• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Ripartizione spese canna fumaria tra i TAG

Tabelle millesimali, nuove conferme e vecchi dubbi

Nuove conferme e vecchi dubbi riguardo alle tabelle millesimali

Tabelle millesimali - Per l'approvazione e revisione di tabelle millesimali è sufficiente una deliberazione assembleare approvata con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti.
Spese condominiali straordinarie ed appartamento in comunione tra coniugi separati

Spese condominiali straordinarie ed appartamento in comunione tra coniugi separati

Ripartizione spese - Nel caso di appartamento in comunione tra coniugi separati, il provvedimento di assegnazione della casa e le statuzioni sulle spese non hanno effeto per il condominio.
Tutti i lavori che spettano all'inquilino e non al proprietario

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni
Impianto termico con caldaia a condensazione

Realizzare un impianto termico con caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - Ancora oggi il sistema di riscaldamento più diffuso è quello autonomo composto da caldaia e radiatori, ma ad alta efficienza energetica e con maggiori rendimenti
Locazione: spese per innovazioni

Locazione e innovazioni, trasformazioni, migliorie e riparto delle spese

Affittare casa - Le spese per innovazioni, trasformazioni e migliorie alle strutture e agli impianti per norme entrate in vigore dopo la consegna del bene sono a carico del conduttore.
Caminetti e focolai da incasso

Caminetti da incasso moderni ed ecosostenibili

Impianti di riscaldamento - Oltre che riscaldare e illuminare, il caminetto ha sempre avuto anche un ruolo decorativo: oggi il mercato ne propone numerosi esemplari di aspetto contemporaneo
Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali

Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali

Ripartizione spese - Il proprietario di un appartamento allo stato rustico deve partecipare alle spese condominiali, ma, a seconda dei casi, potrebbe ottenere una riduzione delle sue quote.
Supercondominio e tabelle millesimali

Tabelle millesimali del supercondominio

Tabelle millesimali - Il supercondominio è quella particolare tipologia edilizia nella quale più edifici, che di per sè possono costituire autonomi condomini, hanno in comune alcuni beni.
Alternative al gas per riscaldare casa

Riscaldare casa senza l'utilizzo di gas: ecco come!

Impianti di riscaldamento - Considerando il continuo rincaro al prezzo dell'energia, ci si potrebbe chiedere come riscaldare casa a costo zero o avere un riscaldamento alternativo al gas.
Spese condominiali: natura, funzione e ripartizione

Spese condominiali: come funzionano e ripartizioni tra condòmini

Ripartizione spese - Quali sono le spese di condominio e come avviene il riparto; qual è la normativa di riferimento delle spese connesse alla gestione e all'uso delle parti comuni.
Camino centrale

Open space con camino centrale: idee di progetto

Soluzioni progettuali - Soluzione progettuale per un camino quadrifacciale al centro dell'open space, con pedana a L, rivestimenti in gres e vetri a scomparsa, per un comfort esclusivo
Spese raccomandata condomino moroso

Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?

Regolamento condominiale - A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
Rifacimento terrazzo condominiale

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?
Scale condominiali: manutenzione e spese

Scale condominiali: proprietà, pulizia, manutenzione, spese

Parti comuni - Le scale condominiali appartengono a tutti i condòmini o a quelli che se ne servono: con quali maggioranze si decidono interventi di manutenzione e pulizia?
La cucina fracassè: i pro e i contro

Aspetti positivi e negativi della cucina fracassè

Cucine classiche - Il fracassé è una struttura monolitica che racchiude tutta la zona del piano cottura e della cappa, a diretto collegamento con la canna fumaria e chiusa ai lati
Bonifica di canna fumaria in amianto

Come eseguire la bonifica di canna fumaria in amianto

Leggi e Normative Tecniche - I manufatti in cemento amianto, se in buono stato, non rappresentano un immediato pericolo per le persone, la dispersione di fibre avviene quando la superficie...
Guida al riscaldamento

Guida al riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Come scegliere il sistema più adatto per riscaldare al meglio la tua casa.
Ripartizione detrazioni 50% e 65% fra più soggetti aventi diritto

Ripartizione detrazioni 50% e 65% fra più soggetti aventi diritto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Se più soggetti sostengono spese di ristrutturazione di un unico immobile, essi godranno delle detrazioni in base alla spese effettivamente sostenuta da ognuno.
Balconi in condominio e relative problematiche

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto
Camini elettrici

Una magica atmosfera con i camini elettrici

Impianti di riscaldamento - Non tutti possono permettersi dei camini classici perché hanno bisogno di una canna fumaria. Con i camini elettrici tutti potranno godere di una calda atmosfera
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img 64brunica
Buona sera,con riferimento ai nuovi DPCM, le assemblee serali che si prolungano oltre le ore 22,00 si possono fare?Grazie.
64brunica 07 Dicembre 2023 ore 16:33 3
Img rosa borgia
Buongiorno a tutti,sul tetto del mio condominio soggiornano spesso dei piccioni, creando numerosi problemi sul tetto per via del guano e delle tegole che vengono spostate.Durante...
rosa borgia 13 Luglio 2023 ore 00:36 9
Img albe45
Ritengo che per rendere obbligatorio il pagamento delle spese condominiali l'assemblea debba approvare non solo l'importo della spesa, ma anche la scadenza delle varie rate,...
albe45 12 Maggio 2023 ore 12:57 2
Img serenabosco
Salve,nel mio condominio vengono spesso date deleghe ai condomini che partecipano all'assemblea per assicurare il numero sufficiente di presenze, affinchè l'assemblea possa...
serenabosco 06 Settembre 2022 ore 11:30 6
Img jeks
Salve, abito in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei pannelli calpestabili...
jeks 30 Giugno 2022 ore 07:43 3
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI