Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
In arrivo novità per quanto riguarda il pagamento dell'Imu 2021. Sono infatti all'esame del Governo nuove esenzioni relative all'imposta municipale unica.
Con l'avvicinarsi della scadenza della prima rata, prevista per il 16 giugno 2021, il tema concernente le esenzioni in merito alla tassa sulla casa si fa sempre più caldo.
Tra le intenzioni del Governo vi è quella di mettere a punto un emendamento al Decreto Sostegni bis che estenda l'esenzione, già introdotta a causa per alcune categorie, ad ulteriori soggetti, anch'essi economicamente danneggiati dalla pandemia. Si tratta dei proprietari immobiliari che a causa del blocco degli sfratti non hanno percepito i canoni di locazione e non sono riusciti ad ottenere il rilascio delle abitazioni.
Ricordiamo, infatti, che talune categorie economiche sono già state esentate dal pagamento dell'imposta con una serie di provvedimenti governativi.
Si fa riferimento a:
A tali categorie, secondo le ultime indiscrzioni dovrebbero aggiungersi ulteriori beneficiari. La novità riguarda, con una maggioranza di governo che pare essere unita, i proprietari di abitazioni che, a seguito del blocco degli sfratti per morosità prorogato non sono riusciti a recuperare il proprio immobile.
Se per quanto concerne la prima rata alla Camera sono tutti allineati, sulla seconda rata non ci sono stati pronunciamenti.
|
||