problema. Nel condominio dove vivo l'amministratore non ha fatto venire la ditta per rilevare le letture dei contabilizzatori di calore, come veniva fatto ogni...
paolo.l 30 Novembre 2022 ore 18:31 2
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI