Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
30 Maggio 2010 ore 10:16 - NEWS Arredamento |
Spesso quando si pensa ad un caminetto domestico lo si associa all'immagine di un classico focolare addossato ad una parete ricca di ornamenti e decori.
Oggi l'idea del camino cambia e si evolve insieme ai concetti piu' moderni di arredamento, seguendone la tendenza verso il minimalismo ed il design, con forme pure e linee estremamente innovative.
Un modello particolare di caminetto moderno che merita di essere preso in considerazione è quello con il focolare centrale, che si distingue dal classico camino a parete: diventa infatti oggetto d'arredo e di design, che attrae l'attenzione e valorizza l'ambiente al centro del quale viene posizionato.
Ne esistono di svariate tipologie: a terra oppure sospesi, con focolare chiuso oppure aperto.
Ma la loro caratteristica fondamentale rimane il fatto che consentano la visione del fuoco e 360°, il che fa sì che diventino veri e propri poli d'attrazione, dove il fuoco diventa uno spettacolo visibile da tutti i lati della casa .
Fra le proposte della Don Bar risalta il modello Optio, distribuito in Italia da Mont Export.
Optio consiste fondamentalmente in una semplice cornice tridimensionale, un telaio in ferro e vetro appeso al soffitto che vuole incorniciare la fiamma per valorizzare la sua bellezza intrinseca.
Ma proprio nel suo essere così semplice e minimale sta la sua forza e il suo design innovativo: è il fuoco al centro della scena e ci regala il suo spettacolo rimanendo magicamente sospeso.
Oltre al suo design, Optio offre anche una buona funzionalità: infatti ha un ottimo rendimento, e per di più il fatto di poter accedere al fuoco da due diversi lati ne facilita il caricamento e la manutenzione.
83-123 è un altro modello di focolare centrale della Don Bar.
In questo caso le antine di vetro scorrono una sull'altra, il che permette volendo di dare l'idea di una camino aperto, per avere un rapporto più diretto con il fuoco e sentirne il naturale scoppiettare.
La sua forma circolare accentua il fatto che possa diventare un polo d'attrazione da ogni lato della stanza ed un punto d'incontro ideale per i momenti di conversazione o di relax.
Palazzetti, azienda leader nel settore dei caminetti, è distributore in Italia della collezione Arkiane, all'avanguardia nel design e attenta alla sicurezza e all'uso dei materiali.
Fa parte di questa collezione il modello Kephren, dalla pura forma piramidale.
Oltre alla sua inconfondibile forma geometrica che consente una visione del fuoco su tutti e quattro i lati, Kephren si distingue dagli altri caminetti anche perché la sua canna fumaria è assolutamente invisibile.
Infatti è dotato di quattro tubi ben nascosti dietro ai montanti che aspirano i fumi, i quali vengono poi condotti all'esterno da un tubo orizzontale che può essere incassato in una pedana o nel pavimento, tubo direttamente collegato alla canna fumaria a parete.
Per ulteriori informazioni:
www.donbardesign.com
www.palazzetti.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.707 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Camino centrale che potrebbero interessarti
|
Camino polivalente
Impianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere.
|
Camino combinato legna, gas, bioetanolo
Impianti di riscaldamento - La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata.
|
Camini, Combustione, Tiraggio
Impianti - Il buon funzionamento di un camino si verifica controllando la qualità dei fenomeni fisici di Combustione, aerazione ed evacuazione di fumi della combustione.
|
Parquet a prova di camino
Ristrutturazione - Come installare correttamente un camino sul parquet.
|
Temperatura Fumo Caldaia
Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.
|
Definizioni Sistemi Fumari
Impianti - Conoscere la corretta terminologia dei sistemi fumari per l'interpretazione di norme e progetti relativi agli impianti a combustione.
|
Camini tecnologici
Impianti - L'evoluzione dell'antico focolare.
|
Come evitare incidenti causati dal fuoco del camino
Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
|
Sistemi Fumari: Tiraggio
Progettazione - Un buon tiraggio e' la caratteristica chiave di un sistema fumario funzionante, molti sono i fattori geometrici e climatici che influenzano il tiraggio.
|
Ciao a tutti,Ho un camino in muratura modificato ormai anni fa con l'aggiunta di un sistema di canalizzazione dell'aria calda. Il problema è che spesso, non sempre, dalle...
|
Buonasera, il mio vicino ha installato da qualche anno una stufa a legna sostituendo la precedente a metano, ho il problema che continuamente il fumo viene verso casa mia e rende...
|
Salve, sto acquistando un termocamino il venditore mi assicura che è detraibile nella dichiarazione dei redditi, quindi effettuerò un bonifico.Sapete dirmi cosa...
|
Buongiorno, Abito in una villetta bifamiliare al piano superiore. Il mio vicino abita in una villetta di fronte alla mia, e ci divide solo la strada. Non riesco più a...
|
Ciao, nella casa che ho acquistato c'è un termocamino a legna, praticamente viene sfruttato il camino per scaldare l'acqua dei termosifoni. Visto che non ho esperienza in...
|