Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In arrivo novità per quanto riguarda il pagamento dell'Imu 2021. Sono infatti all'esame del Governo nuove esenzioni relative all'imposta municipale unica.
Con l'avvicinarsi della scadenza della prima rata, prevista per il 16 giugno 2021, il tema concernente le esenzioni in merito alla tassa sulla casa si fa sempre più caldo.
Tra le intenzioni del Governo vi è quella di mettere a punto un emendamento al Decreto Sostegni bis che estenda l'esenzione, già introdotta a causa per alcune categorie, ad ulteriori soggetti, anch'essi economicamente danneggiati dalla pandemia. Si tratta dei proprietari immobiliari che a causa del blocco degli sfratti non hanno percepito i canoni di locazione e non sono riusciti ad ottenere il rilascio delle abitazioni.
Ricordiamo, infatti, che talune categorie economiche sono già state esentate dal pagamento dell'imposta con una serie di provvedimenti governativi.
Si fa riferimento a:
A tali categorie, secondo le ultime indiscrzioni dovrebbero aggiungersi ulteriori beneficiari. La novità riguarda, con una maggioranza di governo che pare essere unita, i proprietari di abitazioni che, a seguito del blocco degli sfratti per morosità prorogato non sono riusciti a recuperare il proprio immobile.
Se per quanto concerne la prima rata alla Camera sono tutti allineati, sulla seconda rata non ci sono stati pronunciamenti.
|
||
Notizie che trattano Imu 2021 nuove esenzioni che potrebbero interessarti
|
In scadenza il saldo Imu 2021Fisco casa - Come ogni dicembre si avvicina la scadenza del termine prevista per il pagamento del saldo Imu 2021. In vigore importanti esenzioni e riduzioni della seconda rata |
È prossima la scadenza per l'acconto Imu 2021Fisco casa - Il prossimo 16 giugno scade il termine per il pagamento del primo acconto IMU 2021. Tutte le agevolazioni e le riduzioni previste dall'ultima Legge di Bilancio. |
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitariDetrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico |
Esenzione Imu per i coniugi con residenza diversa: le novità del DL FiscaleFisco casa - Che succede se i coniugi hanno stabilito residenze diverse per motivi di lavoro? Come cambiano le regole con l'emendamento alla legge di conversione del DL Fiscale |
Proroga moratoria mutui con emendamento al Decreto RistoriMutui e assicurazioni casa - Mutui acquisto prima casa: lo stop al pagamento delle rate viene prorogato di un anno. Con emendamento al Decreto Ristori fissato al 31/12/2021 il nuovo termine |
Cessione del credito: proroga termine per la comunicazione ad aprileDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il termine per comunicare la cessione del credito slitta dal 7 al 29 aprile 2022 e si riferisce alle spese sostenute nel 2021 nonché per le rate residue del 2020 |
Esenzione IMU 2021 anziani in casa di riposo: in quali casi?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche per il 2021 viene confermata l'esenzione dal pagamento dell'Imu per gli anziani e i disabili che hanno trasferito la residenza presso casa di ricovero. |
Norme antisismiche: entrata in vigore dal 30/6Normative - Le nuove norme antisismiche entreranno in vigore a partire dal prossimo 30 giugno. |
Imu e Tari 2021: quando spettano riduzioni ed esenzioniFisco casa - Imu e Tari: vediamo in quali casi si ha diritto a riduzioni ed esenzioni. Ecco le novità per il 2021 in merito all'imposta municipale unica e alla tassa sui rifiuti |