• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Risarcimento del danno tra i TAG

Come liberare un immobile da un'occupazione sine titulo

Occupazione abusiva di un immobile: cosa sapere

Proprietà - L’occupazione abusiva di un immobile si ha quando un soggetto si impossessa di un immobile altrui in assenza di un titolo giuridico valido.
Casa in affitto: chi paga i danni al vicino

Casa in affitto: per i danni al vicino è responsabile il proprietario o il conduttore?

Affittare casa - In caso di abitazione concessa in locazione il danneggiato dovrà rivolgersi al proprietario o all'inquilino che occupa l'immobile? Vediamo cosa dice la legge.
Umidità nell'edificio e responsabilità del condominio

Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale
Danni all'appartamento in affitto: chi paga?

Danni all'immobile locato in restituzione: cosa fare?

Affittare casa - Danni da scarsa manutenzione e deterioramenti dell'immobile al termine del contratto di locazione. Quali sono gli strumenti a tutela delle parti contraenti?
Pavimento scivoloso e danni: non sempre è colpa del condominio

Pavimento scivoloso e danni: non sempre è colpa del condominio

Liti tra condomini - Se una persona, sia essa un condomino o un estraneo alla compagine, si fa male nelle parti comuni dell'edificio non sempre il condominio deve pagare i danni.
Stipula contratto definitivo cosa fare se c'è un ritardo

Ritardo stipula contratto definitivo: che fare?

Comprare casa - Come può l'acquirente tutelare i propri interessi in caso di ritardo nella stipula del contratto definitivo da parte del venditore. Possibile il risarcimento danno
Vizi e danni costruttivi in un alloggio

Vizi e danni costruttivi in un alloggio

Normative - Dopo aver acquistato un alloggio, si possono verificare, con il tempo, danni e vizi costruttivi che possono pregiudicare il completo godimento del bene.
Accessione come modalità di acquisto proprietà

Come acquistare la proprietà tramite accessione

Proprietà - Come acquistare la proprietà di una costruzione su un proprio terreno mediante accessione, modalità di acquisto a titolo originario. Vediamo cosa dice la legge.
Denuncia per caparra non restituita, come fare

Mancata restituzione della caparra, cosa fare

Comprare casa - Se il venditore inadempiente al preliminare non restituisca il doppio della caparra, l'acquirente potrà rivolgersi al Giudice per il riconoscimento.
Tubazioni da sostituire in casa in affitto: chi paga?

Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?

Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?
Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobile

Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobile

Condominio - L'amministratore è nominato dall'assemblea ed il suo incarico ha durata annuale. Tuttavia, la stessa assise, può provvedere alle revoca dell'amministratore in qualsiasi momento.
Vendita casa: caparra risarcitoria non fa reddito

Caparra nella compravendita: aspetti IVA e reddituali

Comprare casa - La caparra confirmatoria nel compromesso può avere finalità risarcitoria per mancata conclusione di compravendita o acconto sul prezzo in caso di rogito definitivo
Divieto di sopraelevare in condominio

Divieto di sopraelevare su lastrico solare

Assemblea di condominio - Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani, salvo che risulti altrimenti dal titolo, stessa facoltà spetta al proprietario esclusivo del lastrico solare.
Cassazione: riconosciuto risarcimento danni per vizi dell'immobile

Riconosciuto il diritto al risarcimento danni per vizi dell'immobile

Leggi e Normative Tecniche - Con ordinanza 24230 dello scorso anno, la Corte di Cassazione riconosce il risarcimento del danno a favore dell'acquirente di un immobile che presenta dei vizi
Caduta in condominio e risarcimento danno

Caduta in condominio: quando chiedere il risarcimento del danno

Liti tra condomini - In caso di caduta in condominio chi risponde dei danni? Quando sussiste la responsabilità del condominio per custodia delle parti comuni. Vediamo cosa dice legge
Il vetro nell'edilizia

Vetro di sicurezza nell'edilizia

Vetrate - Grazie ai progressi fatti nella lavorazione del vetro, oggi disponiamo di vetri da costruzione che possono essere impiegati in vario modo e con maggiore sicurezza.
Cabina elettrica nei pressi delle abitazioni

Cabine elettriche e abitazioni

Leggi e Normative Tecniche - Le cabine elettriche poste nei pressi degli edifici possono comportare dei disagi, se non dei veri e propri danni a chi vi abita. Quali tutele offre la legge?
Danni da alluvioni, la prevenzione nelle aule di Tribunale

Prevenire i danni delle alluvioni con l'aiuto del giudice

Leggi e Normative Tecniche - Per prevenire i danni causati dalla pioggia per mancata manutenzione del territorio da parte della Pubblica Amministrazione, si può esperire l'azione di danno temuto.
Sequestro conservativo e amministratore di condominio

Amministratore di condominio e sequestro conservativo

Amministratore di condominio - Se l'amministratore di condominio revocato non consegna al suo successore le somme di denaro del condominio è legittimo il provvedimento di sequestro conservativo.
Comodato d'uso e danni a terzi

Comodato d'uso: chi paga i danni a terzi?

Affittare casa - In caso di danni a terzi derivanti dall'immobile assegnato in comodato d'uso, il comodatario è responsabile per mancata custodia del bene concesso in godimento.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img c. ty
Buonasera,sto per fare il rogito, acquisterò l'appartamento di cui per 5 anni sono stato inquilino.Vorrei capire che obblighi burocratici ho dopo la compravendita, a chi...
c. ty 21 Maggio 2022 ore 10:32 2
Img margherita grazia
Due anni fa, ho acquistato un garage annesso ad un condominio adiacente la mia casa. Con lo stesso contratto di compravendita ho poi acquistato il mio appartamento che il garage...
margherita grazia 07 Febbraio 2021 ore 17:49 2
Img voltron
Buonasera a tutti, non riesco a capire se rientro o meno nella detrazione in oggetto e spero possiate darmi una mano.Sono il nudo proprietario di un intera bifamiliare a schiera...
voltron 29 Dicembre 2020 ore 17:29 1
Img elisabettafelicetti
Buongiorno, ho acquistato a giugno 2020 l'appartamento nel quale abitavo, in affitto, da 5 anni. Un paio di settimane fa il vecchio proprietario mi manda un prospetto con il quale...
elisabettafelicetti 01 Dicembre 2020 ore 19:56 2
Img mellino
Sono il proprietario di un'edificio costituito da due unità immobiliari (una a piano terra e una al primo piano) distintamente accatastate e funzionalmente indipendenti e...
mellino 30 Settembre 2020 ore 14:55 5
348.303 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.