|
|
|
Regolamento condominiale - La libera circolazione dei gatti in condominio è un fenomeno noto a tutti noi, per la loro natura. Vediamo i principali paletti normativi entro cui può muoversi
|
|
|
|
|
|
Casa vacanze - Attività di affittacamere e regolamento condominiale contrattuale: è legittimo esercitarla se il regolamento non vieta specificamente quella destinazione?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'art. 1117 C.C. elenca servizi e impianti che, in un edificio che abbia almeno due distinti proprietari di (almeno) altrettante unità devono considerarsi comuni.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Successivamente alla riforma del condominio, dell'incarico dell'amministratore dura per un anno e allo scadere dell'anno si intende rinnovato per uguale durata.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il verbale di assemblea condominiale rappresenta la prova di ciò che è stato deliberato, delle dichiarazioni dei condomini e più in generale dello svolgimento dell'assemblea.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per
|
|
|
|
|
|
Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il condominio, quale custode delle cose individuate anche dall'art. 1117 c.c. è responsabile dei danni derivanti da insidie e trabocchetti presenti su beni comuni.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La decisione sull'installazione delle grrate alle finistre condominiali spetta, in prima istanza, all'assemblea, ma anche i condomini possono prendere proprie iniziative.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Per effettuare un intervento di isolamento delle pareti, mediante il cappotto termico, è necessario chiedere permessi se si tratta di un edificio condominiale?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono gli effetti della normativa sulla privacy in condominio. Quali sono le questioni che richiedono il rispetto delle disposizioni di legge in materia.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi la realizzazione di una recinzione o di altre opere sugli spazi esterni di un'abitazione possono beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - L'amministratore può comunicare ai condomini in regola e ai terzi creditori i nomi di coloro che non hanno pagato i debiti del condominio senza ledere la privacy.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.
|
|
|
|
|
|
Ascensori e montacarichi - Alcuni mini ascensori e montascale, ad uso residenziale, sono prodotti che, oltre ad essere funzionali, si integrano in maniera adeguata con l'ambiente interno.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Agosto mese di vacanze.Tantissime persone, in prossimità del così detto esodo agostano, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'amministratore è il mandatario dei condomini. Egli agisce per loro nome e conto ai fini della gestione delle parti comuni dello stabile.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Lo studio di architettura Alvisi Kirimoto + Partners ha partecipato ai lavori di ristrutturazione del teatro e del complesso culturale Nuovo (Piccolo) Palco del Teatro Aleksandrinsky a San Pietroburgo.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quale caso si è riconosciuto il Superbonus 110% se l'Assicurazione ha risarcito i danni da incendio subiti dal fabbricato. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate?
|
|