|
|
|
Affittare casa - Per alcune violazioni fiscali in materia di contratti di locazione ed entro certi termini si può regolarizzare la propria posizione mediante il ravvedimento operoso.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In caso di lavori edili, anche di piccola entità, il committente ha delle responsabilità sia per la regolarità urbanistica che per la sicurezza nei cantieri.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di asseverazione errata da parte del professionista abilitato, il contribuente può decadere dal beneficio fiscale del Superbonus 110. Cosa si può fare?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Uno studio del Notariato analizza la normativa per individuare se nel caso di aste giudiziarie è necassario l'Attestato di Prestazione Energetica dell'immobile.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Cos'è il modello F24, per quali tipologie di imposte può essere utilizzato. Vediamo quali sono le istruzioni per effettuare il pagamento senza commettere errori
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - La dichiarazione di rispondenza degli impianti elettrici rappresenta un documento fondamentale nel contesto della sicurezza e della conformità degli impianti
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In cosa consiste un abuso edilizio, quando si verifica e quali sono le sanzioni applicabile. Demolizione e quando è possibile la sanatoria. Cosa dice la legge?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il mancato rispetto dell'ordine di demolizione di un edificio abusivo comporta una sanzione pecuniaria compresa tra 2.000 e 20.000 €, e la perdita dell'edificio.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Gli elettrodomestici casalinghi rientrano nella categoria dei RAEE, ossia rifiuti particolari che devono seguire procedure specifiche per il loro smaltimento.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Ereditare un immobile abusivo può essere un problema. Demolizione, vendita, divisione della comunione sono le questioni che dovrà affrontare chi eredita.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Raccolta differenziata: è legittima la sanzione irrogata per scorretto conferimento solo sulla base di un documento tra i rifiuti? Secondo varie sentenze, no.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La revisione della caldaia è obbligatoria. Vediamo a chi spetta provvedere e con quali tempistiche. Quali sono le regole per il controllo periodico dell'impianto
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scoprire che il credito derivante da bonus edilizi è indebito, può essere una amara sorpresa. In alcuni casi si è obbligati a restituire gli importi in altri no, basta sapere dove si trova il credito
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Decorsi inutilmente novanta giorni dalla notifica dell'ordine di demolizione e rimessa in pristino, l'immobile viene acquisito gratuitamente e automaticamente al comune.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - La convivenza in condominio può rivelarsi difficile a causa di immissioni di rumore. Se non si risolve in maniera amichevole è bene rivolgersi a un legale.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Costruire senza il necessario permesso, o comunque farlo senza attenersi al suo contenuto, può portare all'irrogazione di gravi sanzioni come quella della confisca.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le tutele a favore dell'acquirente se il certificato Ape risulta essere errato e all'immobile è stata attribuita una classe energetica sbagliata?
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Un nuovo Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico individua le modalità di controllo degli impianti elettrici che beneficiano di incentivi erogati da GSE.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.
|
|