|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Cosa succede se padre e figlio cointestano un mutuo? A quali condizioni è possibile detrarre gli interessi del mutuo ipotecario? Vediamo quali sono i requisiti
|
|
|
|
|
|
Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha finalmente confermato la possibilità di cedere il credito di imposta derivante da interventi previsti dai bonus casa anche a familiari
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione si è espressa ricordando i principi comunitari sulla detraibilità dell'iva per l'attività d'impresa e interpretando la normativa nazionale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'acquisto di immobili ristrutturati è agevolato al 50% in presenza di determinate condizioni. Un'importante opportunità per chi intende comprare dal costruttore
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Un sistema di allarme wireless (senza fili) può essere facilmente e rapidamente installato con una spesa dell'ordine dei cento euro, può essere gestito da cellulare.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In vigore dal 29 marzo 2014 la detrazione fiscale fruibile dai soggetti titolari di contratti di locazione per alloggi sociali adibiti ad abitazione principale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione Irpef al 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l'arredo di casa, è fruibile se indicato nel modello 730/2018.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il limite massimo su cui calcolare la detrazione sulle ristrutturazioni è fissato a 96.000 euro per ciascuna unità abitativa, ma ci sono dei casi particolari.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Per rendere il cancello carrabile automatico è possibile effettuare dei lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione portando in detrazione il 50% della spesa.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dopo l'immissione dei dati identificativi generici relativi all'impianto, il completamento della procedura passa per la definizione di dati tecnici di dettaglio.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
|
|
|
|
|
|
Normative - In quali situazioni l'ampliamento di un edificio esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie e sul risparmio energetico?
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Dall'acquisto alla costruzione dell'immobile da adibire ad abitazione principale, tutto sulle agevolazioni fiscali per i mutui, la detrazione dall'Irpef al 19%.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - TASI, IMU, canone Rai e detrazioni fiscali, ivi compreso il bonus mobili per interventi sulla casa: ecco tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Qualora a detrarre le spese rientranti nel Bonus ristrutturazioni sono i coniugi occorre rispettare delle regole precise. Vediamo a cosa è necessario fare attenzione
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.
|
|