• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Risarcimento danno casa coniugale tra i TAG

Cosa fare se l'amministratore non esegue la delibera assembleare?

L'amministratore non esegue la delibera assembleare: che fare?

Amministratore di condominio - Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
Alterazione decoro architettonico

Decoro architettonico, balconi, canne fumarie, verande e finestre

Parti comuni - L'alterazione del decoro architettonico può avvenire anche mediante installazione di verande, canne fumarie la modificazione delle finestre e altri elementi accessori.
Ritardi nella ristrutturazione: penale e risoluzione del contratto

Come comportarsi con l'impresa in ritardo con i lavori di ristrutturazione

Leggi e Normative Tecniche - L'impresa appaltatrice deve eseguire le opere nei termini convenuti, altrimenti rischia l'applicazione di una penale, se prevista, e una richiesta di risarcimento
Bonus prima casa per i coniugi separati

Bonus prima casa in caso di separazione dei coniugi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nel caso in cui per la separazione la casa coniugale venga assegnata al coniuge affidatario dei figli, può l'altro coniuge usufruire nuovamente del bonus prima casa?
Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.
Vizi e difetti conosciuti dal compratore prima della stipula

Vizi e difetti che il compratore può conoscere prima della stipula

Comprare casa - Qualora, dopo la stipula del preliminare, l'acquirente si accorge di vizi dell'immobile, può chiedere la risoluzione a meno che erano già conosciuti prima.
Obbligazioni solidali per acquisto in comproprietà

Immobile in comproprietà e obbligazioni solidali

Comprare casa - In caso di bene in comproprietà si avrà solidarietà o parziarietà? Quali sono le differenze tra i due istituti giuridici e quando si applica l'uno o l'altro?
Sciorinare i panni

Sciorinare i panni

Condominio - La necessità di stendere i panni è cosa nota. Il fastidio e disagio che tale necessità può arrecare è altrettanto evidente. Le norme giuridiche a tutela dei soggetti interessati.
Cosa sapere sulla caparra di acquisto di una casa

Caparra di acquisto di un immobile: a quanto ammonta

Comprare casa - Non esiste un importo fissato dalla legge per la caparra, tuttavia la prassi comune prevede una somma compresa tra il 5% e il 30% del prezzo dell’abitazione.
Danni a terzi per malfunzionamento ascensore

Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensore

Leggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione
Sopraelevazione in condominio e indennità ai condomini

Diritto di sopraelevazione in condominio: di cosa si tratta e quali sono i suoi limiti

Parti comuni - La legge riconosce al proprietario dell'ultimo piano di uno stabile condominiale il diritto di sopraelevazione. Vediamo a quali condizioni, limiti e obblighi.
Dovere di informazione dell'agente immobiliare

Agente immobiliare e dovere di informazione

Comprare casa - Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha statuito sul grado di diligenza professionale che il mediatore deve osservare informando correttamente le parti
Diritto di prelazione su immobile ad uso abitativo

Diritto di prelazione su immobili: cosa sapere

Comprare casa - Con il diritto di prelazione determinati soggetti godono della possibilità di acquistare un immobile con priorità rispetto ad altri acquirenti.
Dpr 380-01: abuso edilizio e possibili sanatorie

Dpr 380-01: opere abusive, demolizioni e sanatorie

Leggi e Normative Tecniche - Immobili abusivi realizzati senza permesso di costruire ai sensi dell'art 31-380: quando si possono sanare? Che succede se non si rispetta l'ordine di demolizione?
L'amministratore della comunione

L'amministratore della comunione

Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche
Violazione di domicilio e legittima difesa

Violazione di domicilio e legittima difesa, nuove norme

Proprietà - Come opera la legittima difesa in caso di violazione di domicilio? Lo vediamo qui anche alla luce delle nuove norme della Legge del 2019 sulla legittima difesa.
Fare causa al condominio

Fare causa al condominio

Condominio - Può accadere, e non è raro, che non sia il condominio a dover iniziare una causa bensì che la compagine condominiale sia citata in giudizio da chi ritiene leso un proprio diritto
Animali in condominio: regole e limitazioni

Animali in condominio: quali sono le regole da seguire

Regolamento condominiale - Quali regole presiedono alla tenuta degli animali in condominio? Quali le modifiche apportate dalla riforma? Vediamo qui il quadro normativo e giurisprudenziale.
Sicurezza delle opere in laterizio non strutturali

Sicurezza delle opere in laterizio non strutturali

Progettazione - Errori da evitare nella realizzazione dei tamponamenti e tramezzature in zona sismica.
Sfratto inquilino rumoroso

Sfratto all'inquilino per comportamenti molesti con i vicini

Affittare casa - Fai rumore e disturbi i vicini? Per la Corte di Cassazione se l'immobile è locato può essere inadempimento e il proprietario può chiedere l'ordine di rilascio.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stock1
Salve, durante una riunione condominliale i condomini (tutti presenti tranne uno) hanno deliberato per una ristrutturazione totale del condominio per un importo che supera il 1...
stock1 31 Luglio 2020 ore 11:35 5
Img 64brunica
Buon giorno,può una delibera condominiale assunta dalla maggioranza a non approvare i lavori per installazione delle termovalvole e contabilizzatori in virtù di una...
64brunica 13 Giugno 2016 ore 18:18 1
Img franco100
L'amministratore del mio condominio, nonostante l'assemblea abbia deciso l'aumento del prezzo di accesso degli ospiti esterni della piscina condominiale, lui erroneamente ha...
franco100 05 Maggio 2015 ore 14:42 1
Img ftripic
Ciao a tutti,vorrei sapere qual'è la maggioranza qualificata in una assemblea condominiale per deliberare sulla attribuzione di spazi comuni (parcheggi).grazief.
ftripic 22 Gennaio 2014 ore 12:04 1
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.