• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Sanatoria immobili abusivi tra i TAG

Detrazione 50%: errori che ne comportano la perdita

Quali errori possono comportare la perdita della detrazione sulle ristrutturazioni (50%)?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate individua gli errori sostanziali ritenuti inaccettabili che determinano la totale perdita della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
Proprietario di immobile può beneficiare del Superbonus se già usato su altri due?

Superbonus 110%: Possibile se già richiesto per altri due immobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quesito posto nell'interrogazione parlamentare: un soggetto titolare al 50% di una casa, può richiedere il Superbonus 110% già beneficiato su altri due immobili?
IVA per vendita e locazione di immobili

IVA per vendita e locazione di immobili

Comprare casa - L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 22/E/2013 per chiarire quando è possibile applicare l'IVA in caso di cessione o affitto di immobili.
Arriva la Service Tax?

Arriva la Service Tax?

Normative - L'alternativa alla reintroduzione dell'Ici potrebbe essere una nuova forma di imposizione fiscale che racchiude diversi tributi sui servizi e che prenderebbe il nome di Service Tax.
Nuovo Condono Edilizio 2024 sanatoria e costi

Condono edilizio 2024 quali irregolarità sanare e quanto costerà

Leggi e Normative Tecniche - Con il nuovo condono edilizio 2024 si potranno sanare piccoli abusi e difformità interne o realizzate al momento della costruzione.
Imu 2021 nuove esenzioni

Imu 2021: si affacciano nuove esenzioni

Fisco casa - Buone notizie per i proprietari di immobili oggetto del blocco degli sfratti. Al piano del Governo l'esenzione dall'Imu per la prima rata in scadenza il 16 giugno
Stop a Imu di giugno

Stop a Imu di giugno

Fisco casa - Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che sospende il pagamento della rata Imu di giugno. Entro agosto la riforma che deciderà l'eventuale abolizione.
Scadenza pagamento ICI

Scadenza pagamento saldo ICI

Fisco casa - C'è tempo fino al 16 dicembre per pagare il saldo ICI, dovuto per seconde case e per immobili con destinazione diversa da quella abitativa.
Atto compravendita e validità se c'è difformità edilizia

Un atto compravendita è valido se c'è difformità edilizia?

Comprare casa - La presenza di difformità edilizie ha l'effetto di rendere invalido l'atto di compravendita? È responsabile il notaio rogante? Le tutele a favore di chi acquista
Aumento tasse su vendita casa in legge di bilancio

Tasse vendita casa: le novità della manovra 2020

Fisco casa - Brutte notizie per chi vende casa entro 5 anni: aumentano del 6% le imposte sulle plusvalenze immobiliari. Ecco cosa prevede la Legge di Bilancio sull'argomento
Dia, Denuncia di inizio attività

Dia, Denuncia di inizio attività

Leggi e Normative Tecniche - La Dia (Denuncia di inizio attività), oggi sostituita dalla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), è ancora richiesta in molti Comuni.
Tutela degli immobili storici

Tutela degli immobili storici

Normative - Procedura per la dichiarazione di interesse culturale da parte del Ministero e iter per l'ottenimento del nullaosta da allegare al titolo edilizio in caso di opere edili.
Acquisto immobili ristrutturati

Acquisto immobili ristrutturati

Normative - Fino al 30 giugno 2013 si può usufruire delle detrazioni fiscali del 50% anche per l'acquisto di unità immobiliari facenti parte di edifici completamente ristrutturati.
Immobile preposseduto abitabile: stop agevolazioni prima casa

Stop agevolazioni prima casa agli immobili preposseduti abitabili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Acquisto prima casa e le agevolazioni spettanti: quando ne perdiamo il diritto? Vediamo il caso dell'immobile preposseduto nel medesimo Comune.
Contributi ministeriali per edifici privati vincolati

Contributi ministeriali per edifici privati vincolati

Normative - Lo Stato puo' concorrere alla spesa per i lavori di restauro, stipulando convenzioni che possono prevedere l'apertura al pubblico dell'immobile in base al suo valore culturale.
ISEE 2015, valore immobili dall'ICI all'IMU

Immobili, dal valore ICI all'IMU nel calcolo ISEE 2015

Fisco casa - In vigore dal 1 gennaio 2015 il nuovo ISEE, l'Indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie: gli immobili sono valutati non più ai fini ICI, ma IMU.
Direttiva Green UE sulla casa: chi dovrà ristrutturare casa?

Direttiva Green UE sulla casa: ecco chi è costretto a ristrutturare

Leggi e Normative Tecniche - Entro il 2033 tutti gli immobili residenziali dovranno essere in classe energetica D. Un enorme problema per l'Italia, che ha un consistente parco immobili vecchio
Nuovo catasto

Come sarà il nuovo catasto?

Catasto - Il nuovo catasto avrà le rendite calcolate in base ai metri quadri e non più ai vani e scompariranno le vecchie categorie catastali, sostituite da due gruppi.
Ricostruzione post sisma: nuovo prezziario Cratere 2022

In vigore il nuovo prezziario Cratere 2022 per le ricostruzioni post sisma

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Ordinanza è un provvedimento che risponde in maniera adeguata a un momento critico segnato dal forte rialzo dei costi e dalla scarsa disponibilità di materiali
Superbonus 110 e abusi edilizi: la risposta del MEF

Le risposte del MEF per Superbonus 110% e abusi edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha risposto ai quesiti formulati dai due Deputati della Camera nell'interrogazione parlamentare della scorsa settimana
346.911 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI