|
|
|
Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In vista delle ferie estive, ecco una breve guida sui vari aspetti fiscali e normativi di una casa vacanze, utile sia per il proprietario che per l'inquilino.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Se il proprietario dà uno sconto sull'affitto in cambio di lavori di miglioria sull'immobile, deve dichiarare al Fisco l'intero canone o solo quanto percepito?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In certi casi le condizioni di un contratto di locazione possono essere modificate, bisogna seguire però una procedura con scrittura e registrazione formale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Conviventi di fatto e persone unite civilmente sono contemplati dall'Agenzia delle Entrate tra i beneficiari delle detrazioni per lavori da eseguire sulla casa.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Le spese condominiali posso essere calcolate in base all'uso che faccia il condomino delle parti comuni. Vediamo in quali casi e quali sono le regole da rispettare
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - La messa in sicurezza dell'impianto elettrico passa attraverso l'utilizzo di strumenti come cercafase, cercametalli e tester, in grado di individuare eventuali guasti.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Quando il proprietario di un immobile concesso in locazione non riscuote il canone dovuto dall'inquilino può non pagare l'IRPEF. Ecco l'ultima decisione del Fisco
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Sul canone di locazione di un immobile ad uso abitativo, il proprietario ottiene un reddito soggetto a tassazione. Ma che cosa succede se l'inquilino non paga?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha pubblicato le istruzioni per la presentazione e compilazione del Modello 730. In che modo si può usufruire delle detrazioni fiscali?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di condominio uno dei problemi più frequenti, e motivo di litigio al momento della compravendita d'una unità immobiliare, riguarda le spese condominiali.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?
|
|